- 30 marzo 2023
Legambiente, le perdite di metano in Italia: osservati speciali il gasdotto Greenstream che collega la Libia all’Italia e la centrale di Melizzano
Su 16 impianti monitorati nel 2022 e nel 2023 tra Sicilia, Campania e Basilicata e legati prevalentemente al trasporto di gas come gasdotti, centrali di compressione, impianti di regolazione e misura di gas, pozzi e centrali di trattamento e raccolta di idrocarburi, sono stati rilevati grazie all'utilizzo di una termocamera a infrarossi circa 150 punti di dispersioni
- 07 marzo 2023
Tecnologia e sostenibilità unite nella corsa verso emissioni zero
Già oggi il clean tech muove tra i 2.500 e i 3mila miliardi di euro a livello globale ma per l'Europa pesa il nodo materie prime. Produzioni i scala e incentivi dovrebbero favorire la crescita e l'espansione delle filiere
- 06 marzo 2023
Il difficile equilibrio tra tutela ambientale e commercio globale
L’acciaio è un componente chiave in settori come le infrastrutture, i trasporti, l’energia, l’edilizia e non ha facili sostituti.
- 05 febbraio 2023
La domanda di minerali per la transizione verde è pronta ad esplodere: e l’offerta?
Negli ultimi mesi, complice la crisi del gas naturale ed il prezzo del petrolio alto, sta emergendo il ruolo centrale che avranno le forniture di minerali di “transizione” per la costruzione e manutenzione delle infrastrutture energetiche green
- 30 gennaio 2023
Tecnologia green, otto consigli per ridurre le emissioni di CO2 del pc
Pc, server, servizi digitali e infrastrutture di settore produrranno il 14% delle emissioni globali nel 2040. I suggerimenti dei consulenti di Oliver Wyman
- 22 gennaio 2023
Crude oil price could spike again in the fall: here’s why
While the convulsions of the European gas market continue, crude oil continues to benefit from a respite: the price of US West Texas Intermediate (WTI) and North European Brent are at their lowest from the peaks of $ 120 recorded in June 2022, with a clear impact on fuel prices at the pump
- 07 gennaio 2023
Musi (Landi Renzo): «Non solo elettrico per l’auto. Più corsie per le emissioni zero»
I costi delle batterie e il rebus incentivi ridanno slancio ad alternative come idrogeno e soluzioni ibride. Intanto in Italia le e-car sono crollate del 27%
- 19 dicembre 2022
Alla crisi energetica Iren Smart Solutions risponde con soluzioni integrate per l'efficienza energetica per Condomini, Imprese e Pubblica Amministrazione.
Il rapporto 2022 del World Energy Outlook dell’International Energy Agency (IEA) parla di una crisi energetica di proporzione internazionale, con particolari conseguenze sulla piazza finanziaria europea e soprattutto nei mercati del gas naturale, del carbone e dell’elettricità.In questo scenario
Enel X: soluzioni per il traguardo Net Zero Emissions 2050
Il target sancito dalle Nazioni Unite è il 2050: si tratta della data entro la quale dovrà essere raggiunto l'obiettivo Net Zero Emissions ossia la neutralizzazione (il bilancio netto appunto pari a zero) dell'immissione in atmosfera dei gas serra, responsabili del riscaldamento globale. Un
Il business di d’Amico fa rotta sulla crescita grazie alle tariffe record
Il gruppo armatoriale sfrutta il forte rialzo delle quotazioni dei noli marittimi. Focus sulla riduzione del debito. Il rischio inflazione
- 15 dicembre 2022
Pulito, sicuro, efficiente: il riscaldamento del futuro è già qui.
Una nuova generazione di pompe di calore verso la decarbonizzazione e l'indipendenza energetica.
- 28 novembre 2022
La transizione energetica giusta: i nuovi biocarburanti non rubano terra né cibo
Il ruolo dei combustibili bio di seconda generazione nella decarbonizzazione sostenibile
- 21 novembre 2022
Scoprire l’inesplorabile, alla velocità di 70 milioni di miliardi di operazioni al secondo
Il ruolo del supercalcolo è centrale per lo sviluppo dell'industria energetica e delle sue sfide di sostenibilità e sicurezza
- 17 novembre 2022
Il progresso tecnologico leva cruciale per il net zero
Secondo la Iea serviranno 90 miliardi di dollari per ricerca e sviluppo entro il 2030 per superare l’attuale gap. Industria in prima linea
- 17 novembre 2022
Le industrie e gli obiettivi di carbon neutrality. Hard to abate: decarbonizzare dove è più difficile
La posizione normativa dell'UE
- 27 ottobre 2022
Automotive e accordo di Parigi, a rischio gli obiettivi di sostenibilità
Capgemini: appena il 10% delle società sta indicando la strada al resto del settore. Emissioni di gas serra ridotte solo del 5% e investimenti in frenata
- 21 ottobre 2022
Mobilità: i biocarburanti accelerano la svolta verde
C’è un dato che più di ogni altro fotografa il grande sforzo che sarà richiesto al settore dei trasporti per ridurre la propria impronta carbonica. Un dato contenuto nell’ultimo report sul comparto firmato dall’Agenzia internazionale dell’energia (Iea).
- 05 ottobre 2022
Caro energia, dagli stoccaggi a bonus e bollette: come sarà l’inverno?
Il ministro della Transizione ecologica, Roberto Cingolani: piano risparmi sul gas se inverno freddo o sabotaggio. Allarme dei Comuni per bollette,1 miliardo o default
- 12 settembre 2022
Il petrolio resta scarso: le ragioni di una nuova possibile fiammata del prezzo
Gran parte del merito della riduzione dei prezzi a livello globale va attribuita al rilascio di oltre 80 milioni di barili di greggio dalle riserve strategiche nazionali Usa