Mauro Icardi
Trust project- 24 febbraio 2025
- 18 agosto 2023
Luciano Spalletti è il nuovo commissario tecnico della Nazionale italiana di calcio
Il tecnico toscano, così come era stato previsto per Mancini, dovrebbe conservare anche il ruolo di coordinatore delle due principali Under, 21 e 20
- 21 luglio 2023
Gianluigi Donnarumma e la sua compagna aggrediti, legati e derubati a Parigi. I ladri sono scappati con 500.000 euro in orologi, gioielli e borse di lusso
Il portiere della nazionale italiana del Paris-Saint-Germain, Gianluigi Donnarumma, e la sua compagna sono stati aggrediti e derubati nella loro casa situata nell’8° arrondissement di Parigi, nella notte scorsa notte. I malviventi - scrive il sito Actu17 - sarebbero entrati nell’alloggio sfondando
- 28 dicembre 2021
Procuratori di calcio, grandi guadagni per poche società e gli spiccioli alle altre
“Fiume di denaro” ha analizzato i bilanci delle società che hanno intermediato le compravendite di calciatori in Serie A. Sono poche quelle che fatturano milioni di euro e incassano utili considerevoli
- 18 gennaio 2021
La pandemia manda in recessione il calciomercato: affari in calo del 23%
Nel 2020 si sono registrati 17.077 trasferimenti internazionali con un valore economico inferiore di quasi un quarto rispetto all’anno prima e 1,7 miliardi di dollari di spesa in meno
- 12 novembre 2020
Un ct in smartworking
Senza troppo entusiasmo generale, l'Italia archivia l'amichevole con l'Estonia con un facile 4-0: doppietta di Grifo e un gol a testa per Bernardeschi e Orsolini, con regia a distanza di Roberto Mancini che comunica a Vialli che comunica ad Evani. Anche i ct sono in smartworking ai tempi del covid. Ne parliamo con Andrea Di Caro che ci anticipa anche qualcosa sull'autobiografia scritta a quattro mani con Sinisa Mihajlovic "La partita della vita", da oggi in libreria. Buttiamo un occhio oltralpe, in casa del Paris Saint Germain dove all'esplosione di Moise Kean corrisponde l'eclissi di Mauro Icardi. Dopo un ottimo inizio lo scorso anno, da gennaio in poi, Maurito ha fatto i conti con qualche fastidio fisico e con un rapporto non idilliaco con Tuchel che ora gli preferisce l'ex juventino. Cosa è successo davvero all'attaccante argentino? Lo chiediamo a Guido De Carolis che ne scrive oggi sul Corriere. Anche il rugby cerca strade alternative per sopravvivere alla crisi coronavirus e si inventa una nuova competizione, la Autumn Nations Cup che per l'Italia inizia sabato al Franchi con la sfida alla Scozia. Convocato Giacomo Bagnasco.
- 20 aprile 2020
Juve: c'è chi torna, c'è chi va...
"Non voglio essere il becchino del calcio italiano", sono le parole del giorno pronunciate dal presidente della Figc Gravina, ospite della trasmissione "Che tempo che fa" di Fabio Fazio. Parole forti dell'uomo che non si arrende e che ribadisce che si farà di tutto per ricominciare, se il Governo concede. Intanto la Juve comincia a riaccogliere i suoi giocatori al rientro in Italia: Pjanic già a Torino, Ronaldo atteso per i prossimi giorni. Meno atteso il Pipita Higuain che pare non abbia alcuna intenzione di tornare alla base. Problemi familiari, preoccupazioni per il virus, mal di pancia arretrati, fatto sta che quello dell'argentino è già un caso. Un caso che fa tornare di attualità il nome di un altro argentino, Mauro Icardi, lontano ora dal PSG, lontano sempre più dall'Inter. Nel frattempo mentre noi litighiamo, in Liga sembra che le parti si stiano mettendo d'accordo sulla ripartenza, grazie ad una nuova "intermediaria". Di tutto questo parliamo con i nostri ospiti Maurizio Crosetti, Luca Marchetti e Filippo Maria Ricci.
- 08 febbraio 2020
Nba, può il basket senza confini diventare un gioco geopolitico?
