- 06 aprile 2021
Non è affatto dolce il naufragare in questo mare di dati
Ho trovato un libro utile per navigare In un mare di dati (Mondadori). Così è titolato e invita a navigare nell’arcipelago «per le politiche e quali politiche per i dati». La prima sensazione che trasmettono gli autori ben abituati a navigare entrambi – Giovanni Azzone, già rettore del Politecnico
- 04 giugno 2020
Area Expo Milano: Mind al via, Lendlease ottiene la convenzione dal Comune
Parte la prima fase di investimenti da 1 miliardo di euro. Al via la progettazione di uffici e 500 appartamenti da affittare. Intanto l’ospedale Galeazzi sale al decimo piano
- 16 aprile 2020
TEST: Lo Human Technopole di Piuarch, a Milano il nuovo polo biomedico all'insegna del benessere
Lo studio milanese si aggiudica - in team con 3TI Italia, Seingim, J+S, Archimi - il concorso internazionale lanciato da Arexpo per l'Hq della Fondazione dedicato alla ricerca
- 03 aprile 2020
Lo Human Technopole non si ferma: scelto il progetto per il Palazzo della Ricerca
Un edificio di 35mila metri quadrati progettato dallo studio Piuarch. Ospiterà i laboratori e 800 persone. Investimento da 94,5 milioni di euro
- 06 luglio 2019
Milano, il nuovo risiko del potere. Le mosse di Sala, i piani della Lega
La Milano che cresce è nelle mire dei nuovi poteri politici. È già iniziato l’“assedio” alle grandi società che producono importanti fatturati e che da sempre rappresentano un crocevia di relazioni, da Arexpo a Fondazione Fiera. Da una parte c’è quindi la giunta guidata da Giuseppe Sala, sostenuta
- 30 maggio 2019
Al via il concorso per lo la sede dello Human Technopole nel Mind di Milano
Montepremi di un milione di euro. Concorso in due fasi: proposte entro il 26 luglio per qualificarsi. La progettazione vale cinque milioni di euro
- 29 dicembre 2017
Fs delibera aumento da 2,86 miliardi per rilevare Anas
L'assemblea dei soci ha deliberato oggi l'aumento di capitale da 2,86 miliardi di FS mediante conferimento dell'intera partecipazione Anas detenuta dal Tesoro. Con circa 44mila chilometri di rete complessiva, informa Fs, nasce il primo polo europeo integrato di infrastrutture ferroviarie e stradali
- 05 dicembre 2017
Milano, Azzone (Arexpo): nella Città della scienza concorsi per giovani e archistar
Il presidente della società che gestisce la maxi-trasformazione dell'area che ha ospitato l'Expo 2015
- 15 settembre 2017
Milano, Stam Europe e LendLease in gara per gestire i terreni dell'Expo
Ha rinunciato a partecipare l’italiana Coima, di Manfredi Catella, che ha firmato la nuova piazza milanese Gae Aulenti e ricostruito il quartiere di Porta Nuova
Due offerte per i terreni Expo. La corsa si gioca sul «canone»
Arexpo tira un sospiro di sollievo: la gara per la gestione dei terreni di Expo 2015, da 1,2 milioni di metri quadrati, non è andata deserta. I vertici della società si dicevano ottimisti già dalla scorsa primavera, quando erano cominciate le manifestazioni di interesse. Tuttavia la conferma della
- 22 agosto 2017
Così si supera la logica dell’emergenza
Casa Italia, il progetto avviato dal Governo Renzi nel settembre 2016, ha fornito le sue risposte. Le 200 pagine del “Rapporto sulla promozione della sicurezza dai rischi naturali del patrimonio abitativo” – che si deve a 17 esperti, coordinati dal professor Giovanni Azzone, e all’apporto dei
L’Italia «antisismica» costa fino a 850 miliardi
La messa in sicurezza sismica dell’Italia ha un costo che oscilla da un minimo di 36,8 miliardi e può arrivare a oltre 850 miliardi, a seconda della tipologia costruttiva degli edifici e della classe di rischio del comuni in cui sono stati costruiti. La stima è contenuta nel ricco rapporto finale
- 03 luglio 2017
Il sociale diventa (anche) un business
La riforma del terzo settore avvicinerà considerevoli capitali di rischio al mondo del sociale. Il profitto è stato sdoganato, anche se con il paletto dal rendimento dei buoni postali fruttiferi e anche se le organizzazioni del terzo settore più ideologizzate potrebbero fare fatica ad accettare la
- 29 giugno 2017
Restano in stand by le Norme tecniche di costruzione
L'aggiornamento delle Norme tecniche per le costruzioni (Ntc), in sospeso dal 2010, dovrà aspettare ancora qualche mese. Difficile che la partita delle regole di riferimento per la realizzazione di strutture nel nostro paese si chiuda prima di ottobre. Degli ennesimi rinvii che stanno prendendo
- 28 aprile 2017
Caio: «Restituiamo le Poste più forti»
«Restituiamo un’azienda più forte e più competitiva, ci hanno dato una bellissima nave e noi abbiamo imboccato la rotta vincente, quella che segue logiche di mercato e risponde alle esigenze del cliente. Il mio augurio è che continui in questa direzione. Come capitano ci si prende la responsabilità
- 09 aprile 2017
Da Renzo Piano un progetto in cinque punti per salvare il Paese
Pubblichiamo sulle nostre pagine l'intervento dell'architetto e senatore a vita Renzo Piano, tenutosi ieri a Milano in occasione della presentazione delle ultime novità su Casa Italia, il piano di intervento annunciato lo scorso agosto dall'ex premier Renzi all'indomani del sisma che ha colpito il
- 08 aprile 2017
Gentiloni: «In Def oltre un miliardo per la ricostruzione»
Risorse per ricostruire (oltre un miliardo all’anno previsto nel prossimo Def) e un piano a lungo termine per prevenire. Paolo Gentiloni effettua il primo “tagliando”, al piano Casa Italia, annunciato lo scorso agosto dall'ex premier Renzi all'indomani del sisma che ha colpito il centro del Paese.
- 22 marzo 2017
Casa Italia/2. Azzone: un passo avanti, nessuna sovrapposizione con la Protezione Civile
La nuova struttura incardinata a Palazzo Chigi era necessaria per attuare i cantieri pilota predisposti insieme a Renzo Piano