- 15 aprile 2022
Una Pasqua alternativa tra picnic e merende
Golosità in malga, cestini lussuosi, piatti ispirati ad artisti: gli indirizzi dove si rinnovano i sapori (e le formule) tradizionali
- 14 aprile 2022
A Napoli la ceramica unisce la scena contemporanea
Da Labinac alla galleria Thomas Dane, si moltiplicano le collaborazioni dell'Istituto Caselli della Real Fabbrica di Capodimonte
- 13 aprile 2022
Consigli d'autore e indirizzi da non perdere: lo stile secondo Gherardo Felloni
Il direttore creativo di Roger Vivier è alla costante ricerca di autenticità. Nei suoni - ha studiato da cantante lirico -, nei colori e nei profumi. Perfino nel relax, in un faro all'isola del Giglio.
- 07 aprile 2022
Primavera in Emilia per vivere una delle sue tante esperienze
Arte, cultura, gastronomia, borghi e itinerari naturalistici da Piacenza a Bologna c’è solo l’imbarazzo della scelta tra tante proposte dedicate ai viaggiatori
- 02 marzo 2022
Il successo di una fiera? Slalom tra business e curiosità del visitatore
Parla Nicola Ricciardi, direttore di miart, alla sua seconda edizione in calendario dal 1 al 3 aprile integrerà versione fisica e piattaforma digitale. Le risorse del PNRR sulla città
- 01 febbraio 2022
Così i designer riscoprono l’originalità dell’artigianato
Alcune produzioni di nicchia salvano le tradizioni e nel contempo innovano prodotti che escono dalla ripetitività e dai confini locali
- 10 dicembre 2021
L’eredità da valorizzare di Nanda Vigo
L’eclettica artista ha sfidato tutto e tutti per rincorrere il suo sogno, la luce. Tre suoi specchi della collezione Cosmos nelle raccolte del Quirinale
- 26 novembre 2021
Record per Schifano a Milano da Sotheby’s
L'asta si è chiusa con risultati eccezionali anche per Boetti e interesse internazionale per De Dominicis e Uncini. Buoni risultati per le opere rimaste a lungo in collezioni private
- 17 novembre 2021
Christie’s Italia batte con successo l’arte del XX e XXI secolo
Offerti 53 lotti, aggiudicati per 8.240.625 euro con cinque invenduti. Top lot Morandi seguito da Fontana. Record per Guidi e bene gli artisti italiani del Novecento
Forever Green, il riscatto del verde in mostra a Torino
In mostra opere di Mark Rothko, Lucio Fontana, Giulio Boetto, Mario Merz, Giovanni Anselmo, Alighiero Boetti, Penone, Pistoletto, Giuseppe Pelizza da Volpedo, Maurizio Cattelan, Mario Schifano
- 26 ottobre 2021
Fiac, effervescente per vendite e presenza di pubblico
La fiera nella nuova sede temporanea non delude le aspettative e regala molte vendite ai suoi espositori. Nel frattempo la capitale continua la sua crescita come polo dell'arte contemporanea
Panorami d’arte a Procida
La mozzafiato mostra diffusa curata da Vincenzo de Bellis è il primo progetto del consorzio Italics
- 13 settembre 2021
Aziende e collezionisti milanesi aprono le proprie porte in occasione del miart
La settimana dell’arte meneghina spicca per il numero di eventi privati organizzati in onore degli artisti. Le collezioni private riaprono le porte facendo trapelare un certo ottimismo
- 27 agosto 2021
Da Kengo Kuma a Lucio Fontana: un percorso fra arte e architettura ai piedi delle montagne
Con la guida dell'architetto Michela Baldessarri, una visita inconsueta fra i palazzi di Trento e Rovereto. E una pausa stellata e gourmet.
- 15 agosto 2021
Renata Colorni, la signora del libro che ha attraversato il Novecento
Nata in una famiglia cosmopolita e progressista, traduttrice di Freud, arrivò a dirigere I Meridiani Mondadori. Con una solida idea dell’editoria
- 15 giugno 2021
Il Treno della Dolce Vita porta il lusso sulle rotaie e racconta l’Italia delle eccellenze
Dal 2023 cinque treni di design, sostenibili e con menù stellati percorreranno l’Italia facendone scoprire borghi nascosti: il progetto di Trenitalia e Arsenale punta a 74mila viaggiatori entro il 2026