- 28 settembre 2016
- 31 gennaio 2014
Per Obama una «rete» di sicurezza
I social media hanno contribuito a colmare il gap tra candidati ed elettori - PONTE VERSO IL TERRITORIO - Lucchini e Matarazzo spiegano che la campagna del presidente degli Stati Uniti è stata una sorta di porta a porta digitale
- 09 settembre 2013
Progetti in cerca di denaro
Il vento a favore degli startupper soffia più forte negli Stati Uniti: dal 23 settembre le imprese innovative potranno avviare forme di promozione per
- 08 settembre 2013
Casaleggio attacca il Porcellum: un problema di democrazia
È Gianroberto Casaleggio, guru e ispiratore del Movimento 5 Stelle di Beppe Grillo, ad aprire i lavori dell'ultima giornata del Workshop Ambrosetti a
- 10 marzo 2013
Viaggio al centro dei meetup di Grillo. Chi sono e cosa vogliono gli attivisti M5S
Nel mondo a cinque stelle i meetup, parola usata per la prima volta dal democratico americano Howard Dean, funzionano da raccoglitori di proposte e confronto,
- 24 novembre 2012
La tenacia di Renzi: combattere contro le regole imperfette
Le primarie si stanno avviando ad essere, anche in Italia, il metodo di selezione dei candidati. Alcuni le hanno definite un evento mediatico, e lo sono: ma
Renzi’s Tenacity: A Fight Against Asymmetrical Rules
In Italy, too, primary elections are becoming the method used to select candidates. Some say they are media events, and they are, but they are much more than
Renzi’s Tenacity: A Fight Against Asymmetrical Rules
In Italy, too, primary elections are becoming the method used to select candidates. Some say they are media events, and they are, but they are much more than
Renzi’s Tenacity: A Fight Against Asymmetrical Rules
In Italy, too, primary elections are becoming the method used to select candidates. Some say they are media events, and they are, but they are much more than that. They are the only known available method by which decision-making power can be taken away from political parties. Democracy, Churchill
- 23 novembre 2012
La tenacia di Renzi: combattere contro le regole imperfette
Le primarie si stanno avviando ad essere, anche in Italia, il metodo di selezione dei candidati. Alcuni le hanno definito un evento mediatico, e lo sono: ma
- 28 giugno 2012
Usa, la Corte suprema promuove la riforma sanitaria e Obama tira un sospiro di sollievo
NEW YORK - Con una decisione a sorpresa la Corte Suprema ha deciso che la riforma sanitaria di Obama è costituzionale. Con questa svolta, Barack Obama passa
- 21 aprile 2011
Evgeny Morozov incontra la redazione di Nòva24. Guarda i video
Morozov: «Deluso sì, ma dalle semplificazioni occidentali sugli effetti politici del web»