Ultime notizie

matteo metullio

  • 14 novembre 2023

    Food

    Guida Michelin 2024, salgono a 13 i ristoranti 3 stelle in Italia

    Il nuovo Atelier Moessmer di Norbert Niederkofler a Brunico (da zero a tre stelle) e Quattro passi a Nerano (Napoli) di Fabrizio Mellino sono le new entry top. Cinque nuovi 2 stelle. In totale 395 locali stellati

  • 25 marzo 2023

    CONTAINER

    Il Carso

    Nella puntata di oggi ci spostiamo in una terra di confine. Ci troviamo sull'aspro promontorio carsico: da un lato il mare Adriatico, dall'altro la macchia mediterranea con i suoi profumi tipici. Le falesie a picco sul mare, sferzate dal vento di Bora, fanno da cornice a Trieste, città sospesa tra passato e presente. Qui ci attende Sara Gama, il volto della nazionale di calcio femminile e della Juventus, che ci insegna a prendere un caffè alla triestina. Restiamo a Trieste per conoscere gli chef di Harry's Piccolo, due stelle Michelin: Matteo Metullio, il più giovane chef stellato d'Italia e Davide De Pra. Dopo una breve parentesi a Cremona, dove ci attende Stefano Pellicciardi organizzatore dell'evento caseario "Formaggi & Sorrisi, cheese friend festival", riprendiamo il nostro viaggio alla scoperta di un prodotto tipico del Carso che, tra l'altro, con i formaggi ci sta proprio bene! Lasciamo Trieste e ci dirigiamo a nord, seguendo la strada costiera: a Duino, ci aspetta per aprirci le porte della sua azienda agricola Aleš Pernarčič, referente degli apicoltori del presidio Slow Food del Miele di Marasca del Carso. Lasciamo Duino e concludiamo questo viaggio nel Carso proseguendo sulla Strada Statale 14, direzione nord, per pochi chilometri. Per l'ultima tappa, arriviamo a Monfalcone dove ad attenderci ci sono gli allievi dell'Istituto Alberghiero "Pertini" e il loro docente di enogastronomia Massimiliano Spaziani.

  • 08 luglio 2022
    No Borders Music Festival - Friuli Venezia Giulia

    Viaggi

    No Borders Music Festival - Friuli Venezia Giulia

    Il No Borders Music Festival è la rassegna che si tiene al confine tra Italia, Austria e Slovenia Ideato dal Consorzio di Promozione Turistica del Tarvisiano, Sella Nevea e Passo Pramollo e diventato nel corso degli anni una delle manifestazioni artistiche più blasonate valorizzando la musica come

  • 24 marzo 2021
    Un’estate a cinque stelle: 16 novità di lusso per le prossime vacanze

    Moda

    Un’estate a cinque stelle: 16 novità di lusso per le prossime vacanze

    Dalla Sicilia a Trieste, passando per Roma e Firenze, le nuove aperture all’insegna dei valori post-Covid, come la sostenibilità, l’autenticità e i grandi spazi per la privacy

  • 25 novembre 2020
    Guida Michelin: confermati i tristellati del 2020 nell’anno nero per la ristorazione. Seconda stella a Oldani

    Food

    Guida Michelin: confermati i tristellati del 2020 nell’anno nero per la ristorazione. Seconda stella a Oldani

    Nell’edizione numero 66 della guida rossa sono stati confermati gli chef che hanno ottenuto il massimo riconoscimento nell’anno precedente. Ventisei le nuove stelle, 14 assegnate a chef under 35

