- 10 maggio 2022
Pir alla ricerca della “ricerca indipendente”
Per De Bellis (Equita) bisognerebbe introdurre incentivi fiscali che rendano l'attività economicamente sostenibile
- 09 maggio 2022
Pir. Essenziali per le Pmi come il Pnrr
Rispetto al mercato nel suo complesso, le mid-small cap trattano con un premio del 49%
- 14 novembre 2021
Energia e banche guidano il rally di Piazza Affari (che può continuare): ecco i titoli che hanno corso di più
Con il rialzo del 25% messo a segno da inizio anno, il Ftse Mib guarda dall’alto la gran parte dei listini del Vecchio Continente
- 17 giugno 2021
Energia, tech, infrastrutture: ecco i titoli di Piazza Affari che beneficeranno di più del Pnrr
Da Reply a Tim, da Prysmian a Buzzi Unicem le società che beneficeranno degli investimenti in arrivo secondo gli analisti di Equita Sim
- 18 novembre 2020
La rotazione favorisce Piazza Affari grazie ai settori ciclici
Da inizio mese Ftse Mib e Ibex 35 hanno guadagnato rispettivamente il 20 e il 23 per cento. Ma il saldo da inizio anno dei due indici sconta ancora gli effetti pesanti della crisi sanitaria
- 23 maggio 2020
Al via i Pir Alternativi per valorizzare in tempi lunghi gli asset illiquidi
Il Decreto Rilancio dà il via libera alla proposta Assogestioni. Sulla rampa di lancio i prodotti di Banca Generali con 8+Investimenti, Hedge Invest con Algebris e poi Azimut, Anthilia, Eurizon, Kairos, Muzinich
- 21 aprile 2020
Le imprese italiane migliorano in resistenza
Nessuno confronto con il debito pubblico: secondo Equita il sistema industriale italiano è meno indebitato rispetto alla crisi del 2008 e conta su banche più solide
- 17 gennaio 2020
Borsa, cosa dice l’indice che anticipa i «cigni neri»
Lo Skew Index ha toccato lo scorso dicembre il massimo da un anno - Ecco come funziona l’indicatore che misura il sentiment
- 24 dicembre 2019
Piazza Affari anno record dal 1998. Perché ha battuto tutti in Europa?
Il Ftse Mib di Milano è il miglior listino del Vecchio Continente, con un rialzo del 31% da inizio anno. Scopriamo le tre ragioni principali di questo rally
- 29 maggio 2019
Dall’Eltif con lo sconto fiscale un pieno da 7-8 miliardi per le Pmi
Tra i 7 e gli 8 miliardi di euro in un arco temporale di 5 e 7 anni. A tanto potrebbero arrivare i flussi degli Eltif sull’economia reale italiana nell’ipotesi in cui l’emendamento al Decreto Crescita, presentato qualche settimana fa, a fine mese ricevesse il via libera dal Parlameno. Come è noto
- 09 ottobre 2018
Piazza Affari, le Pmi si aggrappano ai fondamentali e all’effetto Pir
Tutta l’Italia nel mirino degli investitori finanziari, o quasi. Qualcosa qua e là cerca infatti con fatica di opporre resistenza alla furia con cui sui mercati si stanno colpendo gli asset del nostro Paese negli ultimi 5 mesi. Contrariamente a quanto si pensi, le azioni di società quotate a Piazza
- 27 settembre 2018
Aim, in mano ai Pir una quota del 25%. Attese dieci nuove Ipo
Mentre da qui a fine anno su Aim Italia, il mercato di Borsa Italiana dedicato alle Pmi, sono attese almeno altre 10 Ipo (tra le altre Circle, Unidata e Ramponi), sale dal 23 al 25% la quota di flottante detenuta dai fondi Pir compliance (Piani individuali di risparmio). Ovvero titoli
- 10 giugno 2016
«Oscar della City» a Messina, Descalzi e Ruffini
Gli ‘Oscar della City' premiano l'eccellenza: sono stati annunciati ieri gli Extel Awards, i premi più ambiti del settore finanziario, che ogni anno premiano le societá e le persone che piú si sono distinte nell'ultimo anno. I riconoscimenti, giunti quest'anno alla 43esima edizione, sono stati