- 04 maggio 2022
Dal gelato vegano ai pomodori secchi sott’olio: l’innovazione di Callipo
Non solo tonno: la linea di gelati e le conserve “Dalla nostra terra” si arricchiscono di nuove referenze
- 14 dicembre 2020
Così il pesce che mangiamo arriva dai mari lontani
Cresce il consumo di prodotti ittici in Italia ma il pescato ha perso un quarto del volume negli ultimi 9 anni e l’import è salito del 9%
- 06 marzo 2020
Il danno al made in Italy travolge anche la Calabria senza virus
Non soffrono solo Lombardia o Veneto è tutta l’Italia produttiva in ginocchio come denuncia Luigi Nola, amministratore di un’azienda familiare calabrese alla terza generazione
- 21 novembre 2019
Le zone economiche speciali non decollano. L’inchiesta sul Dorso Sud di venerdì 22 novembre
Per le Zes gli investimenti sono fermi e le norme sulla semplificazione non definite. In attesa delle novità nella manovra
- 30 gennaio 2019
Con Callipo si va a «scuola di Monda»
Riaperte le iscrizioni per la “Scuola di Monda” che fa rivivere in Calabria l'antica arte della pulitura del tonno: un antico mestiere che stava scomparendo e che Callipo, azienda calabrese con una storia di 105 anni nelle conserve ittiche, ha voluto riscoprire e insegnare alle nuove generazioni. È
- 03 maggio 2018
Detenuti assunti per lavorare in carcere
Un occhio ai conti e uno al sociale in quella che ormai è diventata la tradizione della casa. Una casa con 105 anni di storia, quella del gruppo Callipo di Pizzo Calabro in provincia di Vibo Valentia. Un gruppo da 320 dipendenti cui fanno capo le attività della famiglia Callipo (agroalimentare,
- 23 novembre 2017
Non solo tonno: per Callipo gelati, miele e l'apertura di flagship
Non solo tonno e alici, ma sottoli, miele, ‘nduja di Spilinga, confetture di arance, fragole, bergamotto, limone e zenzero. E gelati della tradizione di Pizzo calabro.Callipo rilancia sulle diversificazioni, per arricchire il business e ridurre il rischio di dipendenza dal monoprodotto ittico.
Il gelato Callipo va in Australia
L’ultimo tassello risale a qualche giorno fa. L’alleanza con altri tre grandi gruppi dell’agroalimentare del Mezzogiorno (Divella, Coricelli, Polli) in una rete di impresa (Gradita) che debutterà al Cibus di Parma, dal 9 al 12 maggio. Ed è un pezzo della strategia di rafforzamento del Gruppo