Ultime notizie

Massimiliano Capitanio

Trust project

  • 04 marzo 2025

    Italia

    Commissario Agcom lancia l’allarme: sempre più facile acquistare abbonamenti piratati con l’e-commerce

    «È allarmante la facilità con cui si riesce ad avere accesso a contenuti pirata e illegali». La denuncia arriva da Massimiliano Capitanio, commissario Agcom, ed è contenuta in un post su Linkedin. È sempre più facile acquistare il ’pezzotto’ anche attraverso e-commerce. «Basta digitare parole

  • 24 gennaio 2025

    Economia

    Tennis, la finale di Sinner agli Australian Open in chiaro sul Nove

    La finale dell’Australian Open sarà trasmessa in chiaro su Nove, canale free della galassia Warner Bros Discovery, domenica 26 gennaio dalle 9.30 in diretta da Melbourne Park. Sarà la terza finale Slam di Jannik Sinner, campione in carica in Australia e vincitore dell’ultimo US Open.

  • 27 ottobre 2024
    Nuove regole per gli influencer: codice di condotta e albo nazionale

    CONTAINER

    Nuove regole per gli influencer: codice di condotta e albo nazionale

    Arriva il nuovo Codice di Condotta per l'influencer marketing, il regolamento (operativo entro i primi mesi del 2025) equiparerà l'azione degli influencer a quella di un vero e proprio "canale televisivo" e introdurrà regole specifiche per contenuti d'odio, pubblicità ingannevole, pratiche di manipolazione dei consumatori. Atteso inoltre a breve l'albo degli influencer e dei creator per certificare l'attività professionale nel settore. Le anticipazioni del commissario AGCOM Massimiliano Capitanio dai Top Creator Awards, l'evento firmato Buzzoole nato per premiare i migliori creator italiani. 25 i personaggi premiati in questa seconda edizione in 14 diverse categorie, tra i nomi più noti del panorama social, per un settore che, nonostante gli scandali di quest'ultimo anno, resta anche in Italia in forte crescita. Focus sui trend dedicato a una delle tendenze chiave del marketing da sempre: la personalizzazione. Nel mondo dei consumi si allargano le categorie di prodotti su cui viene declinata e si ampliano le modalità adottate, tanto che la personalizzazione è diventata un vero e proprio segno distintivo della produzione - anche su larga scala - e del design contemporaneo.

  • 23 ottobre 2024
    Diritti tv e pirateria, la Serie A pronta a far causa a Google

    Economia

    Diritti tv e pirateria, la Serie A pronta a far causa a Google

    Nella battaglia alla pirateria digitale, lo scontro tra la Lega di Serie A e Google si fa sempre più duro. La Serie A adesso è pronta a fare causa al colosso Usa, colpevole di gravi negligenze e di mancata ottemperanza agli obblighi derivanti dalla legge 93 del 2023. Se la situazione non sarà

  • 26 settembre 2024
    Mediaset contro Meta: «Serve più impegno contro foto e video falsi»

    Economia

    Mediaset contro Meta: «Serve più impegno contro foto e video falsi»

    «Alla Polizia Postale, come alla Procura dico: per il contrasto ai deepfake occorre muoversi con azioni decise. Perché solo dopo questi soggetti si siedono al tavolo e trattano». Indicazione chiara questa di Stefano Longhini, della direzione Affari legali di Rti (Mfe-Mediaset), come chiaro è il

  • 09 luglio 2024
    Agcom, «nel dopo Netco meno regole e verso stop prezzi imposti»

    Radiocor

    Agcom, «nel dopo Netco meno regole e verso stop prezzi imposti»

    (Il Sole 24 Ore Radiocor) - Alleggerimento regolatorio in vista per Tim, dopo il closing della vendita di Netco. Presumibilmente verranno meno gli obblighi di vigilanza dell’Autorità sulla replicabilità delle offerte al dettaglio di Tim e un rimedio «limitante» come i prezzi imposti all'ingrosso

  • 08 luglio 2024
    Fastweb, al via il supercomputer per l’intelligenza artificiale

