Match Group
Trust project- 21 ottobre 2022
Snap crolla, nubi su Twitter: i social bruciano 30 miliardi
Giornata di passione a Wall Street: la trimestrale del social del “fantasmino” non convince e trascina in basso anche gli altri, da Pinterest a Meta
- 04 agosto 2022
Qualcosa si è rotto in Tinder che cambia la Ceo e frena sui piani nel metaverso
La popolare app per gli appuntamenti dopo conti deludenti perde la sua Ceo e ridimensione i proprio progetti su monete virtuali e metaverso
- 03 dicembre 2019
Gli Usa minacciano dazi fino al 100% contro la Francia. Nel mirino anche l’Italia, Parigi: «Ritorsioni»
Il governo francese pronto a rispondere a minacce che definisce «inaccettabili»: l’Ufficio del Rappresentante commerciale della Casa Bianca raccomanda di colpire con sanzioni fino al 100% vino, formaggi, porcellane, accessori di Parigi. Nel mirino in futuro potrebbe finire anche l’Italia
- 14 febbraio 2018
Una relazione su 3 nasce online e le app di dating valgono 4,6 miliardi
Maria ha scaricato Tinder il giorno dopo aver rotto con il suo ex. L’ha fatto un po’ per tirarsi su di morale e un po’ spinta dalle amiche single che già la usavano tutte. Alberto invece si definisce un “veterano”: ha iniziato quando si è trasferito a Milano perché non conosceva nessuno e grazie ai
- 16 febbraio 2016
Il caso Tinder: la bolla delle valutazioni e il nodo dei profitti
La sfida per la conquista dell’anima gemella si gioca non solo sui gusti sessuali o le preferenze estetiche ma sulla tecnologia. Lo ha dimostrato Tinder che ha