Ultime notizie

Giovanni Dosi

Trust project

  • 23 maggio 2018
    Giovanni Dosi: «Reddito di cittadinanza e flat tax? Incompatibili»

    Notizie

    Giovanni Dosi: «Reddito di cittadinanza e flat tax? Incompatibili»

    Reddito di cittadinanza e flat tax? «Incompatibili». La sola flat tax? «Un regalo ai ricchi». L'abolizione della Fornero? «Giusta. Ma con questo programma, diventa insostenibile». A smontare così i capisaldi del governo Lega-Cinque stelle è Giovanni Dosi, professore di economia politica

  • 08 marzo 2018
    Programmi M5S-Pd, aperture  congelate

    Notizie

    Programmi M5S-Pd, aperture congelate

    La strategia dell’attesa adottata dal M5S in questi giorni convulsi impone che nessuno si sbottoni su quali potrebbero essere le eventuali concessioni al Pd sul programma, in caso di sostegno a un governo a guida Luigi Di Maio. Ma è indubbio che - al di là di alcuni segnali generici che guardano a

  • 01 marzo 2018
    Andrea Roventini, il candidato M5S all’Economia: «Ecco come ridurrò il debito»

    Notizie

    Andrea Roventini, il candidato M5S all’Economia: «Ecco come ridurrò il debito»

    No alle privatizzazioni, ma largo a crescita e investimenti come leva per abbattere il debito. E subito un Def rigoroso in questa direzione, senza «idee bizzarre». Andrea Roventini, professore associato alla Scuola superiore Sant’Anna di Pisa, è la scelta di Luigi Di Maio per il ministero chiave

  • 03 gennaio 2018
    La rivoluzione parte  dalle altre discipline

    Commenti e Idee

    La rivoluzione parte dalle altre discipline

    L’economista «deve essere in un certo modo matematico, storico, statista, filosofo; maneggiare simboli e parlare in vocaboli; toccare astratto e concreto con lo stesso colpo d’ala del pensiero».

  • 01 novembre 2017
    Una cassetta degli attrezzi da ripensare

    Notizie

    Una cassetta degli attrezzi da ripensare

    «Perché nessuno ha previsto la crisi?» chiese la Regina a proposito della Grande Recessione. Il problema non sta però nella previsione quanto nel fatto che la teoria dominante in economia non contempla l’eventualità di una crisi di grandi dimensioni. Questa visione sta però entrando in crisi e si