- 23 marzo 2022
Pesaro tra filosofia, musica e ambiente
Nella “città orchestra” Popsophia elabora l'impianto filosofico della sfida appena vinta dalla provincia marchigiana
- 15 gennaio 2022
A Firenze “Il pipistrello” di Johann Strauss figlio
Alla Scala “I Capuleti e i Montecchi”, di Vincenzo Bellini, con voci come Marianne Crebassa e Lisette Oropesa
- 12 dicembre 2021
Il Conservatorio di Bologna e i musicisti che ne hanno fatto la storia
Il 30 novembre del 1804, nei locali del convento agostiniano di San Giacomo a Bologna...
- 06 giugno 2021
I nuovi anni Venti possono essere l'occasione per una ripartenza all'insegna del cambiamento
Negli anni Venti del secolo scorso, il mondo si riprese dai drammi della Grande guerra......
- 04 dicembre 2020
A Palazzo Serristori, 12 appartamenti extra-lusso, Spa e piscina
Una ristrutturazione da 25 milioni di euro – in accordo con la Soprintendenza – realizzerà 12 appartamenti da 200-300 metri quadrati che saranno venduti a un prezzo tra i 15 e i 20mila euro al mq. Una famiglia californiana ha già acquistato
- 24 settembre 2020
Michele Mariotti alla prova di “Ernani”
Al Festival Verdi di Parma il 25 e 27 settembre. Nel cast con Vladimir Stoyanov, Roberto Tagliavini, Eleonora Buratto, Carlotta Vichi, Paolo Antognetti, Federico Benetti
- 28 giugno 2020
La musica classica riparte, tra speranze e nuove regole
Dopo mesi di isolamento e inattività, anche il settore della musica ......
- 17 febbraio 2020
Turismo slow (e green) in primavera: in cammino attraverso il Veneto e nelle Marche in bicicletta
Dal mare alla montagna tracciati e cammini da fare a piedi e sulle due ruote per vivere en plein air l'esperienza di questi due territori
- 26 gennaio 2020
The Rossini Project: gli anni napoletani
Esce in questi giorni per Concerto Classics il secondo volume del Rossini Project......
- 07 dicembre 2019
L’omaggio di Dolce&Gabbana all’opera italiana e alla Scala
Sul palco del famoso teatro milanese ha sfilato la collezione di alta moda, mentre a Palazzo Clerici, sotto gli affreschi di Tiepolo, ha brillato l’alta gioielleria da donna e da uomo - I due stilisti: «Abbiamo riascoltato decine di interpretazioni e riletto i libretti. Bisogna essere consapevoli della responsabilità di raccontare un simile patrimonio culturale e musicale»
- 27 giugno 2019
Musica e soldi: quanti ne giravano negli anni 70 e quanti ne girano ora
Tra musica e denaro esiste un’attrazione fatale. Almeno dai tempi del «Barbiere di Siviglia». Ma quanto valeva il music business quando i Pink Floyd suonavano «Money»? E quanto vale oggi, nell’era del fenomeno K-pop? La risposta sta nei dati Ifpi degli ultimi 45 anni
Musica e soldi: quanti ne giravano negli anni 70 e quanti ne girano ora
Tra musica e denaro esiste un’attrazione fatale. Almeno dai tempi del «Barbiere di Siviglia». Ma quanto valeva il music business quando i Pink Floyd suonavano «Money»? E quanto vale oggi, nell’era del fenomeno K-pop? La risposta sta nei dati Ifpi degli ultimi 45 anni
- 24 febbraio 2019
International Classical Music Awards premia i migliori dischi del 2018
Lo scorso 17 gennaio sono stati resi noti i vincitori dei premi ICMA (
- 17 dicembre 2018
Alla scoperta dei caffè gourmet napoletani
Mentre Starbucks sta continuando la conquista dell'Italia, aprendo il suo quarto punto vendita a Milano, e gli italiani iniziato a familiarizzare con nomi quali ‘Frappuccino', ‘Vanilla Latte' o ‘Iced Caramel Macchiato'… noi siamo andati a riscoprire i caffè gourmet della tradizione napoletana.
- 13 novembre 2018
L’Unità a Lele Mora, anzi no: è giallo sulla vendita (e Sapelli insorge in Tv)
Come diceva il poeta? «Con l’incoscienza dentro al basso ventre e alcuni audaci, in tasca l’Unità, la paghi tutta, e a prezzi d’inflazione, quella che chiaman la maturità». Poeta o cantante? Fate voi: era Francesco Guccini, comunque. C’è grossa crisi. Identitaria, prima che economica: l’Unità, il