Henry Moore
Trust project- 08 gennaio 2025
Il sale di una vita: viaggio in Catalogna sulle orme di Elsa Peretti
Se non sei nata regina, regina di libertà prima che di cuori, le favole non le riscrivi. E delle favole più classiche, quelle che hanno sfaccettato il diamante dei nostri sogni, Elsa Peretti ha riscritto tutto, principesse, gioielli, castelli, principi azzurri, creature fantastiche, non draghi, ma
- 19 novembre 2024
Luci e ombre per l’arte moderna da Sotheby’s
La densa settimana di aste newyorkesi ha visto un inizio contrastato con l’offerta di due cataloghi da Sotheby’s la sera del 18 novembre. Il totale complessivo di 309 milioni di dollari per i 49 lotti venduti sui 56 offerti si colloca verso la metà della stima complessiva di 262-340 milioni di $, e
- 20 agosto 2024
Il Louisiana Museum of Modern art tra mare e alberi in Selandia
La sua collocazione e collezione fanno girare la testa. Il Louisiana Museum of Modern Art, infatti, affaccia sul mare della Selandia del Nord a Humlebæk, dove si arriva in poco meno di 40 minuti di treno dalla capitale. Knud W. Jensen, il fondatore, capì in largo anticipo che l’arte si sarebbe
- 01 luglio 2024
Ad Anversa statue classiche in dialogo con l’arte contemporanea
Qual è la relazione tra arte classica e performances contemporanee? E’ corretto definire quest’ultime una sorta di statue viventi dove il corpo anticamente mostrato diventa ora uno spettacolo più effimero ma sicuramente molto coinvolgente? Domande a cui cerca di rispondere la mostra “Come closer”
- 04 marzo 2024
Balenciaga gioca fra buono e cattivo gusto, il nero poetico di Valentino
Demna ripropone la sua formula fra trash e couture del fondatore, Piccioli riflette sull’intensità del nero, colore che tutto comprende. Occhi puntati sul nuovo talento di Duran Lantik
- 29 febbraio 2024
Tefaf rinnova il programma e riduce la durata
La 37esima edizione inaugura con la preview il 7 marzo e durerà fino al 15. Sono 270 mercanti e galleristi coinvolti con opere di tutti i tempi. Ecco le prime anticipazioni
- 23 febbraio 2024
Centro Pecci, un luogo dedicato all’arte contemporanea
Esposizioni temporanee, laboratori, incontri tematici, le 1200 opere della collezione permanente fatte ruotare tra il corpus originario progettato da Italo Gamberini e quello sferico, dorato, aggiunto successivamente da Maurice Nio che ha voluto imprimergli una decisa spinta curvilinea fanno del
Centro Pecci, un luogo dedicato all’arte contemporanea
Esposizioni temporanee, laboratori, incontri tematici, le 1200 opere della collezione permanente fatte ruotare tra il corpus originario progettato da Italo Gamberini e quello sferico, dorato, aggiunto successivamente da Maurice Nio che ha voluto imprimergli una decisa spinta curvilinea fanno del
- 31 ottobre 2023
Lungo i canali di Anversa in cerca della sua anima raffinata ed eclettica
Un weekend nella capitale belga all’insegna dell’arte pittorica e dei nuovi musei cittadini come Port House realizzata dall’archistar Zaha Hadid e i distretti di Het Zuid e di Zurenborg
- 05 luglio 2023
Lo shopping fra arte e moda: indirizzi segreti firmati Monica De Cardenas
I SEGNI DISTINTIVI DEL MIO STILE
Treasure House, debutto positivo per la nuova fiera estiva londinese
Focus sull'arte locale e sulle arti decorative per la fiera erede di Masterpiece. Buone vendite permettono di confermare l'appuntamento nel 2024
- 24 aprile 2023
Ispirazione verticale: opere d’arte e oggetti design sfidano la gravità
Nello studio di un edificio industriale di Barcellona, Luna Paiva crea totem monumentali. Prima sono modelli in argilla, poi stampi in gesso e infine sculture in bronzo che si ergono come sentinelle. Uno, realizzato nel 2021, è ispirato all'immagine di una pianta postata su Instagram, che ha
- 16 novembre 2022
Collezioni museali e Mondrian record per l’arte del Novecento da Sothey’s
Risultati migliori per la Collezione Solinger non garantita rispetto al catalogo generale di arte moderna salvato dalle garanzie. Molti compratori basati in Asia
- 18 settembre 2022
«Milano città aperta deve essere una realtà. Non una dichiarazione d’intenti»
Giovanna Forlanelli, presidente della Fondazione Luigi Rovati, è convinta che in un'epoca dalle disuguaglianze sempre più accentuate la classe dirigente meneghina debba ripensarsi
- 22 luglio 2022
Allen & Overy e Orrick nell'acquisizione di Askdata da parte di SAP
Con l'acquisizione di Askdata, SAP rafforza la sua capacità di aiutare le organizzazioni a prendere decisioni più informate sfruttando le ricerche in linguaggio naturale basate sull'intelligenza artificiale.
- 21 luglio 2022
La storica collezione di opere e i vincitori del Premio internazionale in mostra all'Henraux
Nella segheria di Querceta di Seravezza, in Versilia, dal 27 luglio al 15 settembre 2022 una doppia esposizione che tiene insieme memoria e contemporaneità
- 29 giugno 2022
Dal made in Italy al mecenatismo. Il collezionismo secondo Maria Manetti Shrem
Per la filantropa italo-americana, collezionare e supportare nuovi talenti sono il punto di arrivo di un percorso, nato con la passione per la musica e il lavoro nella moda. E che oggi prende la forma di uno dei 25 migliori edifici museali al mondo
Puoi accedere anche con