- 28 marzo 2022
Ludovica Mascheroni, l’eccellenza italiana degli arredi punta all’Asia
In vetrina in via Gesù la casa “tipo” ideata dal brand, che si lancia anche in una collezione di moda per uomo e donna
- 14 marzo 2022
Il declino occidentale e la forte crescita dell’economia asiatica
Nel 2014 tenni una lectio magistralis agli studenti del Zhejiang Institute of Administration ad Hangzhou, in Cina. In quella occasione dissi alcune cose, ripetute successivamente più volte, che di seguito trascrivo perché credo sia utile dare prospettiva alle emozioni e ai pensieri dell’oggi. Dissi
- 12 dicembre 2021
Emirati Arabi, tra Formula 1 e nuoto Abu Dhabi capitale dello sport mondiale
Oggi nell’emirato si corre la tappa fina del Circus con la sfida tra Hamilton e Verstappen. Da giovedì al via le gare iridate in vasca corta
- 12 novembre 2021
Alibaba centra il record di vendite: 8,5 miliardi $ nel «Singles’ Day»
Il festival dello shopping del gigante cinese brucia le performance dell’edizione 2020, ma è la prima volta dal 2009 che non cresce a doppia cifra
- 24 settembre 2021
Evergrande non paga la maxi-cedola e crolla in Borsa, la Banca centrale inietta liquidità
Nessun segnale sulla cedola scaduta ieri da 84 milioni sul debito offshore. Pechino non interverrà ma arrivano in circolo altri 70 miliardi di dollari
- 24 settembre 2021
Crisi Evergrande, ecco l’impatto sul mercato immobiliare cinese
Le nuove case assegnate con la lotteria, ma 40 milioni di appartamenti sono vuoti. La crisi sta portando con sé tassi ipotecari più alti, la richiesta di anticipi più consistenti e regole più severe per l’acquisto
- 23 settembre 2021
Lavazza accelera sulla Cina e apre con il socio Yum mille caffetterie
Il piano di espansione durerà fino al 2025, inoltre la joint venture si occuperà anche della distribuzione di prodotti nella Cina Continentale
- 21 settembre 2021
Lardini apre 6 negozi nel mondo e si adegua allo stile informale
Boutique in via del Gesù
- 18 agosto 2021
Geely mantiene i target, ma nel semestre paga crisi dei chip e materie prime
La società non si nasconde che la variante Delta del Covid-19 e l’inasprirsi della crisi dei semiconduttori potrebbero riflettersi sugli obiettivi di vendita
- 30 giugno 2021
Alibaba “cavaliere bianco” di Suning, a vincere è la speculazione
Festeggia il mercato locale dei bond all’ipotesi di alleanza tra il colosso in crisi dell’e-commerce di Hangzhou e l’indebitata società di Zhang Jindong
- 24 giugno 2021
Dalla Playstation 5 al caffè, la crisi delle materie prime e i settori in difficoltà
Carenze di materie prime, logistica in affanno, picchi di prezzo. Il tutto nella crescente preoccupazione che un’economia globale sovraccarica possa alimentare l’inflazione
- 04 giugno 2021
Doccia fredda per la Cina e le 59 aziende della black list di Joe Biden
Nel pieno della ripresa del dialogo Usa-Cina, passa la linea dura di Kurt Campbell che ridisegna il mercato globale delle tecnologie sensibili
- 03 giugno 2021
Biden estende bando Trump su società cinesi, 59 aziende nella black list
Il presidente Usa ha firmato un ordine esecutivo che rafforza il divieto già imposto dal suo predecessore. Entrerà in vigore il 2 agosto
- 13 maggio 2021
Alibaba, conti in rosso per la prima volta: pesa la maxi multa dell’Antitrust cinese
Senza la voce straordinaria l'utile operativo sarebbe stato in rialzo del 48% annuo
- 07 aprile 2021
Così la crisi dei microchip sta mettendo in ginocchio l’industria globale
Oggi i microprocessori sono componenti fondamentali di moltissimi prodotti. All’industria del silicio sono legate molte altre industrie: da quella delle automobili fino a quella degli elettrodomestici
- 03 febbraio 2021
In Asia meglio il talento “Expat” o quello locale? Vince la complementarietà
Le aziende sono passate da un modello “padronale” o “semi-statale” all’espressione più progressista dell’impresa di spicco contemporanea
- 25 gennaio 2021
Jack Ma e la vita pericolosa dei tycoon cinesi, giganti dai piedi di argilla
Da vent’anni una generazione di imprenditori vive tra l’orgoglio del self made man e i pregiudizi del Partito. Che può spingerli giù dal piedistallo
Il discorso di Xi Jinping a Davos, quello della Cina che corre per la leadership
Attesissimo intervento del presidente cinese, il primo della nuova presidenza di Jose Biden dopo quattro anni di turbolenze targate Donald Trump
- 19 gennaio 2021
Case di lusso, sui valori prime Milano tiene meglio di Parigi e New York
Secondo il Savills World Cities Prime Residential Index i valori del segmento lusso cresceranno, in media, nel 2021, dell’1,6 per cento
- 04 gennaio 2021
Alibaba, l’assenza del fondatore Jack Ma che da settimane non si vede in pubblico
Il tycoon finito nel mirino delle autorità finanziarie e antitrust non si è presentato al reality show Africa’s business heroes dove è giudice di gara