Ultime notizie

Greta Garbo

Trust project

  • 14 giugno 2019
    Mediterraneo, un mare di religioni

    Cultura

    Mediterraneo, un mare di religioni

    A Gian Luigi Rondi (scomparso nel settembre 2016), per molti anni riferimento della critica cinematografica, fu chiesto in un'intervista quale interpretazione amasse ricordare di Greta Garbo. Replicò semplicemente: “Tutte”.

  • 18 marzo 2019
    Incredibile visu et auditu

    Notizie

    Incredibile visu et auditu

    Niente Scala, per questa volta. Solo Greta. Provate a digitarne il nome su un qualsiasi motore di ricerca. G-r-e... già alla terza lettera vi apparirà per esteso: no, non Greta Garbo. Greta Thunberg, la ragazzina con le trecce che con le sue tenaci manifestazioni per lo sviluppo sostenibile e

  • 07 gennaio 2019
    La bellezza passa dalle sopracciglia

    Moda

    La bellezza passa dalle sopracciglia

    È risaputo che le cose scintillanti attirino l'attenzione delle persone. Non solo abiti e make up con dettagli di glitter&strass, ma anche le sopracciglia riscoprono l'effetto sparkling, lo abbiamo visto nel Capodanno appena passato. Le sopracciglia scintillanti non sono troppo difficili da

  • 16 novembre 2018
    Dalle starlette a Audrey Hepburn: a Bologna il cinema incontra la moda

    Moda

    Dalle starlette a Audrey Hepburn: a Bologna il cinema incontra la moda

    C’era una volta il mondo delle starlette e delle pin-up, corollario dello star system hollywoodiano. Testimoni di una stagione del cinema - quella compresa prevalentemente tra gli anni Quaranta e Cinquanta - ma anche di molte stagioni della moda, erano le eterne aspiranti dive a cui è dedicata

  • 25 ottobre 2018
    A Roma una mostra racconta Mastroianni: divo del cinema dallo stile sommesso

    Notizie

    A Roma una mostra racconta Mastroianni: divo del cinema dallo stile sommesso

    Il linguaggio del cinema che suggerisce un’alternativa ai toni gridati della politica di questi giorni. E lo fa attraverso il racconto di un’icona: Marcello Mastroianni. Un divo “atipico”: se da una parte è considerato il volto del cinema italiano più internazionale, mostro sacro e istrione,