Ultime notizie

Laura Di Pillo

Trust project

  • 19 giugno 2017
    Calenda a Confesercenti: priorità taglio tasse a imprese, non Irpef

    Notizie

    Calenda a Confesercenti: priorità taglio tasse a imprese, non Irpef

    «La priorità è abbattere il carico fiscale sulle imprese, che costa immensamente meno rispetto al taglio dell'Irpef». Parola del ministro dello Sviluppo economico, Carlo Calenda intervenuto stamattina all'assemblea annuale di Confesercenti. «La diminuzione delle tasse deve essere una diminuzione

  • 16 giugno 2017
    Banche venete: Padoan, fiducioso soluzione positiva a breve

    Notizie

    Banche venete: Padoan, fiducioso soluzione positiva a breve

    «Sono fiducioso per una soluzione positiva a breve sulle banche venete». Parole importanti in queste ore, quelle del ministro dell'Economia Pier Carlo Padoan alla conferenza stampa al termine della riunione Ecofin. «Stiamo lavorando proficuamente, il governo e le istituzioni italiane stanno

  • 10 giugno 2017
    In 9 milioni alle urne. Palermo, Genova,  Catanzaro e l’Aquila  città test per  Governo e partiti

    Notizie

    In 9 milioni alle urne. Palermo, Genova, Catanzaro e l’Aquila città test per Governo e partiti

    Dopo la Francia occhi puntati sull’Italia. Domenica primo turno delle amministrative. Test importante per la tenuta del Governo e banco di prova per capire meglio quali saranno strategie e mosse dei partiti all’indomani del naufragio dell’intesa a quattro sulla nuova legge elettorale. Da questi

    «Filantropia più forte a sostegno del welfare»

    Finanza e Mercati

    «Filantropia più forte a sostegno del welfare»

    Rafforzare il confronto con le istituzioni europee, il coordinamento tra associazioni filantropiche e non-profit per avere un ente europeo più pesante e influente. Una filantropia più forte a sostegno del welfare. Massimo Lapucci, segretario generale della Fondazione Crt, porterà l’esperienza e lo

  • 31 maggio 2017
    Mario Draghi alla Relazione annuale di Bankitalia

    Notizie

    Mario Draghi alla Relazione annuale di Bankitalia

    Una presenza a sorpresa quella del Presidente della Bce Mario Draghi che è arrivato a palazzo Koch per ascoltare questa mattina le Considerazioni finali, le ultime del primo mandato di Ignazio Visco in scadenza ad ottobre. Draghi, già governatore della Banca d'Italia dal 2006 all'ottobre 2011 è