Max Richter
Trust project- 16 dicembre 2021
- 17 settembre 2021
Al Parco della Musica l’unica data italiana di Max Richter
A Napoli alla Domus Ars per il festival Sicut Sagittae prima moderna dell'oratorio S. Antonio da Padova, del seicentesco partenopeo Gaetano Veneziano
- 24 febbraio 2021
Il simbolo dell'infinito: un'opera da guardare, ascoltare e sentire sulla pelle
La collaborazione di due artisti, il giapponese Nobuhiro Nakanishi e il compositore britannico Max Richter nel segno del platino, per La Prairie.
- 23 febbraio 2021
Il simbolo dell'infinito: un'opera da guardare, ascoltare e sentire sulla pelle
La collaborazione di due artisti, il giapponese Nobuhiro Nakanishi e il compositore britannico Max Richter nel segno del platino, per La Prairie.
- 26 agosto 2016
Scende la Notte della Taranta, poi suona Carpenter, maestro dell'horror
Tanto per cominciare c'è il «concertone» della Notte della Taranta, evento per eccellenza del folk di casa nostra. Poi ci sono mostri sacri che salgono sul palco, come il regista John Carpenter, stavolta prestato alla musica, l'indimenticabile vocalist degli Animals Eric Burdon e gli alfieri del
- 23 luglio 2015
Nel “Crepuscolo di Arcadia”, Marco Filiberti insegue la fine della Bellezza
È la summa di un pensiero e di una pratica artistica perseguita con passione e caparbietà, compendio illuminante di una costante ricerca della bellezza da inseguire e restituire, che affonda mente e cuore nel mondo classico, nella sua nostalgia, che non è rassegnazione di un mondo perduto. “Il