- 13 settembre 2021
Smacco all’Italia: primo sì della Commissione Ue al Prosek croato
L’Esecutivo europeo procederà a pubblicare sulla Gazzetta Ufficiale Ue la richiesta di registrazione da parte di Zagabria
- 02 giugno 2021
No ai pannelli solari: così i contadini di Loreo sfidano le multinazionali
Monta la protesta nel piccolo paese veneto contro l’installazione indiscriminata degli impianti fotovoltaici nei terreni agricoli. E il caso arriva fino a Bruxelles
- 20 settembre 2019
Il M5S cerca l’intesa con i Verdi a Bruxelles. Ma c’è il nodo Casaleggio
La presidenza del gruppo ambientalista ha dato il via libera a una discussione con la delegazione dei Cinque stelle a Bruxelles. I grillini tentano la svolta in chiave istituzionale e filo-europea nel parlamento comunitario, ma la strada non è tutta in discesa
- 05 luglio 2019
Ue, perché il governo Lega-5 Stelle ha perso la partita delle nomine
Il vicepremier Matteo Salvini aveva annunciato un terremoto nelle istituzioni Ue. Il risultato, per ora, non gli ha dato ragione: l’Italia è fuori da quasi tutti i ruoli di peso, con l’eccezione del (socialista) David Sassoli alla guida del Parlamento europeo. Male anche le nomine dei vicepresidenti: la spunta solo il grillino Cataldo, a spese della leghista Bizzotto
- 03 luglio 2019
Parlamento europeo, David Sassoli è il nuovo presidente: «Riformare Dublino»
David Sassoli è il nuovo presidente del Parlamento europeo. L'eurodeputato italiano del Pd, candidato dal gruppo dei Socialisti&Democratici, ha già ricoperto la carica di vicepresidente del Parlamento dal 2014 al 2019
- 30 giugno 2019
Salvini accusa l’Europa ma boicotta le riforme per evitare altri casi “Sea Watch”
Matteo Salvini mantiene la linea dura sui migranti, accusando la “comandante Carola” della Sea Watch 3, Ong e «i burocrati di Bruxelles». Ma gli eurodeputati leghisti a Strasburgo hanno sempre remato contro la riforma di Dublino che potrebbe agevolare l’Italia nella gestione della (ex) emergenza sbarchi
Salvini accusa l’Europa ma boicotta le riforme per evitare altri casi “Sea Watch”
Matteo Salvini mantiene la linea dura sui migranti, accusando la “comandante Carola” della Sea Watch 3, Ong e «i burocrati di Bruxelles». Ma gli eurodeputati leghisti a Strasburgo hanno sempre remato contro la riforma di Dublino che potrebbe agevolare l’Italia nella gestione della (ex) emergenza sbarchi
- 27 aprile 2019
Falsa grappa tedesca, Ue in campo
La europarlamentare leghista Mara Bizzotto ha presentato alla commissione Ue una interrogazione con cui chiede come si intenda rafforzare la tutela di prodotti ad indicazione geografica Grappa per contrastare i tentativi di imitazione fraudolenta di eccellenze made in Italy. Lo spunto giunge dalla
- 14 aprile 2019
All’Europarlamento Tajani, Castaldo e Danti gli italiani più attivi
Antonio Tajani (Fi), Fabio Massimo Castaldo (M5S) e Nicola Danti (Pd): sono loro i tre europarlamentari italiani risultati più “attivi” nell’ottava legislatura del Parlamento europeo (2014-2019) che sta per chiudere i battenti. È quanto emerge dai dati aggiornati ad oggi e pubblicati dal portale
- 05 luglio 2018
Copyright, l’Europarlamento boccia la direttiva. Esultano M5S e Lega. Gli editori: vittoria dei giganti del web
DAL NOSTRO INVIATOSTRASBURGO - Il Parlamento europeo blocca la riforma del copyright. L’Eurocamera, riunita in plenaria a Strasburgo, ha respinto l’avvio dei negoziati con il Consiglio (318 no, 278 sì e 31 astenuti) su una proposta di direttiva che aveva spaccato a metà l’Assemblea. Ora la
- 12 giugno 2018
Aquarius, Francia e Spagna contro l’Italia. Conte: no a lezioni ipocrite da Parigi
La nave Aquarius ha finalmente lasciato alle 21 la posizione dove si trovava da due giorni - 27 miglia a nord di Malta e 35 a sud della Sicilia - ed è partita in direzione di Valencia accompagnata da due navi italiane, una della Guardia costiera e una della Marina militare.
- 30 settembre 2016
Tempo di bilanci al Parlamento Ue, ecco i politici italiani più operosi
A metà mandato è tempo di bilanci al Parlamento Europeo, nei prossimi mesi ci saranno giri di valzer tra le posizioni chiave. Tra le carte Ue capire a che punto siano i dossier, quali eurodeputati più attivi e quali i più influenti e in quali settori, non è cosa semplice. Roberto Gualtieri dei
- 24 marzo 2016
Speciale Bruxelles - Cosa dobbiamo aspettarci dall'Europa?
Dopo gli attacchi di Bruxelles si attende la reazione e l'azione dell'Unione Europea...
- 25 febbraio 2016
Mara Bizzotto: "L'Europa vuole farci mangiare insetti, cavallette e larve"
"L'Austria fa bene a chiudere le frontiere e a sospendere Shengen. Dobbiamo copiare il modello della civilissima Australia"...
- 20 giugno 2014
Europa 24 - Efd, ecco la nuova casa di Grillo in Europa
A due giorni dall'annuncio della formazione, ecco chi c'è dentro il gruppo euroscettico Efd
- 26 maggio 2014
Bonafè la più votata con 288mila preferenze, segue Fitto. Salvini a 385mila nelle cinque circoscrizioni
«I miei sinceri complimenti» e il disegnino di un pollice alzato. Raffaele Fitto si congratula così, via twitter, con Simona Bonafè che lo ha battuto al
- 05 febbraio 2014
«Stop austerity, ora investimenti pubblici»
Napolitano al Parlamento Ue: basta attacchi all'euro - Serve apertura su modi e tempi del riequilibrio finanziario - OCCUPAZIONE E CRESCITA - «Necessaria una svolta per combattere il circolo vizioso fra rigore e crisi». «No a nazionalismi, elezioni Ue momento verità»