- 11 febbraio 2019
Case antisismiche, con l’edilizia hi-tech nessun danno strutturale
La prevenzione antisismica degli edifici passa dalla sostenibilità. Non solo perché il recupero strutturale di un immobile è spesso associato a un restyling energetico del medesimo fabbricato (i bonus fiscali sono cumulabili, con detrazioni variabili che, in caso di miglioramento di classe sismica,
- 13 dicembre 2018
4 mete per un Natale in città fuori casa (con pranzo e cenone incluso)
E se invece di spignattare per una settimana preparando il pranzo di Natale, si prendesse l'occasione delle feste comandate per una gita in Italia con banchetto preparato da un superchef? Qui di seguito quattro indirizzi per un Natale fuori casa, con pranzi stellati e la magia di quattro mete
- 12 novembre 2018
Nuova Jesolo, cento cantieri aperti e una torre in legno. In campo anche le archistar
Un centinaio di cantieri aperti, di cui una decina al rush finale sul fronte mare. In campo anche studi di fama internazionale come Zaha Hadid Architects, o giovani talenti italiani come i trevigiani dello studio Demogo, che con le loro opere andranno ad arricchire il parco-architetture che conta
- 29 maggio 2018
Tokyo Metropolitan Government Building
Vicino alla stazione di Shinjuku la più frequentata del mondo, dove ogni giorno 3 milioni di passeggeri transitano attraverso i suoi chilometri di corridoi e passerelle, sorge il Tokyo Metropolitan Government Building. In questo austero edificio ha sede il governo della città dove lavorano 18.000
- 20 aprile 2018
Benedetta Tagliabue: «Le città devono avere il coraggio di coinvolgere veramente i promotori privati»
Intervista alla fondatrice dello studio EMBT, presente alla prossima Biennale di Venezia. I progetti italiani e quelli a Parigi e in Cina
Tokyo, si insedia il nuovo arcivescovo Kikuchi
TOKYO -È festa nella cattedrale di Santa Maria a Tokyo per l'insediamento ufficiale del nuovo arcivescovo, Tarcisius Isao Kikuchi, che ha preso in consegna una diocesi da circa 100 mila fedeli dal precedessore Peter Takeo Okada, che lascia per “ingravescente aetate”.
- 02 marzo 2017
La Gdf a caccia dei fondi neri di Romeo
Il lavoro del Nucleo di polizia tributaria della Gdf di Napoli, agli ordini del colonnello Giovanni Salerno, per capire se e dove sia nascosta la provvista dei fondi neri di Alfredo Romeo, utilizzata per corrompere, è solo all'inizio. Lo si capisce scorrendo le ultime tre pagine dell'ordinanza
- 25 settembre 2016
Prima guida ai palazzi dell’Emirato
Centinaia di edifici d’autore e nessuna guida in grado di scoprirli o raccontarli. Accadeva in Kuwait fino alla pubblicazione di questo volume – Modern Architecture Kuwait 1949-1989 – che è il primo studio sistematico sull’architettura moderna dell’emirato, nato dalla curiosità di tre ricercatori:
- 11 dicembre 2014
Il Coro della Cappella del Duomo milanese in Giappone
Per la prima volta dal 1402, il Coro virile della Cappella musicale del Duomo di Milano e' impegnato in una lunga trasferta all'estero: dal 24 novembre fino al
- 28 settembre 2014
Il sottoproletariato c'è e non si vede
Nel film «Belluscone» emerge questo mondo, tutto vita e sottovita
- 25 marzo 2014
Pritzker Prize, premiato Shigeru Ban l'architetto delle strutture provvisorie post catastrofi
Il Pritzker Prize, l'equivalente del Nobel per l'architettura, quest'anno non ha premiato monumenti destinati a restare per sempre, ma ha reso omaggio a
- 18 marzo 2013
Premio Pritzker, a Toyo Ito il Nobel dell'architettura
I suoi progetti traggono ispirazione dalla natura, «dall'aria, dall'acqua e dal vento». Per lui l'architettura «non è uno strumento» ma «un luogo d'incontro
- 28 gennaio 2013
Bologna e Rimini, due big in fase di mutazione
Il 2013 sarà per BolognaFiere l'anno degli investimenti e dell'innovazione, dal profondo restyling del quartiere espositivo - Bologna è in ritardo rispetto ai
- 15 dicembre 2012
Troppa nebbia nelle nomine emiliane
Nella giunta Errani poca trasparenza nell'assegnazione di poltrone e consulenze esterne
- 17 gennaio 2012
Il Metabolismo di Koolhaas
Perché gli architetti scrivono libri? Vitruvio, che il suo lo scrisse intorno al 27 avanti Cristo, dice che lo fanno per essere ricordati. È vero: persino a Palladio oggi non sapremmo attribuire con certezza diverse ville, se non le avesse pubblicate sui Quattro Libri dell'Architettura, editi a
- 27 settembre 2011
City spa: il wellness dietro casa
L'ultima spa cittadina in ordine di apertura è la Dogana del Sale, la prima luxury spa ospitata dal centralissimo Hotel Romeo, a Napoli.Il nome della spa deriva dal vecchio magazzino di vico Leone, accanto all'hotel, un tempo adibito a deposito di sale. E proprio questo elemento è la novità del
- 28 aprile 2011
I baci mai dati
Roberta Torre in odore di santità: Fiorello, Finocchiaro e... il miracolo che non c'è
- 05 aprile 2011
Benvenuti al Grand Hotel «Profughi di Fukushima»
TOKYO - Design di Kenzo Tange, quaranta piani, 700 camere, piscina all'ombra delle palme. Tutto è ormai pronto al Grand Prince Hotel Akasaka - ex simbolo della