- 27 dicembre 2021
Speciale "Un anno di libri: i romanzi protagonisti del 2021"
Fine dell'anno, tempo di bilanci. Com'è stato il 2021 per i libri?...
- 25 dicembre 2021
I romanzi del 2021
Tradizionale puntata speciale del Cacciatore di libri dedicata ai romanzi di successo dell'anno...
- 02 ottobre 2021
"Bolle di sapone" di Marco Malvaldi e "Il sole senza ombra" di Alberto Garlini
"Bolle di sapone" di Marco Malvaldi è l'ottavo romanzo con i vecchietti del BarLume......
- 01 gennaio 2021
Speciale gialli, thriller e noir
Puntata speciale del Cacciatore di libri dedicata a gialli, thriller e noir......
- 04 settembre 2020
Al via il 5 settembre il palinsesto autunnale del week end di Radio 24
Nuovo programma dedicato al teatro, più sostenibilità e ambiente, arriva Il caffe della domenica con le interviste sulla politica e attualità di Maria Latella, e “Off-Topic, fuori dai luoghi comuni” sperimenta nuove interazioni social
- 04 settembre 2020
Al via il 5 settembre il palinsesto autunnale del week end di Radio 24
Con l’arrivo del nuovo palinsesto autunnale di Radio 24, ...
- 02 agosto 2020
Mario Biondi: le mille facce dell'Ulisse di Joyce, un romanzo ‘divertentissimo'
Considerato spesso un ‘mattone' per la mole e per la difficoltà di lettura ......
- 11 luglio 2020
"Il borghese Pellegrino" di Marco Malvaldi e "Cercando Virginia" di Elisabetta Bricca
A distanza di cinque anni da "Odore di chiuso", Pellegrino Artusi ......
- 04 luglio 2020
Vino e vigne: eccellenze italiane
Donald Trump ha comprato grandi dosi Remdesivir ......
- 26 ottobre 2019
Cosa leggeremo nel 2020? Scoprilo con «L’anno che verrà»
Torna per la la terza edizione il Festival in programma a Pistoia fino a domenica 27 che è anche un’occasione di scouting per agenti ed editori
- 31 agosto 2019
"La Storia nei romanzi"
Ultima puntata speciale del Cacciatore di libri dedicata a romanzi, serie tv, musiche a tema ...
- 22 luglio 2019
Zacapa Noir Festival, podcast e cena con l'autore
Da Jeffery Deaver a Tayari Jones, da Luis Sepúlveda a Daniel Woodrell: 19 appuntamenti che uniscono scrittura, cucina e musica al distillato guatemalteco
- 06 maggio 2019
«Io, l’amore dei Sellerio per i libri e un’avventura che dura da 50 anni»
«Venivo qui con mio padre Enzo. Lo stesso facevo con mia madre Elvira. Io, lei e gli autori di passaggio a Palermo».
- 22 marzo 2019
Leonardo scienziato alle Scuderie del Quirinale
In occasione delle celebrazioni per i cinquecento anni dalla morte di Leonardo da Vinci, le Scuderie del Quirinale insieme al Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia “Leonardo da Vinci” di Milano e alla Veneranda Biblioteca Ambrosiana di Milano onorano il grande genio italiano con la