- 01 febbraio 2018
Francia, presto aboliti i contributi sugli straordinari
Straordinari senza contributi sociali. Per aumentare il potere d’acquisto dei dipendenti. Il governo francese potrebbe anticipare una delle promesse elettorali del presidente Emmanuel Macron, originariamente prevista per la fine del quinquennato: la reintroduzione di un esonero che era stato
- 14 aprile 2017
Usa-Nord Corea: tensione nucleare. Cina: conflitto in qualsiasi momento
In pochi giorni gli Stati Uniti e la Nord Corea sono arrivati a scambi di accuse che alzano il livello della tensione fra due Paesi dotati di armi atomiche. Donald Trump che twitta «La Nord Corea cerca guai», il governo nordcoreano che risponde: «Siamo pronti a qualsiasi guerra», è stato il prologo.
Pyongyang: pronti a guerra se Usa vogliono. Cina: dialogo, no provocazioni
La Corea del Nord «andrà in guerra se» gli Stati Uniti «lo sceglieranno». Lo ha dichiarato in un’intervista alla Associated Press il viceministro degli Esteri nordcoreano Han Song-ryol. Han ha puntato il dito contro le «manovre militari spericolate» degli Usa e possibili «attacchi preventivi»,
- 11 aprile 2017
La missione Usa a Mosca: convincere Putin a scaricare Assad. G7 contro nuove sanzioni alla Russia
Questa mattina in Toscana Rex Tillerson, capo della diplomazia americana, verifica l’ appoggio del mondo alle iniziative di Trump in Siria perché non parlerà solo con i ministri suoi colleghi dei Paesi G7, Gran Bretagna, Francia, Italia, Germania, Giappone e Canada ma anche con rappresentanti di
- 19 febbraio 2017
Pence: «Usa fedeli alla Nato»
«Per conto del presidente Trump, vi garantisco che gli Stati Uniti sostengono con decisione la Nato e saranno irremovibili nei loro impegni verso gli alleati». È la stessa forza delle parole usate dal vice presidente Usa, Mike Pence, a rimarcare quanto appaia incerta e preoccupante la politica
- 15 febbraio 2017
Da Trump alla Francia, la Russia sospettata di voler destabilizzare l’Occidente
Se scrivere compulsivamente sui social network è sintomo di nervosismo, i sei tweet in meno di un’ora del presidente degli Stati Uniti sono un brutto segnale. Come al solito Donald Trump affida il suo pensiero all’account personale @realdonaldtrump che ha usato per tutta la campagna elettorale e
- 29 gennaio 2017
E Teheran blocca i cittadini Usa
La reazione più forte all’ultimo ordine esecutivo di Donald Trump è arrivata dall’Iran, uno dei sette Paesi islamici colpiti dallo stop ai visti di ingresso, che ha deciso a sua volta di bloccare i cittadini americani. «La decisione del governo degli Stati Uniti di colpire il popolo iraniano è un
- 20 gennaio 2017
In Francia cresce il fenomeno Macron
Giorno dopo giorno, il “fenomeno Macron” diventa sempre più concreto, sempre più centrale nello scenario politico francese. E la possibilità che sia lui, l’ex banchiere d’affari ed ex ministro dell’Economia di neppure 40 anni, a conquistare l’Eliseo assomiglia sempre meno a una “boutade”, a una
- 15 gennaio 2017
«Due Stati per israeliani e palestinesi e nessun passo unilaterale»
I 75 Paesi che hanno partecipato alla Conferenza di Parigi, dopo una giornata di incontri e negoziati, chiedono a israeliani e palestinesi di «impegnarsi per una soluzione a due Stati» e di «astenersi da passi unilaterali». La sottolineatura della soluzione dei due Stati, non più così scontata
- 21 dicembre 2016
Mediaset ora chiede intervento dell’Agcom
Ora l’Agcom non può non intervenire nella vicenda. L’esposto di Mediaset lo richiede esplicitamente, «anche in via provvisoria e di urgenza» e, soprattutto, giudica illegittima la situazione in essere, non solo i suoi possibili sviluppi.L’Agcom, nel suo comunicato del 15 dicembre, sottolineava
Allerta massima anche in Italia
La tragedia di Berlino fa scattare anche in Italia per l’ennesima volta l’allerta. Resta al livello 2, il più alto finora fissato dopo la strage del Bataclan a Parigi, quello che precede possibili e imminenti attacchi terroristici. Con il Governo impegnato ad adottare le prime contromisure e con lo
- 14 dicembre 2016
Aleppo, bloccati i bus che dovevano evacuare i civili
Aleppo, ovvero la catastrofe dimenticata. Ancora massacri ed esecuzioni sommarie per le strade, senza eccezione di donne e bambini. Continuano le atrocità nella città siriana riconquistata dalle forze governative di Assad, mentre è stata bloccata l’evacuazione dei civili dalle zone in mano ai
- 16 novembre 2016
Se Trump costringe la Ue a guardarsi allo specchio
La Cina, il cui peso nell’ordine globale non cessa di crescere, ormai supera quello dell’Europa e dall’arrivo di Trump alla Casa Bianca ha da temere di più, fa mostra di un pragmatismo impeccabile.
- 14 novembre 2016
Parte male l’Europa dopo Trump: Londra e Parigi assenti alla cena ministeriale. Oggi consiglio Esteri e Difesa
BRUXELLES – È una riunione ricca di buoni propositi, ma anche di incognite quella che i ministri degli Esteri e della Difesa dei Ventotto tengono oggi qui a Bruxelles. Sul tavolo la possibilità di dare nuovo slancio alla collaborazione nel campo della sicurezza in un momento in cui sia l’uscita