Greta Garbo
Trust project- 28 febbraio 2025
- 11 gennaio 2025
Folle, tragico, esagerato: nelle sale arriva “Emilia Perez”, narco-dramma in salsa musical
Tanta qualità concentrata in poche uscite. E’ questa la chiave di lettura di questa settimana cinematografica per quanto riguarda le nuove uscite. Partiamo con il nostro Boris Sollazzo con il quale parliamo di “Here” diretto da Robert Zemeckis, con Tom Hanks e Robin Wright e di quello che per noi è il film dell’anno “Emilia Perez” diretto da Jacques Audiard, con Zoe Saldana e Selena Gomez.Kurosawa in sala. Grazie alla Cineteca di Bologna, leader nel restauro dei film d’epoca, tornano in sala ben 5 capolavori del grande maestro giapponese Akira Kurosawa. Ne parliamo con Mauro Gervasini di Film TV.“Segreta Garbo”, edito da Aliberti, è il titolo di una biografia molto ricca e accurata su Greta Garbo firmata da Stefano Mastrosimone. Lo abbiamo raggiunto per chiedergli un ritratto di questa grande diva.Apre la trentaseiesima edizione del Trieste Film Festival, che porta il cinema mitteleuropeo nella capitale friulana dal 16 al 24 gennaio. Con Nicoletta Romeo, direttrice artistica del Festival, vediamo quali sono le proposte più interessanti tra quelle presentate.
- 13 dicembre 2024
Mother, l’opera totale di Robert Wilson, apre l’edizione 2025 del Salone
Un gigante della regia e un capolavoro assoluto, la Pietà Rondanini di Michelangelo. Robert Wilson apre l’edizione 2025 del Salone del Mobile.Milano, con Mother, “opera totale” al Castello Sforzesco di arte e luce. Ripubblichiamo l’incontro-intervista, realizzato da Stefano Castelli, con il maestro
- 12 dicembre 2024
Scelte di stile extrasize: l’oro giallo torna in primo piano
Bracciali a catena extrasize, collier fuori misura, grandi orecchini a cerchio: i classici rivisitati in chiave macro, interamente in oro, sono tra i gioielli del momento. Forse dipende dal trend che, in epoche incerte, suggerisce di investire nel metallo prezioso più conosciuto, o forse è il
- 02 settembre 2024
Maria Callas, la Divina: vivere d’arte e tornare cento volte attuali
L’attesa è finita, la Divina è tornata. Pablo Larraín, il regista cileno che ha già portato sullo schermo la vita di Jackie Onassis, ha appena presentato al Festival di Venezia 2024 Maria, con Angelina Jolie protagonista, e anche Valeria Golino, Pierfrancesco Favino, Alba Rohrwacher. La storia di
- 23 agosto 2024
Al Belmond Caruso di Ravello tra limoni, Jacqueline e il Tirreno
A Villa Rufolo, e nel suo leggiadro giardino a sfioro, sta per terminare il Ravello Festival. Attraverso il Sentiero dei Limoni si può raggiungere il borgo amalfitano prediletto dallo scrittore americano Gore Vidal, con una passeggiata tra profumi e vedute indimenticabili. Villa Cimbrone e la sua
- 16 aprile 2024
La mia voce è un albero: incontro con un gigante della regia, Bob Wilson
Susan Sontag disse che era «difficile pensare a un’opera più ampia e influente della sua». Louis Aragon, non certo morbido nei suoi giudizi, disse icasticamente: «È quello che noi Surrealisti sognavamo che venisse dopo di noi». Robert Wilson (Waco, Texas, 1941) è oggi un mito delle arti, molto
- 22 maggio 2023
Concorso di eleganza di Villa d’Este 2023 premiata Best in show la Duesenberg SJ Speedster del 1935
L’esclusivo evento ha entusiasmato i numerosi visitatori presenti nonostante l’inclemenza del meteo. L’appuntamento è per il 17 e il 19 maggio 2024 sempre sulle rive del Lago di Como.
- 16 febbraio 2023
Da Parigi a Cannes, gli hotel delle star per una notte o una vacanza da Oscar
Divi e produttori cinematografici si trasformano in designer per ripensare le suite dei loro alberghi preferiti. Da Francis Ford Coppola a Isabelle Huppert.
- 13 dicembre 2021
Whisky & Storie
È il più iconico dei distillati. Dal western al noir, dal thriller fino alla fantascienza c'è sempre una bottiglia da qualche parte. Dopo la pandemia il single malt si riprende il mercato.
- 07 maggio 2021
A Portofino la nuova vita dello Splendido Mare, fra vela ed eccellenza gastronomica
Una competizione riservata a yacht dai 18 metri in su, per celebrare la riapertura della locanda di charme amata dalle star: tornano le Regate di Primavera
- 15 dicembre 2020
Una lezione imparata dal tennis: nella formazione serve (molto) la teoria
L’osservazione, oltre alla pratica, consente di scorgere le relazioni di causa-effetto tra le cose e di arricchire la nostra prospettiva sul mondo
- 22 settembre 2020
Ferragamo: rimbalzo firmato da Cina e Corea
Dopo la grande gelata, a luglio e agosto le vendite del gruppo fiorentino sono salite a doppia cifra in Asia. Sabato la sfilata a Milano
- 03 settembre 2020
Tilda e Jasmila, donne forti alla Mostra di Venezia
Swinton tiene una masterclass molto confidenziale dopo il Leone d’oro alla carriera, Žbanić porta un film fortissimo sulla strage di Srebrenica
- 02 settembre 2020
La storia di Salvatore Ferragamo diventa un podcast e invade le piattaforme
Dall’Irpinia a Hollywood, il fondatore della maison del lusso fiorentina si è raccontato in un’autobiografia che ora diventa un racconto accessibile a tutti narrato da 22 attori, scrittori, giornalisti e disponibile sulle piattaforme digitali Spotify, SoundCloud ed Apple iTunes.
- 18 agosto 2020
Salvatore Ferragamo ottiene il Silver SI Rating, riservato ai «campioni» di sostenibilità sociale e ambientale
L’indice tiene conto anche dei 17 obiettivi della Nazioni Unite per l’Agenda 2030 - In settembre in libreria un nuova edizione della storia della maison fiorentina che ha ispirato il film di Luca Guadagnino fuori concorso al festival di Venezia