Ultime notizie

Giovanni Azzone

Trust project

  • 15 settembre 2017
    Due offerte per i terreni Expo. La corsa si gioca sul «canone»

    Impresa e Territori

    Due offerte per i terreni Expo. La corsa si gioca sul «canone»

    Arexpo tira un sospiro di sollievo: la gara per la gestione dei terreni di Expo 2015, da 1,2 milioni di metri quadrati, non è andata deserta. I vertici della società si dicevano ottimisti già dalla scorsa primavera, quando erano cominciate le manifestazioni di interesse. Tuttavia la conferma della

  • 22 agosto 2017
    Così si supera la logica dell’emergenza

    Notizie

    Così si supera la logica dell’emergenza

    Casa Italia, il progetto avviato dal Governo Renzi nel settembre 2016, ha fornito le sue risposte. Le 200 pagine del “Rapporto sulla promozione della sicurezza dai rischi naturali del patrimonio abitativo” – che si deve a 17 esperti, coordinati dal professor Giovanni Azzone, e all’apporto dei

    L’Italia «antisismica» costa  fino a 850 miliardi

    Notizie

    L’Italia «antisismica» costa fino a 850 miliardi

    La messa in sicurezza sismica dell’Italia ha un costo che oscilla da un minimo di 36,8 miliardi e può arrivare a oltre 850 miliardi, a seconda della tipologia costruttiva degli edifici e della classe di rischio del comuni in cui sono stati costruiti. La stima è contenuta nel ricco rapporto finale

  • 03 luglio 2017
    Il sociale diventa (anche) un business

    Norme e Tributi

    Il sociale diventa (anche) un business

    La riforma del terzo settore avvicinerà considerevoli capitali di rischio al mondo del sociale. Il profitto è stato sdoganato, anche se con il paletto dal rendimento dei buoni postali fruttiferi e anche se le organizzazioni del terzo settore più ideologizzate potrebbero fare fatica ad accettare la

  • 29 giugno 2017
    Restano in stand by le Norme tecniche di costruzione

    Norme e Tributi

    Restano in stand by le Norme tecniche di costruzione

    L'aggiornamento delle Norme tecniche per le costruzioni (Ntc), in sospeso dal 2010, dovrà aspettare ancora qualche mese. Difficile che la partita delle regole di riferimento per la realizzazione di strutture nel nostro paese si chiuda prima di ottobre. Degli ennesimi rinvii che stanno prendendo