- 10 luglio 2018
La vedova di Liu Xiaobo va in Germania
Difficile pensare che si tratti solo di una coincidenza, anche se una portavoce del ministero degli Esteri cinese ha negato ogni connessione. Liu Xia, vedova del dissidente e premio Nobel cinese Liu Xiaobo, ha potuto oggi prendere un volo Finnair con destinazione finale la Germania, dove conta di
La rieducazione di Liu Xia è finita
Liu Xia è la moglie del dissidente e premio Nobel per la pace ...
Oggi a Effetto giorno
continua il confronto ...
- 25 agosto 2017
Norvegia e Cina rianimano i negoziati per l’accordo commerciale
Germania, Francia e Italia chiedono a Bruxelles nuove regole per proteggere dalle scorribande dei capitali cinesi i settori strategici e i gioielli tecnologici del Vecchio continente. Trump dichiara un giorno sì e un giorno no guerra commerciale a Pechino, rea di «rubare» posti di lavoro
- 25 luglio 2017
Liu Xiaobo: una vita vissuta nella verità
La notizia della libertà condizionale per motivi di salute di Liu Xiaobo, il dissidente cinese e Nobel per la pace, è arrivata come una doccia fredda per i tanti amici e sostenitori di tutto il mondo. Perché sappiamo tutti che il governo cinese rilascia i prigionieri politici per trattamenti medici
- 18 luglio 2017
Ripartono le epurazioni ai vertici del partito
Non c’è vita politica al di fuori del cerchio magico tracciato dal core leader Xi Jinping. Un discorso di ampio respiro, da statista, sul ruolo della Cina nella globalizzazione, è quel che resta di Sun Zhencai, classe 1963, il più giovane componente del Comitato centrale, rimosso nel weekend dalla
- 17 luglio 2017
Pacificamente sovversivo
Nel 1989 Liu Xiaobo aveva 34 anni. L’intellettuale cinese lavorava a New York: alla Columbia University, approdo di una carriera fulminea. Oggi sappiamo che la primavera di quell’anno fu uno dei momenti di svolta del XX secolo. In un anno che avrebbe visto la fine del conflitto bipolare, il “maggio
Cina, cremato il corpo del Nobel dissidente Liu Xiaobo
Le autorità cinesi hanno reso noto che il corpo del dissidente e premio Nobel per la Pace 2010 Liu Xiaobo è stato cremato: al funerale, tenuto questa mattinanella città di Shenyang, la stessa dove l'intellettuale si è spento a causa di un cancro al fegato, hanno partecipato la sua famiglia, tra cui
Addio al Nobel cinese Liu Xiaobo. Comitato del premio: colpa pesante di Pechino
Il premio Nobel per la Pace cinese e oppositore Liu Xiaobo è morto a 61 anni. Era malato di un cancro al fegato, era stato scarcerato da pochi giorni proprio per le sue condizioni di salute critiche. Ha vinto il Nobel nel 2010 con disappunto della Cina che innescò una crisi diplomatica con la
Aru in giallo
Nella 12esima tappa del Tour de France, Fabio Aru stacca Chris Froome e conquista la maglia gialla...