I tributi in tutto il mondo a Kobe Bryant, i giocatori sempre più internazionali, la crescita della platea degli spettatori. La lega di basket americano è sempre più globale. Con qualche inevitabile ricaduta politica
- 30 agosto 2019
Calcio, Icardi fa causa all’Inter: chiede il reintegro e 1,5 milioni di danni
L’ex capitano della squadra nerazzurra fa causa a sorpresa all’Inter, dopo essere stato escluso dal progetto tecnico guidato dal nuovo allenatore Antonio Conte. Nel pomeriggio l’ad della società, Beppe Marotta, si era detto ottimista per una soluzione condivisa
- 24 agosto 2019
Calcio, riparte il campionato dopo un mercato estivo da un miliardo di euro (e non è finita)
Il Napoli di Carlo Ancelotti e soprattutto l’Inter di Antonio Conte, dopo i mega investimenti voluti dai cinesi di Suning, non intendono rassegnarsi al ruolo da comprimari della sempre favorita Juventus
- 22 agosto 2019
I "signornò" del calciomercato
Mauro Icardi, Paulo Dybala e André Silva che non vogliono muoversi, il patron viola Commisso che non vuole cedere Federico Chiesa: sono i "signornò" del calciomercato. Convocati Paolo Condò (Sky Sport) e mister Walter Novellino. E alla fine anche Edin Dzeko è rimasto a Roma, spinto da Florenzi che gli aveva addirittura promesso la fascia da capitano (poi rifiutata dal bosniaco). Ma in casa giallorossa tiene banco anche l'affare Rugani, in cambio del quale alla Juve dovrebbe andare anche il giovane Riccardi. Convocato Massimo Caputi, Il Messaggero. Massimo Ferrero è ad un passo dalla cessione della Sampdoria al Gruppo Vialli. Convocato Stefano Zaino, giornalista di Repubblica. Il Torino è impegnato stasera nella gara d'andata dei playoff di Europa League, in casa contro il Wolverhampton. Mazzarri sprona i suoi: "Daremo tutto", dice. Convocato Ciccio Graziani, ex bomber granata. L'ultimo convocato di oggi è Enzo D'Orsi, giornalista e scrittore, autore di "Non Era Champagne" (inContropiede Editore), libro sulla rivoluzione fallita di Gigi Maifredi alla Juventus. E' lo spunto per riflettere su un'altra rivoluzione all'insegna del bel gioco, quella che auspica di portare Maurizio Sarri, ancora una volta in bianconero.
- 02 agosto 2019
La guerra santa Icardi-Inter
E' scontro totale tra l'Inter e Mauro Icardi con il club nerazzurro che ha ribadito all'argentino che non rientra nei piani tecnici di Conte e che ci sono alcune offerte per lui che dovrebbe prendere in considerazione. La risposta di Maurito è stata tutt'altro che conciliante: nessuna offerta viene presa in considerazione e la sua volontà è quella di restare all'Inter, mentre la moglie Wanda Nara minaccia una causa per mobbing. Convocato Lapo De Carlo, Radio nerazzurra. Ore calde sull'asse che parte da Torino e arriva a Manchester: la Juventus continua a trattare con il ManUnited per lo scambio tra Lukaku e Dybala, con il giocatore argentino messo in "ferie forzate" per riflettere sul suo futuro e accettare la corte dei Reds. La Juve parla anche con l'altra Manchester, il City, per cedere Cancelo ed incassare Danilo più un lauto conguaglio. Convocato Carlo Laudisa, Gazzetta dello Sport. La Firenze del calcio è rinata dal 6 giugno, giorno dell'arrivo in viola di Rocco Commisso. Il presidente italo-americano ha riportato entusiasmo dopo gli anni gelidi con la famiglia Della Valle. Dopo una prima fase di mercato fatto solo di cessioni, ora per la Fiorentina è il momento dei primi colpi in entrata: Boateng e Lirola sono i primi due volti nuovi a vestire di viola per la prossima stagione. Convocato Benedetto Ferrara, Repubblica. La Sampdoria vicina al passaggio di mano: il fondo inglese capitanato da Gianluca Vialli avrebbe formulato una nuova offerta da 100 milioni di euro complessivi, tra pagamento e debiti, offerta ritenuta congrua da Massimo Ferrero che ora è pronto a passare la mano. Convocato un cuore blucerchiato, Guido Bagatta. La Moto Gp fa tappa in Repubblica Ceca e si segnala subito un grande Fabio Quartararo più veloce di tutti nella sessione di Fp2. Il pilota della Petronas Yamaha ha girato in 1:55.802 davanti a Marc Marquez e Jack Miller. Ma nel paddok fanno discutere le parole di Valentino Rossi che smentisce seccamente di essere vicino al ritiro alla fine di questa stagione. Convocato Paolo Beltramo.
- 26 luglio 2019
Napoli tutto Pépé
Con la trattativa ben avviata tra il Napoli e il Lille per il giovane talento ivoriano (classe 1995), Nicolas Pépé, la squadra partenopea sembra tirarsi fuori dalla corsa a Mauro Icardi. Alla corsa per accaparrarsi l'ex capitano dell'Inter, invece, potrebbe iscriversi la Roma, che avrebbe proposto di inserire Edin Dzeko, a lungo inseguito da Conte, nella trattativa. Per gli aggiornamenti su queste e altre trattative di mercato, convocati Sandro Sabatini, Mediaset, e Massimo Ugolini, Sky Sport. Daniele De Rossi sbarca in Argentina tra l'entusiasmo dei tifosi, mentre la Roma volge il suo sguardo verso un avvenire fatto di giovani interessanti, come Mancini, e giocatori dal sicuro rendimento, come Veretout. Per una panoramica del mondo giallorosso tra passato e futuro, convocato Fabrizio Roncone, Corriere della Sera. Alaphilippe resiste agli assalti di Pinot e Bernal. Per un aggiornamento sul Tour de France prima del gran finale, convocato il nostro Pier Augusto Stagi.
