Micaela Cappellini
Trust project- 31 gennaio 2023
Vino, fronte comune Italia-Francia-Spagna contro il bollino nero irlandese
Documento per la Ue che potrebbe essere firmato anche da altri cinque Paesi. Il 47% delle bottiglie vendute nel mondo proviene da Italia, Francia o Spagna
- 30 gennaio 2023
Fronte comune Italia-Francia-Spagna contro il bollino nero sul vino
Verso un documento comune da presentare alla Ue contro la normativa irlandese sugli alert salutistici in etichetta
Export agroalimentare italiano sfonda i 60 miliardi. Ma non cresce a volume
In cinque anni la quantità di prodotti venduti all’estero è rimasta la stessa ma il fatturato incassato è balzato del 28%: le ragioni dietro questa differenza
- 26 gennaio 2023
Un piatto di pasta al sugo? Nel 2023 costerà di più
I produttori di pomodori hanno chiesto aumenti del 20%, mentre i mugnai dicono che la farina non mancherà, ma c’è incertezza sul suo prezzo futuro
- 24 gennaio 2023
«Dal vigneto alla tavola»: così si traccia l’uva. E anche i ladri
Rubate 9mila bottiglie di Costasera Masi, il re dell’Amarone. Il presidente Boscaini: le ritroveremo anche grazie al sistema di tracciabilità
- 23 gennaio 2023
Etichette vino, l’obiettivo Ue: entro il 2025 ridurre consumo alcol del 10%
Il Crea: non c’è alcuna dose di alcol esente da rischio
- 18 gennaio 2023
Export record di vino a 8 miliardi: il Prosecco ancora re delle vendite
Secondo il Wine Monitor di Nomisma, il consumo di bottiglie italiane all’estero l’anno scorso è cresciuto del 12%
- 14 gennaio 2023
Carne sintetica, l’allarme: richieste di via libera in Europa nel 2023
L’allarme della Coldiretti dopo l’ok della Fda Usa al pollo in laboratorio. Il ministro Lollobrigida: «Lo contrasteremo». E annuncia anche le vie legali per l’health warning sul vino in Irlanda
- 12 gennaio 2023
Agritech, sono 1.200 le start up nel mondo (ma solo il 2% in Italia)
Oltre la metà delle imprese, in particolare le asiatiche, è attiva nell’e-commerce
- 11 gennaio 2023
Carne sostenibile, il decreto c’è ma l’etichetta è fantasma
Dal 2023 è possibile certificare il rispetto del benessere animale. Da definire gli enti certificatori e un disciplinare che stabilisca i requisiti
- 10 gennaio 2023
Carne sostenibile, il decreto c’è ma l’etichetta è fantasma
Dal 2023 è possibile certificare il benessere animale. Ma restano da definire gli enti certificatori e un disciplinare che stabilisca i requisiti
- 31 dicembre 2022
Agricoltura, la nuova Pac: ecco come fare domanda e come sono calcolati i contributi
La riforma entra in vigore il 1° gennaio 2023: il nodo delle cifre già disponibili ad ottobre
- 30 dicembre 2022
Addio a Francesca Cinelli Colombini, la signora del Brunello
Aveva 92 anni. Tra le fondatrici dell’associazione Donne del vino. Sua l’istituzione del premio Casato Prime donne
- 29 dicembre 2022
Aceto balsamico di Modena da record: produzione +43%
Nelle acetaie modenesi stagionano 3 milioni di litri di prodotto, che può arrivare a costare anche mille euro al litro
Cialde del caffè, formaggi e wurstel, boom di ritiri per prodotti contaminati
Il caso delle capsule per espresso Trombetta e Consilia è solo l’ultimo di una serie
- 28 dicembre 2022
Distretti del cibo, in Emilia Romagna arriva quello della pera
Nell’elenco ministeriale ne risultano registrati oltre 160. Il Pnrr li finanzia con 103 milioni di euro
- 21 dicembre 2022
Planet Farms raddoppia, nuovo stabilimento a Como
Con il suupporto finanziario di Unicredit e Sace la società costruirà a Cirimido un secondo sito per produrre le insalate verticali
Coldiretti: raddoppiare da 5 a 10 i miliardi del Pnrr destinati all’agricoltura
Dall’assemblea nazionale dell’associazione giudizi positivi per la riforma dei contratti di lavoro a termine prevista dalla manovra