  • 24 febbraio 2019
    Il tempo dei padri

    CONTAINER

    Il tempo dei padri

    Come mai in Italia un padre che decide di mettere in pausa il lavoro per un anno per dedicarsi a suo figlio fa così notizia? E' quello che Matteo Bussola e Federico Taddia chiedono a Matteo Metullio, lo chef stellato più giovane su piazza, che ha deciso di lasciare il ristorante "La Siriola" di San Cassiano (BZ) per tornare nella sua Trieste e dedicarsi al suo bimbo di un anno, e al docente di Demografia e Statistica sociale all'Università Cattolica di Milano Alessandro Rosina.Intervistiamo poi Igor Zaniolo, padre del talento della Roma Nicolò Zaniolo ed Enrico Banchi, trainer della Scuola di Palo Alto di Milano, che spiegherà ai padri come gestire figli e videogiochi, senza demonizzarli.Infine andiamo a Salerno, dove l'avvocato Viviana Caponigro ci spiega come ha ottenuto dal Prefetto il cambio del cognome di un bambino di 10 anni che, non avendo mai avuto contatti con il padre biologico, soffriva nel dover portare il suo stesso nome.

  • 22 febbraio 2019
    Matteo Metullio a I Padrieterni

    CONTAINER

    Matteo Metullio a I Padrieterni

    Questa domenica Matteo Bussola e Federico Taddia intervistano il giovane cuoco e padre Matteo Metullio, che ha deciso di lasciare il ristorante "La Siriola" di San Cassiano in Val Badia per tornare a Trieste e dedicarsi al suo bimbo di un anno. Ascolta l'anteprima de I Padrieterni.

  • 14 dicembre 2018
    Gusto e sport in Alta Badia

    Viaggi

    Gusto e sport in Alta Badia

    Mentre va in scena la coppa del mondo di sci, al suo decimo compleanno torna questo week end in Alta Badia l'iniziativa culinaria più stellata delle Alpi, Sciare con Gusto. Resta invariata la formula, ideata da Norbert Niederkofler (Ristorante St.Hubertus c/o Hotel Rosa Alpina, 3 stelle Michelin).

  • 13 dicembre 2018
    I rifugi gourmet ad alta quota dalla Val d’Aosta al Veneto

    Viaggi

    I rifugi gourmet ad alta quota dalla Val d’Aosta al Veneto

    Mai stato un problema mangiare bene sulle Alpi, diremmo benissimo in alcune zone. A parte Friuli e Piemonte - che non hanno vette gastronomiche – in Val d'Aosta come in Lombardia, per non parlare di Trentino e Alto Adige, si trovano grandi ristoranti, in buona parte ospitati da storici alberghi ma

  • 20 maggio 2018
    Torna Girotonno: appuntamento il 24 a Carloforte

    Food

    Torna Girotonno: appuntamento il 24 a Carloforte

    Carloforte, l'isola del tonno. All'estremo sud della Sardegna, sull'isola di San Pietro, si trova una delle poche tonnare ancora attive nel Mediterraneo che vanta un'attività ininterrotta dal 1738 e circa 4mila tonni pescati.E quest'anno, per la prima volta, chef provenienti da 8 paesi si

  • 09 dicembre 2016
    Alta Badia: safari sugli sci a caccia di piatti gourmet

    Food

    Alta Badia: safari sugli sci a caccia di piatti gourmet

    Torna l'appuntamento dolomitico per gli sciatori gourmet. Domenica 11 dicembre le piste dell'Alta Badia si riempiranno nuovamente di appassionati del buon cibo (ma ad alto tasso atletico) pronti a zigzagare tra un rifugio e l'altro a caccia dei piatti firmati da cinque grandi chef dell'area. A fare

  • 26 ottobre 2016
    Ciasa Salares della famiglia Wieser, primo  quattro stelle  italiano nella selezione di  National Geographic

    Moda

    Ciasa Salares della famiglia Wieser, primo quattro stelle italiano nella selezione di National Geographic

    Quattromilanovecentoventicinque: sono i chilometri che hanno compiuto gli ingredienti migliori per arrivare fino all’hotel Ciasa Salares di San Cassiano. Poche storie, per fare gli spaghetti perfetti sulle Dolomiti bisogna reperire le materie prime nei rispettivi territori di vocazione. È quanto