Mediobanca Banca di Credito Finanziario SpA è attiva nel settore Finanza. Mediobanca Banca di Credito Finanziario SpA si impegna nella fornitura di servizi finanziari e bancari. Opera attraverso i seguenti segmenti di attività: Corporate and Investment Banking, Principal Investing, Consumer Banking, Wealth Management e Holding Functions. Il segmento Corporate and Investment Banking comprende servizi bancari all'ingrosso e servizi finanziari specializzati, che includono prestiti, negoziazione per conto proprio, factoring e gestione del credito a clienti aziendali. Il segmento Principal Investing si occupa di investimenti e partecipazioni azionarie. Il segmento Consumer Banking offre ai clienti al dettaglio prodotti di credito al consumo, che vanno dai prestiti personali ai finanziamenti garantiti da stipendi. Il segmento Wealth Management è specializzato in servizi di gestione patrimoniale a persone benestanti e private con un patrimonio netto elevato. Il segmento Holding Functions gestisce i dipartimenti di tesoreria e antiriciclaggio, nonché le attività di personale e amministrative del gruppo. L'azienda è stata fondata nel 1946 e ha sede a Milano, Italia. Il ruolo di amministratore delegato è attualmente ricoperto da Alberto Nicola Nagel. Tra gli azionisti principali figurano The Vanguard Group, Inc. (2,1%), Fidelity Management & Research Co. LLC (1,4%) e BlackRock Fund Advisors (1,3%). Mediobanca Banca di Credito Finanziario SpA ha proposto un dividendo di 749,5 Euro per azione contro i 660 Euro dell'anno scorso.
Mediobanca Banca di Credito Finanziario SpA è attiva nell'ambito di Finanza.
Trust projectMediobanca Banca di Credito Finanziario SpA ha sede a Milano in Italia. Il ruolo di amministratore delegato è attualmente ricoperto da Alberto Nicola Nagel.
- 06 giugno 2023
L’industria dell’arredo cresce anche nel 2023 e investe su filiere corte e capitale umano
Report Mediobanca su 286 aziende italiane che rappresentano un fatturato aggregato nel 2021 di 14 miliardi di euro
- 03 giugno 2023
Lavoro, ecco le aziende che attirano i giovani talenti e chi invece li fa scappare
Sviluppo del capitale umano e attenzione all’ambiente: la classifica europea e italiana di Sustainalytics
- 01 giugno 2023
Sollievo per il debito Usa in Borsa, Milano chiude di slancio a +2%
Via libera della Camera Usa all'accordo sull'innalzamento del tetto del debito. Euro torna sopra 1,07 dollari. Petrolio in rialzo, prezzi del gas in calo. Spread a 174 punti
- 30 maggio 2023
Perché a Piazza Affari c’è grande cautela sulle banche
Gli indicatori patrimoniali e reddituali mostrano istituti solidi ma le performance di Borsa sono deludenti; il mercato sembra anticipare possibili rischi
- 30 maggio 2023
Vendite di vino in crescita del 3,3% nel 2023. A trainare sono ancora le bollicine
Secondo Mediobanca nel 2022 margini in calo: l’ebit ha riportato un calo del 7,6% sul 2021, il rapporto tra il risultato netto e il fatturato dell'8,7%
Cresce del 10% il fatturato delle principali cantine vinicole italiane
Ma per il 2023 gli operatori si aspettano una crescita delle vendite complessive del 3,3%.
- 25 maggio 2023
Mediobanca, il jolly Generali al tavolo dei soci. «Cessione in caso di grande operazione»
Lo snodo Generali sembra destinato a diventare un tassello chiave intorno a cui si misureranno gli equilibri tra i soci forti di piazzetta Cuccia e soprattutto intorno al quale si giocherà il rinnovo del board e dei suoi vertici
Borse, la scossa di Nvidia non basta all’Europa ma mette le ali al Nasdaq. Biden: non ci sarà default sul debito
Il colosso dei semiconduttori Usa stima ricavi record grazie alla domanda di chip per l'AI. Il nodo del debito Usa alimenta il nervosismo sui listini, così come i dati macro. Attenzione alta su crescita e banche centrali, la Germania è tecnicamente in recessione. Gas a 25 euro/MWh
Mediobanca preme sull'acceleratore, mercato premia target remunerazione soci
Punta su ricavi a a 3,8 miliardi nel giugno 2026 (+6% medio annuo), con un utile per azione in aumento a 1,8 euro da 1,15 (+15% medio annuo) e una remunerazione complessiva in aumento del 70%
Borse: nervi tesi su debito Usa, Milano chiude in forte calo (-2,39%). Fed divisa sulla pausa nei rialzi
In assenza di un accordo sul tetto al debito americano entro il primo giugno, gli States andranno in default. A Piazza Affari in controtendenza solo Mediobanca e Prysmian
Mediobanca, Nagel mette sul tavolo 3,7 miliardi per i soci in tre anni
Previsto un pay out del 70%: dividendi per 2,7 miliardi più un buyback da un miliardo
- 23 maggio 2023
Freshfields al fianco del Gruppo Mediobanca nella partnership industriale con Banca Ifis negli Npl
Nel contesto della cessione, MBCredit Solutions ha siglato con Banca IFIS una partnership pluriennale per la gestione dei 6.8 miliardi di Euro di crediti deteriorati detenuti da Revalea.
Borse in calo, è ancora stallo sul debito Usa. Parigi la peggiore con il lusso
Rimane il rebus sulle mosse delle banche centrali. Sul fronte macro preoccupano i dati europei sull'attività manifatturiera, peggiorata nel mese di maggio. Vendite sui titoli della moda, in rialzo i petroliferi
Mediobanca e Banca Ifis a passo rapido dopo partnership strategica su Npl
L'operazione prevede tra le altre cose la cessione di Revalea per 100 milioni con un impatto positivo di 10 punti base sul coefficiente Cet 1
Greenvolt sbarca a Milano e acquisisce una quota di Solarelit
Il gruppo portoghese
Borse, Europa chiude contrastata tra debito Usa e tassi Fed. Milano dribbla maxi-stacco dividendi
Bullard (Fed) prevede altri due rialzi in Usa, incontri chiave a Washington per evitare il default. Euro-dollaro a 1,08. Wall Street chiude mista: DJ -0,42% e Nasdaq +0,50%
- 19 maggio 2023
Opa su Digital360: in campo il fondo Three Hills Capital e gli azionisti
Riassetto azionario per la Pmi innovativa ammessa alle negoziazioni sul mercato Egm nel 2017. Dal debutto le azioni sono salite del 365%, con una capitalizzazione passata da 17,7 milioni a circa 110 milioni di euro