- 02 luglio 2021
Economia Usa: tra minimum tax e disoccupazione
Le maggiori economie al mondo, incluse Cina e India, dicono sì alla minimun tax globale......
- 12 aprile 2021
Influencer russi per esportare il Chianti via Instagram. Intanto è sprint di vendite
Il Consorzio «ingaggia» 10 star social in grado di raggiungere 3 milioni di persone per conquistare nuove quote di mercato. Nel primo trimestre vendute un milione di bottiglie di vino in più (+4%) sul 2020: risultato migliore del 2019.
- 30 ottobre 2020
I vini toscani rallentano la corsa ma la vendemmia è di qualità
Per i grandi rossi stimata una contrazione del 15%. Oltre alle forti giacenze legate all'emergenza Covid la regione è quella che più ha fatto ricorso alla riduzione volontaria delle rese
- 28 febbraio 2020
Vini toscani, l’export vola a quota un miliardo di euro nel 2019
Grazie alla crescita degli Stati Uniti (+2,2%), primo mercato estero di sbocco, ma anche di Canada, Svizzera, Giappone, Francia e Cina dopo lo scampato pericolo dei dazi Usa
- 17 febbraio 2020
Coronavirus e fiere del vino: annullata Prowein a Düsseldorf (si farà nel 2021), posticipata Vinitaly
L'annuncio ufficiale è stato dato dall'ente fiere tedesco. L'evento era stato inizialmente rinviato. Il 5 marzo la decisione di passare direttamente all'edizione 2021, nelle date già fissate del 21 al 23 marzo
- 12 novembre 2019
Vino, la guerra del Chianti si combatte sulla categoria premium
Il consorzio del vino Chianti Classico contro il consorzio del vino Chianti: le due denominazioni della Toscana si preparano a darsi battaglia sulla “Gran selezione”
- 11 novembre 2019
Il consorzio del Chianti cambia il disciplinare per il top di gamma “Gran Selezione”
L’iter per la modifica durerà 2 anni, il vino sarà invecchiato 30 mesi. Il consorzio del Chianti Classico ha però già minacciato di voler bloccare l’operazione di riposizionamento
- 13 febbraio 2018
Frenata d'arresto per l'export dei Rossi Dop toscani: deludono Usa e Germania
I vini toscani continuano la marcia sui mercati esteri, ma con una novità sostanziale rispetto al passato. Il +3% messo a segno nel 2017, che porta il valore dell'export a 945 milioni di euro, non solo è inferiore alla media nazionale (+6,5% secondo le stime Nomisma Wine Monitor), ma – per la prima
- 31 dicembre 2017
Poderoso giro di vite del Chianti Docg: si stringono le maglie dell'imbottigliamento
Dal prossimo gennaio, dopo un lungo iter amministrativo, entrerà in vigore la modifica dell'art. 5 comma 1 del disciplinare di produzione del Chianti Docg: si prevede che si potrà imbottigliare, fatte salve le deroghe ed i diritti acquisiti nel tempo dalle aziende imbottigliatrici, soltanto in
- 07 agosto 2017
L’orgoglio del Chianti nei visi e nelle mani dei vignaioli: in mostra a Monaco di Baviera
Valorizzare il territorio toscano attraverso una serie di ritratti di donne e uomini che lavorano nel mondo del vino: la passione, l'esperienza e la fatica che sta dietro una grande eccellenza toscana. E' l'obiettivo della mostra fotografica di Edoardo Delille “The Proud Winegrowers”, allestita al
- 14 febbraio 2017
Vino toscano nel 2016 tradito dai mercati extra-Ue
Per sei anni – dal 2010 al 2015 – ha continuato a crescere a ritmi sostenuti, addirittura a doppia cifra. Ora, dopo una cavalcata straordinaria, si ferma la corsa sui mercati esteri del vino toscano, che chiude il 2016 con una flessione nell’ordine del 5% (stime Regione Toscana) e si attesta sugli
- 03 febbraio 2017
È il Chianti il vino italiano più amato dai cubani
Il Consorzio Vino Chianti torna a Cuba a presentare i suoi vini: è stata rinnovata la partnership ufficiale fra il Consorzio e la nuova edizione del Festival Habanos, la manifestazione più importante al mondo organizzata per gli operatori di sigari premium, che riunisce ogni anno oltre 3mila
- 10 marzo 2016
Un superconsorzio di vini toscani
Insieme per contare di più: sui mercati lontani, ma anche nei confronti delle istituzioni. Con questo obiettivo i produttori toscani di vino di qualità hanno deciso di allearsi, dando vita a un super-consorzio: ieri mattina è nata Avito, l'Associazione vini toscani Dop e Igp che riunisce (per