- 29 dicembre 2021
Con Tiziano va in scena l’eterno gioco della seduzione
Le sensuali donne di Giovanni Bellini, Palma il Vecchio, Giorgione, Lorenzo Lotto, Tintoretto e Veronese sono insieme a quelle del Vecellio in mostra al Kunsthistorisches Museum
- 20 giugno 2021
Globetrotter24. Con il Touring Club italiano alla scoperta de "La Penisola del Tesoro"
Siamo a Bergamo per parlare della città attraverso l'opera di Lorenzo Lotto......
- 08 giugno 2021
La Penisola del Tesoro® Speciale ON AIR
La Penisola del Tesoro®, l'importante iniziativa di Touring Club Italiano.....
- 11 maggio 2021
Le inquiete nature morte di Francesco Arata in mostra a Crema
La mostra è visitabile a Palazzo Zurla De Poli fino al 5 giugno
- 03 dicembre 2020
I Ritratti d’artista della Domenica de IlSole24Ore
“La Galleria dei Ritratti. Storie di artisti, studiosi, mercanti, collezionisti e falsari” di Marco Carminati è in edicola da sabato 5 dicembre
- 25 settembre 2020
Per un week end o per cambiare vita: i piccoli borghi da vivere in tutte le stagioni
Tappa a Città della Pieve, Recanati e Sambuca per scoprire come si sono evoluti questi territori e quanto possono offrire ai turisti anche nei prossimi mesi
- 14 settembre 2020
Chi sono i 13 nuovi direttori dei musei autonomi italiani
La scelta tra i 425 candidati è ricaduta su profili di casa del ministero, molti già dirigenti pubblici. Il contratto quadriennale prevede una retribuzione lorda annua per i tre direttori di I fascia di 145mila euro e per gli altri di II fascia di 79mila euro
- 26 maggio 2020
De Benedetti e Moratti entrano in Skira con il 22,5%
L’amico Massimo Vitta Zelman gli chiede aiuto per rafforzare la struttura patrimoniale della casa editrice d’arte
- 18 maggio 2020
Tpc, furti e contraffazioni in calo nel 2019
Nell’anno -27% trafugamenti e quasi -13% di contraffazioni. Anche durante il lockdown del Covid -57% di ruberie. I risultati dell’operazione Pandora IV
- 14 giugno 2019
Il Rinascimento vien dal mare
Tra le mostre programmate da «Matera Capitale Europea per la Cultura», la palma del primato spetta senza dubbio alla spettacolare rassegna dal titolo Rinascimento visto da sud. Matera, l’Italia meridionale e il Mediterraneo tra ’400 e ’500, allestita a Palazzo Lanfranchi fino al 19 agosto a cura di
- 12 gennaio 2019
L’opera è di Fasolo ed è passata in asta
Mio padre è mancato da poco senza lasciare indicazioni su questo dipinto che mi sembra interessante (in allegato la foto a dimensione piena): vi chiedo se sapete darmene una valutazione. In allegato trovate altra documentazione: il book della mostra tenutasi a Vicenza nel 1980 curata da Vittorio
Lorenzo Lotto in quel delle Marche
Lorenzo Lotto era veneziano di nascita ma le Marche furono per lui seconda patria e tomba (l'artista passò a miglior vita a Loreto nel 1556/57). Questa regione è dunque in grado di montare una mostra monografica sul maestro a Palazzo Buonaccorsi di Macerata (“Lorenzo Lotto. Il richiamo delle
Lorenzo Lotto, pittore «dell’animo umano»
Nel 1549 Lorenzo Lotto , privo di patroni, a corto di soldi, mise all'asta 47 quadri. Riuscì a venderne solo sei. “L'arte non mi ha fatto guadagnare quello che mi è costata,” scrisse amareggiato l'artista veneziano, che finì i suoi giorni in povertà. Dopo la morte nel 1556 rimase nell'oscurità per