    Economia

    Fastweb, al via il supercomputer per l’intelligenza artificiale

    Un comune di poco più di 11mila abitanti nei pressi di Bergamo. Parte da Ponte San Pietro - o anche Pòt San Piero come recitano i cartelli all’ingresso del paese - la scommessa di Fastweb che ha l’ambizione di porsi come la “via italiana” all’intelligenza artificiale. Il taglio del nastro ha dato

  • 22 marzo 2024
    Intelligenza artificiale, Italia nella top 10 per numero pubblicazioni scientifiche

    Tecnologia

    Intelligenza artificiale, Italia nella top 10 per numero pubblicazioni scientifiche

    I dati emergono dall’analisi di Elsevier presentata durante l’evento “Le sfide della scienza: dal policy making all’intelligenza artificiale”

  • Educazione civica in classe: presentato alla Camera il progetto di Fondazione Articolo 49

    Scuola

    Educazione civica in classe: presentato alla Camera il progetto di Fondazione Articolo 49

    Costituzione, sviluppo sostenibile e cittadinanza digitale. Sono questi i temi al centro dell'evento che si è tenuto oggi alla Camera per raccontare i risultati dei progetti sull'educazione civica nelle scuole, che hanno visto coinvolti oltre 10 mila ragazzi e ragazze in tutto il territorio

  • 12 marzo 2024
    Capitanio (Agcom): «In arrivo multe per utenti del pezzotto»

    Italia

    Capitanio (Agcom): «In arrivo multe per utenti del pezzotto»

    Per il commissario dell’Autorità «una tappa necessaria sarà quella di multare gli utenti di pezzotto, gli utenti delle applicazioni facilmente scaricabili dagli store Android e Apple ma anche dai portali Amazon»

  • 08 marzo 2024
    Agcom, prima multa da 1,35 milioni di euro alla piattaforma X-Twitter

    Economia

    Agcom, prima multa da 1,35 milioni di euro alla piattaforma X-Twitter

    L’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni ha sanzionato il divieto di pubblicità dei giochi d’azzardo da parte di 9 account della piattaforma, contrassegnati da «spunta blu»

  • 15 dicembre 2023
    AI Act - Piattaforma contro la pirateria - Fintech

    CONTAINER

    AI Act - Piattaforma contro la pirateria - Fintech

    C'è l'accordo politico sul regolamento che normerà l’intelligenza artificiale nell'Unione Europea. Vediamo qual è il giudizio degli utenti e delle industrie con Marco Pierani, Direttore Public Affairs per Euroconsumers, organizzazione internazionale di consumatori e con Marco Leto Barone, Senior manager of policy dell’Information Technology Industry Council a Bruxelles. Con Innocenzo Genna, esperto di regolamentazione europea in ambito digitale, proviamo poi ad immaginare come potrebbe essere il testo finale e quale potrebbe essere la tabella di marcia per il varo definitivo.Massimiliano Capitanio, commissario Agcom e principale promotore della legge antipirateria e Gianfranco Giardina, direttore del magazine digitale Dday.it, spiegano cos’è e a cosa servirà Piracy Shield, la piattaforma antipirateria capace di bloccare i contenuti pirata, ad esempio una partita di calcio in streaming, nel giro di 30 minuti dalla segnalazione.Fintech & Insurtech, commentiamo i dati dell’Osservatorio della School of Management del Politecnico di Milano relativi al 2023 con Marco Giorgino, Responsabile Scientifico dell’Osservatorio Fintech & Insurtech del Politecnico di Milano.E come sempre in Digital News le notizie di innovazione e tecnologia più importanti della settimana.

  • 12 ottobre 2023
    «Sull’AI ci vuole un coordinamento tra le autorità nazionali, sfide globali richiedono un coordinamento globale»

    Radiocor

    «Sull’AI ci vuole un coordinamento tra le autorità nazionali, sfide globali richiedono un coordinamento globale»

    L’intervista a Massimiliano Capitanio, commissario dell’Agcom, sulle necessità imposte dallo sviluppo dell’intelligenza artificiale