- 10 novembre 2021
Tutti i fili che portano all’Expo. E diventano storie di bellezza e genialità
Il nuovo podcast del Sole 24 Ore “Expo, storie di bellezze e genialità”, firmato dal professor Paolo Colombo. È la quarta serie dei suoi “history telling”
- 04 aprile 2020
Il banchiere nero e le storie dal Loop: fantascienza e impegno civile
Un banchiere nero con il sogno di cambiare il mondo ......
- 19 marzo 2020
«Dov'è il mio corpo?», film d'animazione poetico e commovente
All'interno del catalogo Netflix, si segnala il potente lungometraggio animato di Jérémy Clapin, candidato agli ultimi premi Oscar
- 02 marzo 2020
Come gestire i bambini al tempo del coronavirus
Scuole ancora chiuse in Lombardia, Veneto, Emilia-Romagna: oltre ai compiti a distanza, come riempire le giornate, soprattutto dei più piccoli? Ecco qualche idea
- 15 giugno 2018
Il fascino dell'animazione giapponese in «Mary e il Fiore della Strega»
I tanti fan del cinema d'animazione giapponese possono esultare: questa settimana nelle nostre sale arriva «Mary e il Fiore della Strega», una pellicola da vedere con tutta la famiglia.Protagonista è la piccola Mary, una ragazzina che sta trascorrendo delle noiose vacanze presso la casa di campagna
- 30 marzo 2018
Ni No Kuni 2, l’animazione giapponese e le favole per i bambini
Ni No Kuni: Revenant Kingdom è prima di tutto una storia semplice, delicata e struggente. In linea con quella tradizione dell'animazione giapponese che sa raccontare come pochi al mondo la crescita, la gioventù e la spiritualità dentro le cose. Ispirato ai capolavori del maestro Hayao Miyazaki (il
- 17 febbraio 2017
Festival di Berlino: l'animazione protagonista con il cinese «Have a Nice Day»
Non è certo usuale trovare in un concorso di un grande festival internazionale un lungometraggio d'animazione: è successo oggi a Berlino con «Have a Nice Day», diretto dal cinese Liu Jian.
- 25 marzo 2016
Diventa «open source» il software italiano usato dal re dei cartoni giapponesi Miyazaki
Solo gli addetti ai lavori sanno che a contribuire al successo dei film animati del leggendario studio Ghibli c'è un'anima italiana, ed è un tool per l'animazione digitale.
- 10 marzo 2016
Migliore colonna sonora
Sviluppato dai Moon Studios e ispirato a film di animazione come il Re Leone, alla produzione di Hayao Miyazaki fino a Rayman di Ubisoft, Ori And The Blind Forrest ha il merito di essere il primo platform indipendente che ha battuto SuperMario. Due i premi. Quello relativo alla colonna sonora è un
- 28 dicembre 2015
Dvd e Blu-ray, tutto il meglio dell’anno: guida agli home video per le vacanze
Per queste vacanze davanti al caminetto ecco quali sono le novità che vi faranno fare un figurone se volete rendere felici amici e parenti con il pallino del