- 27 maggio 2019
Inter, finale di pazzia e felicità. Milan, saltano tutti tranne Gattuso
È finito. Ma diciamo la verità, più che il quinto scudetto della Juventus, scontato come la vittoria della Lega e la discesa dei Cinque Stelle, la vera bellezza del campionato che va in archivio è stato il finale. Folle, palpitante, quasi demenziale. A parte il fantastico exploit dell’Atalanta come
- 04 aprile 2019
Codice Rosso: la Camera approva ma la maggioranza si spacca
Codice Rosso: via libera della Camera al provvedimento contro la violenza sulle donne. Ora tocca al Senato. Ma la maggioranza si spacca sulla castrazione chimica. Intanto, trovato l'accordo sui rimborsi ai truffati dalle banche, e sulle tensioni intorno a Tria Conte rassicura: "Nessuno si dimette". I temi politici con Betta Fiorito. Roma: ancora tensioni a Torre Maura. Bomba carta e saluti romani mentre vengono portati via i primi rom. Gli aggiornamenti con Simone Canettieri, cronista de Il Messaggero.Genova: un neonato muore dopo una circoncisione fatta in casa. E' il terzo caso da dicembre. Arrestato un "santone", insieme a madre e nonna del piccolo. Ne parliamo con Simona La Placa, responsabile del gruppo di lavoro per il bambino migrante della Società Italiana Pediatria. Serie A: in Genoa-Inter torna Mauro Icardi. Ci aggiorna, su questa e le altre gare in corso, Giovanni Capuano.
- 28 febbraio 2019
Caso Icardi, France Football attacca l'argentino: "Si fa sottomettere dalla moglie"
Wanda Nara e Mauro Icardi diventa un caso anche all’estero. ‘France Football’, storica rivista francese che assegna il Pallone d’oro, commentando la situazione, ha parlato dell’attaccante argentino “Agli ordini di Madame, guidato come un soldato americano manovra il suo drone". Quanto alla moglie
- 18 febbraio 2019
Inter, Marotta: "Juve su Icardi? E allora noi su Dybala"
Questa mattina Fabio Paratici, direttore sportivo della Juventus, aveva aperto alla possibilità di trattare a giugno l'acquisto di Mauro Icardi. La risposta di Beppe Marotta non si è fatta attendere. Il dirigente nerazzurro ha giudicato "fuori luogo" le affermazioni di Paratici, per poi lanciare
Icardi-Inter prove di pace
Ennesima puntata della querelle tra l'Inter e Mauro Icardi (e moglie): i nerazzurri vincono in campo senza Maurito, Wanda Nara dice la sua verità in tv e incassa l'apertura di Marotta che ribadisce la necessità di prendere la decisione di togliere la fascia all'argentino ma apre ad un riavvicinamento tra le parti e promette una proposta di rinnovo contrattuale. Convocato Luigi Garlando, Gazzetta dello Sport. Se al centro del discorso calcistico c'è la questione Icardi, altri temi hanno affollato il weekend calcistico: il Milan fa uno scatto Champions forse decisivo ancora grazie a Piatek, stacca la Lazio e aspetta la Roma oggi impegnata all'Olimpico contro il Bologna. A Cuneo si consuma una vergognosa pagina per il nostro calcio: il Pro Piacenza scende in campo con 7 ragazzini nati tra il 2000 e il 2002 solo per non essere estromessa dal girone A di Lega Pro, perde 20-0 con il Cuneo e si apre un nuovo fronte critico per il presidente federale Gravina che dovrà risolvere questa questione. Convocato Claudio Onofri, ex calciatore e dirigente del Genoa.
- 15 febbraio 2019
Le manovre attorno a Icardi
Ieri l'Inter ha vinto, non senza sofferenza in Europa League contro il Rapid Vienna, ma più che della partita, a tenere banco in casa nerazzurra è il caso Mauro Icardi. L'ormai ex capitano, ieri, non era a Vienna e il suo futuro è ancora tutto da definire. Convocato Maurizio Crosetti (La Repubblica) per provare a capire cosa potrebbe succedere nei prossimi giorni e in estate. Manca ancora qualche settimana all'inizio del Mondiale di Formula 1 e la Ferrari è determinata a interrompere il dominio della Mercedes e di Lewis Hamilton. Oggi la scuderia dal cavallino rampante ha presentato la nuova macchina, convocato Giorgio Terruzzi per analizzare le reali potenzialità della Rossa in versione 2019.