- 08 maggio 2019
Editoria e politica, le scelte dei leader per i loro libri
Non è la prima volta che la scelta dell’editore da parte di un leader politico per pubblicare il proprio libro solleva polemiche. Ma il caso di Matteo Salvini che, tra le quasi cinquemila case editrici attive sul mercato italiano, per il suo volume-intervista con la giornalista Chiara Giannini ha
- 17 maggio 2018
L’addio a Ligresti, il re dei «patti»
Chi lo conosceva bene, come Ignazio La Russa, dice che Salvatore Ligresti - scomparso due giorni fa a 86 anni - ha iniziato a morire quando ha perso le aziende. Ed è certamente vero perchè, per tutti quelli che lo hanno conosciuto da vicino, per l’Ingegnere siciliano le aziende controllate non
- 24 settembre 2012
Socialisti in bancarella
Per i nuovi crepuscolari dell'editoria, spaventati da Amazon e dai megastore, una bancarella di vecchi libri è come un bioparco dove sopravvive miracolosamente
- 15 settembre 2012
Rcs MediaGroup convoca il patto di sindacato
La data provvisoria è stata confermata: venerdì 21 alle 10 si terrà la riunione del patto Rcs MediaGroup. La prima dopo la pausa estiva e con tanta carne al
- 04 agosto 2012
Dalle carte Consob la «staffetta» di Bolloré sui titoli Premafin
Ipotesi di trading per sostenere i corsi - I SOSPETTI DELL'AUTHORITY - L'aggancio al prezzo dell'aumento a 1,1 euro Bolloré: la partecipazione rilevata in modo chiaro e legale Torino indaga sugli immobili
- 27 giugno 2012
Premafin, nuovo ostacolo per Unipol
FonSai ha deciso di avviare, a tempo, l'azione di responsabilità nei confronti degli amministratori responsabili della sua rovina. Ma in tardissima serata è
- 20 giugno 2012
Il board FonSai chiude l'era Ligresti
Oggi l'Isvap e l'Antitrust si pronunciano su Fonsai-Unipol mentre il Cda del gruppo fondato dalla famiglia Ligresti ha deciso ieri un atto di «forte
Il board FonSai chiude l'era Ligresti
Azione di responsabilità alla riunione del 26 giugno - Oggi i verdetti Isvap e Antitrust sulla fusione - GOVERNANCE - Contrariamente a quanto rilevato dai sindaci, il cda ha ribadito ieri che il consigliere Cappelli rispetta i requisiti di indipendenza
- 15 maggio 2012
Rcs, avanza la cessione Flammarion
Cinque ore di riunione per il consiglio di Rcs, che ha approvato la trimestrale, deciso di proseguire nella vendita di Flammarion e ascoltato la relazione del
- 08 maggio 2012
La Consob stringe su Unipol-FonSai
L'authority pronta a pronunciarsi sull'esenzione Opa - Anche l'Isvap interviene sulla congruità - I TRUST ALL'ESTERO - La Procura di Milano ha avviato una rogatoria in Svizzera per interrogare Niccolò Lucchini, intermediario di Lugano
- 27 aprile 2012
Bologna crede ancora al progetto
Ma i tempi troppo stretti non escludono il rischio commissariamento per FonSai - CAMBIO AL VERTICE - Jonella Ligresti lascia la presidenza al legale fiorentino Rucellai, ma resta vice assieme a Massimo Pini
- 03 aprile 2012
Palazzo Chigi risponde a FT: non servono nuove manovre correttive - FONSAI: pioggia di compensi
Palazzo Chigi risponde a FT: non servono nuove manovre correttive - FONSAI: pioggia di compensi...
FondiariaSai, maxi compensi ai Ligresti
Quasi 31 milioni di euro al consiglio e dirigenti strategici - Al presidente non operativo 2,5 milioni
- 02 aprile 2012
Fonsai, nel 2011 stipendi per 31 milioni a cda e dirigenti. Alla famiglia Ligresti 5,5 milioni
Ammontano a quasi 31 milioni di euro i compensi corrisposti nel 2011 al cda e ai dirigenti strategici da Fonsai, la compagnia assicurativa della famiglia
- 29 gennaio 2012
Unipol ha approvato l'accordo per l'integrazione con Fonsai. La famiglia Ligresti resta azionista
«Unipol ha approvato l'accordo» per l'ingresso nel gruppo Fonsai. Lo ha annunciato Fausto Rapisarda, segretario del consiglio di amministrazione di Fondiaria
- 12 gennaio 2012
Unipol stringe su FonSai Un piano B per la fusione
Isvap in campo: ristrutturazione entro il 23 gennaio - IL SALVATAGGIO - L'operazione sarebbe preceduta dagli aumenti di capitale delle due compagnie per complessivi 1,5 miliardi di euro
- 11 gennaio 2012
Unipol stringe su FonSai. Un piano B per la fusione
Si stringe sul riassetto Premafin-Fondiaria Sai. Lo vogliono le banche creditrici ma lo chiede, soprattutto, l'Isvap. L'authority ha inviato una nuova lettera
- 15 dicembre 2011
Il Governo pone la fiducia, la Lega continua con l'ostruzionismo e contesta in Aula
Il Governo ha posto la fiducia alla Camera sul decreto legge con la manovra economica nel testo approvato dalle commissioni Bilancio e Finanze. Lo ha