- 18 luglio 2020
Vaticano, Doglietto nuovo direttore del Fondo assistenza sanitaria
Il nuovo direttore è primario della Divisione di Chirurgia digestiva del Gemelli da quando è stata istituita nel 1996 e docente alla Facoltà di Medicina e chirurgia
- 17 novembre 2019
Scandali e riforme, chi comanda davvero in Vaticano
Come cambia la governance pontificia dopo 7 anni di Francesco. L’azione di Bergoglio tra riforme e scandali
- 14 novembre 2019
Vaticano, un gesuita-economista alla guida dell’Economia. La «fase-2» delle nomine di Bergoglio
Juan Antonio Guerrero Alves prende il posto di Pell, condannato in Australia. Dovrà aggredire il deficit di bilancio della Santa Sede, riducendo le spese
- 11 ottobre 2019
Conti vaticani in rosso, il Papa taglia i costi
Conti pubblici papali in allarme: deficit di 70 milioni nel 2018. Pesa il calo dei trasferimenti dagli Usa. Metà della spesa per il personale
- 25 luglio 2019
Vaticano, nomine in arrivo per la cassaforte del Papa
Dall’Apsa alla Segreteria fino allo Ior: parte la fase 2 del pontificato di Francesco
- 09 febbraio 2019
Il Papa crea dentro la Curia vaticana l'Autorità Anticorruzione
Nuovo tassello nella lunga (e travagliata) riforma delle finanze vaticane. Il Papa ha firmato il nuovo statuto del Revisore generale dei conti, nato sulla carta nel 2014 ma dotato di regolamento dal 2015: l’organismo, che è una sorta di “Corte di Conti” pontificia diventa a tutti gli effetti anche
- 18 dicembre 2018
Il Papa stringe sulla «fase 2» della riforma della Curia
Dopo quasi sei anni di pontificato la riforma della Curia cambia passo. Il processo voluto e avviato da Francesco per una profonda riorganizzazione e razionalizzazione del governo della Chiesa non sempre ha prodotto gli effetti sperati (questo soprattutto nelle istituzioni economiche) ma da qualche
- 26 giugno 2018
Papa nomina Galantino alla guida del «Tesoro immobiliare»
Cambio alla guida del ministero del “Tesoro” del Vaticano: il Papa ha nominato presidente dell’Apsa (Amministrazione Patrimonio Sede Apostolica) il vescovo Nunzio Galantino, da fine 2013 segretario della Conferenza episcopale italiana. Sostituisce il cardinale Domenico Calcagno, che lascia per
- 30 gennaio 2016
Vaticano, monsignor Mistò alla guida della commissione sulla sanità cattolica
Monsignor Luigi Mistò, esperto segretario della sezione amministrativa della Segreteria per l'Economia e presidente del Fondo di assistenza vaticano, sarà il
- 15 giugno 2015
Un testo unico per «leggere» i beni della Chiesa
Sono poche le date che contano nella storia dei rapporti tra lo Stato italiano, prima Regno e poi Repubblica, e la Chiesa. A parte la presa di Porta Pia del 1870, di certo i momenti cruciali sono l’11 febbraio 1929, data della firma dei Patti Lateranensi – firmatari Benito Mussolini e il cardinale
- 14 aprile 2015
Papa: «La Chiesa non accumuli ricchezze, le metta a servizio»
Una comunità rinata nello Spirito Santo «cerca l'armonia» non la divisione interna, «non si arrabbia subito davanti alle difficoltà e si sente offesa» ma è paziente nelle sofferenze. Inoltre «non accumula ricchezze per sé, perché le ricchezze sono per il servizio» e si «cerca la povertà». È quanto
- 05 aprile 2014
Finanze vaticane, all'Apsa arriva il professore-presidente di Mittel
Nuovo arrivo nelle finanze vaticane, in vista di una riorganizzazione della governance dell'Apsa, il «ministero del Tesoro» pontificio che custodisce immobili
- 22 maggio 2010
La finale divide anche i sacerdoti
Scherza coi fanti ma lascia stare i santi, dice un vecchio proverbio popolare. Se pregare per una partita di calcio può risultare blasfemo e addirittura