- 26 giugno 2022
Matrimonio dopo gli «anta»? Il mantenimento alla moglie è mini
Quando il divorzio arriva a interrompere un’unione celebrata dopo i 40 anni, secondo la Cassazione si ripristina la situazione di prima del «sì»
Quanto vale davvero il «partito» di Di Maio dopo la scissione dei Cinque Stelle
Per stimare l’”effetto Di Maio” agli intervistati è stato chiesto sia come avrebbero votato nel caso in cui non fosse presente il partito del ministro degli Esteri sia nel caso in cui ci fosse il suo partito, “Insieme per il Futuro”
Azioni forti e decise contro il rischio di un’era di elevata inflazione
Tirare il freno potrebbe far male all'economia, ma può prevenire un rallentamento più brusco o addirittura uno schianto in un momento successivo
Ballottaggi: a Verona vince Tommasi. Al centrosinistra anche Parma, Piacenza e Catanzaro. Lucca al centrodestra
Crollo dell’affluenza: 42%. Letta: vince strategia del campo largo, serietà e linearità
- 25 giugno 2022
Tremonti: «Dopo le truffe il governo doveva reagire subito. Ora il settore è drogato»
Parla il padre della prima legge italiana che utilizzava lo strumento fiscale per spingere l’economia
- 25 giugno 2022
La fortuna delle aziende di famiglia “50 e 50”
Siamo 50 e 50 e questo rischia di ingessare le nostre decisioni e l'azienda
Gas e petrolio, dall’inizio della guerra i Paesi Ue hanno pagato 62 miliardi a Putin
I Paesi Ue con una mano forniscono miliardi di euro in armi pesanti all’esercito ucraino perché sconfigga quello russo. Con l’altra, acquistando energia, finanziano il regime di Vladimir Putin, il quale a sua volta destinerà buona parte delle entrate per pagare la sua guerra contro l’Ucraina
Lo spettacolo di Louis Vuitton e l’intensità ancestrale di Rick Owens infiammano la città
Allestimenti monumentali, pop star e fanfare rivelano una nuova energia nelle collezioni, dove la forza incontra la gentilezza, come nel caso di Miyake e Yamamoto, e l’eleganza diventa inusuale, come per Dries Van Noten
Cattivi rapporti di vicinato: quando la conflittualità assume rilevanza penale?
L'art. 610 del Codice Penale prevede che "chiunque, con violenza o minaccia, costringe altri a fare, tollerare o omettere qualche cosa, è punito con la reclusione fino a quattro anni"
- 22 giugno 2022
Né fanalino di coda, né nella bufera: perché l’Italia è meglio di quanto si dice
La comunicazione della situazione del Paese soffre di eccessivo pessimismo che non serve a nessuno
Rolling Stones, a Milano concerto «alla faccia di chi ci vuole male»
Richards scaccia il malocchio con la Telecaster, Jagger bara sugli anni che passano: erano leggende, oggi sono meme. E si prendono San Siro
L’Europa chiude in rosso nel giorno di Powell, a Piazza Affari (-1,4%) Saipem precipita a -21%
Il presidente della Fed ha confermato l'impegno a ridurre l'inflazione alzando i tassi di interesse e definito «molto forte» l'economia americana. In deciso ribasso il petrolio, euro vicino a quota 1,06 dollari. Spread a 200 punti
Irpef, sconti, Ires e Catasto: oggi alla Camera primo via libera alla delega fiscale
Regge in Aula l’accordo siglato a fine maggio sul testo riformulato della riforma fiscale. Tempi stretti per l’ok finale al Senato