- 04 ottobre 2021
Criptovalute, tutela del risparmio e vantaggi competitivi Ue
Sono settimane calde per il tema delle criptovalute, che da un anno a questa parte hanno visto una rinnovata attenzione (dopo la parentesi della bolla delle Initial Coin Offerings, ICO, del 2017) stimolata da notizie che contribuiscono a far oscillare l’apprezzamento e i prezzi. Dai tweet di Elon
- 05 dicembre 2020
Crowdfunding, minibond, private equity: la finanza alternativa per le Pmi vale 2,7 miliardi
Per l’Osservatorio del Polimi la crescita annua è del 4%; al primo posto c’è l’Invoice trading, segue il lending crowdfunding perde peso il private equity
- 21 novembre 2019
In un anno 3 miliardi alle Pmi dalla finanza alternativa
Lo rivela l’Osservatorio Entrepreneurship & Finance del Politecnico di Milano
- 12 novembre 2018
Pmi, dalla finanza «alternativa» arrivano risorse per 1,2 miliardi
Dai Mini-bond alle «avveniristiche» Ico - i collocamenti di token digitali su Internet grazie alla tecnologia emergente della blockchain - passando per crowdfunding, invoice trading, direct lending, private equity, venture capitale naturalmente lo sbarco in Borsa. C’è da sbizzarrirsi a enunciare
- 06 febbraio 2018
Bitcoin cade sotto la soglia dei 7mila $
Nuovo pesante calo per il bitcoin, caduto ben sotto la soglia dei 7mila dollari (addirittura sotto 6.700 dollari, oltre -16%), e per le sue sorelle, da Litecoin a Ripple a Ethereum. Sono ormai molto lontani i massimi, toccati a fine 2017, con un top a 19.511 dollari. Le perdite hanno trascinato
- 29 settembre 2017
Ecco il primo smartphone al mondo per le criptovalute. E costa pure mille euro
Costerà un migliaio di dollari (999 per la precisione), lo sta sviluppando Sirin Labs, startup (con sede legale in Svizzera e sede operativa a Londra) già salita agli onori della cronaca per lo smartphone di lusso super sicuro Solarin, ed è rivolto agli adepti delle monete virtuali.Finney, così
- 04 settembre 2017
La Cina mette un freno alle Ico, il bitcoin in caduta
«Una minaccia seria per l’ordine economico e finanziario»: con questa motivazione la Cina è intervenuta a sorpresa bloccando di fatto le Ico, le Initial coin offerings, e gettando qualche ombra sulle prospettive delle criptovalute. Incertezze che hanno immediatamente provocato una correzione delle
- 26 luglio 2017
Frenata per le offerte di criptovalute: la Sec impone regole sulle Ico
Dopo mesi di eccitazione finanziaria, arrivano regole più stringenti per le Ico, le Initial coin offerings che sono diventate negli ultimi mesi uno strumento molto frequente per il finanziamento delle startup. Sfruttando proprio l'assenza di un quadro normativo di riferimento e la rivalutazione di
- 21 luglio 2017
Ico per 1,3 miliardi $ nel 2017: ecco come si finanziano le startup in criptovalute
Una delle ultime offerte non è andata come doveva: un paio di giorni fa l’Ico di Coindash è stata bloccata dopo che in tre minuti gli hacker si sono intascati sette milioni di dollari investiti nella nuova valuta. Ma nelle ultime settimane due startup, Tezos e Eos.Io, hanno raccolto più di 200