Ultime notizie

Midea

Trust project

  • 18 luglio 2019
    Freno di Pechino sui capitali: crollano gli investimenti in Europa

    Mondo

    Freno di Pechino sui capitali: crollano gli investimenti in Europa

    Scendono ai minimi dal 2015 gli investimenti diretti esteri (Ide) cinesi in Europa, mentre rimbalzano quelli nel Nord America. Un recente report della law firm Baker McKenzie fotografa a 9 miliardi di dollari gli investimenti completati nei primi sei mesi del 2019 dai gruppi cinesi nei 28 Paesi

  • 28 giugno 2019
    Condizionatori, i nuovi modelli: a noleggio o per purificare l’aria

    Casa

    Condizionatori, i nuovi modelli: a noleggio o per purificare l’aria

    Arriva improvvisamente il caldo africano e siamo senza climatizzatore? Oppure ce ne serve uno magari solo per un limitato periodo ma non abbiamo intenzione di acquistarlo? Finalmente possiamo noleggiare un climatizzatore portatile. Da qualche settimana Olimpia Splendid e ePrice, mettono a

  • 06 febbraio 2019
    Un fondo sovrano anti-takeover in arrivo per la Germania

    Mondo

    Un fondo sovrano anti-takeover in arrivo per la Germania

    Lo Stato in campo per difendere la «sovranità industriale e tecnologica tedesca». E una riforma dell’Antitrust Ue che consenta lo sviluppo di «campioni europei». L’agenda presentata martedì (5 febbraio) dal ministro dell’Economia, Peter Altmaier, schiera Berlino nel nuovo contesto sovranista della

  • 19 dicembre 2018
    Anche la Germania ha paura della Cina e rafforza la legge anti-takeover

    Mondo

    Anche la Germania ha paura della Cina e rafforza la legge anti-takeover

    La Germania renderà più difficili le acquisizioni delle proprie aziende strategiche da parte di società extra-europee. Il governo tedesco, preoccupato soprattutto dagli investimenti cinesi in settori sensibili come le tlc, la difesa, l’energia, i media, ha approvato mercoledì un progetto di legge

  • 25 ottobre 2018
    Le grandi concentrazioni urbane mettono le ali alla Cina

    Commenti e Idee

    Le grandi concentrazioni urbane mettono le ali alla Cina

    Il mondo ha un problema di domanda e lo affronta in modo sbagliato. Invece di lasciarsi danneggiare dalle discutibili politiche economiche di altri Paesi, la Cina deve darsi da fare per creare una domanda propria, sfruttando la sua capacità di sperimentazione economica, pianificazione a lungo