- 29 novembre 2024
Nomisma: in montagna o collina il 75% delle aziende agricole chiuse negli ultimi 20 anni
Trasformare le aree interne e svantaggiate d’Italia in “zone franche” con fiscalità agevolata. È la richiesta presentata da Cia-Agricoltori Italiani al Governo, nel giorno dell’Assemblea nazionale, che ha richiamato a Roma oltre 400 delegati da tutta Italia, per discutere di “Agricoltura al bivio”.
- 18 novembre 2024
Ocse: in Italia spesa pro capite di -586 euro rispetto alla media Ue. I moniti: bene la speranza di vita ma prepararsi al 33% di over 65 entro il 2050. Medici: il 27% è anziano. Sedentarietà, zavorra da 1,3 mld l’anno
Un’Italia tra i Paesi più vecchi in Europa, dopo il Portogallo, destinata a invecchiare ancora di più in un brevissimo arco temporale e con un personale sanitario anch’esso anziano. Dove la spesa pro capite media è cresciuta decisamente meno, dopo la pandemia, rispetto a quanto avvenuto negli altri
- 28 febbraio 2023
Pnrr, la regia a Palazzo Chigi, saltano i fondi per le Prefetture
Il decreto arriva in Gazzetta dopo alcune limature sulle risorse stanziate
- 23 gennaio 2023
Telefisco 2023, rivedi il convegno (e le relazioni aggiuntive) con la formula Plus
Si è tenuto il convegno dell’Esperto risponde con gli interventi del ministro dell’Economia Giorgetti, del viceministro Leo e del direttore delle Entrate Ruffini, oltre alle risposte ufficiali di Entrate e Gdf
- 22 gennaio 2023
Telefisco al via il 26 gennaio dalle 9, per seguirlo in differita spazio alla formula Plus
Al convegno le risposte di agenzia Entrate, Gdf e Mef si aggiungeranno agli approfondimenti degli esperti del Sole
- 28 marzo 2022
Rtp contro l'assunzione di progettisti nella Pa e il tetto alle spese tecniche: norme illegittime
La rete dei professionisti tecnici chiede la costituzione di un fondo rotativo per la progettazione
- 04 novembre 2021
Lotteria scontrini, flop tra i piccoli commercianti: si punta sulle vincite immediate
Risposta del Mef a un’interrogazione alla Camera: solo il 27% degli operatori consente ai clienti di partecipare. Allo studio correttivi anche passando dall’utilizzo dell’App Io
- 23 settembre 2020
Ritenute appalti, Durf più facile con split payment: l'Iva teorica deve essere conteggiata
La svolta delle Entrate con la risoluzione n.53/E. Più semplice ottenere il rilascio per le imprese che utilizzano split payment e reverse charge
- 16 settembre 2019
Rivolta contro gli Isa, commercialisti in sciopero il 30 settembre e il 1° ottobre
Tre le richieste: la disapplicazione degli Isa per il 2018, il rispetto dello Statuto del contribuente e la consultazione della categoria nella formulazione di norme e procedure che la riguardano
- 29 marzo 2018
Bonus ristrutturazioni: all'Enea i dati su tutti gli interventi di risparmio energetico, a breve i moduli
Solo le operazioni collegate in qualche modo al risparmio energetico rientreranno nel perimetro degli obblighi
Ristrutturazioni, da comunicare all’Enea i dati su tutti i lavori in casa
Nel magico mondo delle semplificazione, ecco un adempimento in più per decine e (probabilmente) centinaia di migliaia di contribuenti: la «comunicazione all’Enea» sui lavori di recupero edilizio, sisma bonus, acquisto di arredi. Dal 1° gennaio, infatti, tutti sono coinvolti in una pratica dai
- 01 febbraio 2017
Padoan alla Ue: lotta all’evasione, tagli di spesa e più entrate anche da imposte indirette e accise
«Dear Valdis, dear Pierre». Il ministro Padoan ha trasmesso alla Commissione europea la lettera di risposta alle richieste di aggiustamento da 3,4 miliardi chieste da Bruxelles. Una lettera di tre pagine pubblicata sul sito del Mef alle 21 di mercoledì cui è allegato anche il rapporto sui fattori
Puoi accedere anche con