Gianni Pittella
Trust project- 17 marzo 2025
- 09 marzo 2025
L'Europa e la nuova corsa agli armamenti
L'Europa deve entrare nella corsa agli armamenti iniziata dalla Russia e vincerla. Lo ha detto il premier Donald Tusk ai giornalisti polacchi riuniti a Bruxelles alla vigilia del vertice europeo straordinario di giovedì. "Tutti ormai sono determinati ad accettare la sfida" ha aggiunto Tusk, presidente di turno dell'Unione, parlando degli stati membri dell'Unione europea. Secondo il premier polacco "vale la pena" prendere in considerazione anche la proposta della Francia dell'ampliamento della possibilità di deterrenza nucleare. Nella seconda parte del programma con noi il giornalista Luca Steinmann. Con lui parliamo del suo "Vite al fronte: il grande intreccio delle guerre" che segnano il nostro tempo.
- 30 ottobre 2024
La giornata in 24 minuti del 30 ottobre
L'apertura di giornata, con le notizie e le voci dei protagonisti tutto in meno di 30 minuti.Due norme della manovra economica del Governo riguardano i cittadini extracomunitari.Una riguarda le detrazioni per coloro che hanno i familiari all'estero ed un'altra le controversie in materia di cittadinanza. Ne parliamo con Alberto Guariso, avvocato Asgi (Associazione studi giuridici sull'immigrazione).
Rassegna Stampa del 30 ottobre 2024
Rassegna Stampa del 30 ottobre 2024
- 11 ottobre 2024
La Zanzara del 11 Ottobre 2024
Venerdi è fine della settimana. Inizio light con ascoltatori di alto livello, tutti educati e per niente volgari.Roberto Parodi bacchetta la sinistra. Vestito bene, ma lotta come un leone.Collegamento dall'Iran con Parenzo silenziato, è arrivato il ritorno del ViceAyatollah Mostafa Milani Amin.Walter Caporale e la vendetta animalista.Vittoria Marabotti, Shinratensei e i guadagni. Tutti dichiarati.Marco Rizzo e la "gnocca". Ormai vengono attaccati anche i comunisti.
La poco invidiabile classifica di Focus economia del 11 ottobre 2024
La poco invidiabile classifica di Focus economia del 11 ottobre 2024
- 24 settembre 2024
La Zanzara del 24 settembre 2024
Martedi milanese. Un simpatico ascoltatore da Seregno dà del fascista a Cruciani. Una festa. Mario Adinolfi, il caso di Parma e l'aborto.Eliseo. Ma che nome è Eliseo?Giampaolo Manca, il Doge della Mala del Brenta "dissa" con Felice Maniero, collaboratore di giustizia. Un dissing migliore di Fedez e Tony. Le dice lui però eh.A 22 anni e già mistress: Lady Kristall.
- 11 settembre 2024
Iren, la nuova governance piace a Piazza Affari: quotazioni ai massimi
Gianluca Bufo ceo, il presidente Dal Fabbro conserva le deleghe
La zanzara del 11 settembre 2024
Metà della prima settimana. Si dibatte sul caso di Viareggio. L'Italia chiama qua da noi.Andrea Ruggeri e la regola aurea del "trenta".Enzo Spatalino, con tanto di elmetto, si confronta con Topo Gigio e Annarita Briganti. E' inarrestabile: fight, fight, fight!Poi è il turno di Paola Saulino contro Gennaro Sangiuliano. Chiude Lilith, farmacista passata al mondo di Onlyfans.
- 20 agosto 2024
Stato e Regioni, visioni di autonomia
Con l’autonomia differenziata che è diventata legge, l’autonomia ha fatto un passo avanti. C’è chi plaude e chi contesta all’interno di visioni e di impostazioni ideologiche diverse. In questo podcast il confronto tra Maurizio Fugatti, presidente della Provincia autonoma di Treno e Eugenio Giani, presidente della Regione Toscana. Intervengono nell’incontro “Tra autonomie regionali e Stato centrale”.
- 18 luglio 2024
La giornata in 24 minuti del 18 luglio
L'apertura di giornata, con le notizie e le voci dei protagonisti. Tutto in meno di 30 minuti.La città di Roma, ma non solo, è alle prese con la convivenza difficile con i gabbiani. Anche i nuovi cestini sono stati presi di mira da questi uccelli i quali alla ricerca di cibo buttano in terra l’immondizia.Ne parliamo con Alessandro Montemaggiori, ornitologo dell'università La Sapienza.
- 15 luglio 2024
Attentato a Donald Trump, la politica si incendia
Nelle ore successive all'attentato a Donald Trump, avvenuto sabato sera a durante un comizio elettorale in Pennsylvania, i giornali, i social media, le chat si sono riempiti di commenti, accuse, teorie complottiste e interrogativi sul futuro. Ne parliamo con Mario Del Pero, docente di Storia internazionale a Sciences Po, Dino Amenduni, esperto di Comunicazione, Viviana Mazza, corrispondente del Corriere della Sera negli Stati Uniti.
Basilicata, la scelta di Azione di schierarsi con il centrodestra divide i fratelli Pittella
Gianni Pittella, passato anche lui con Azione dopo un lungo passato nell’Europarlamento con il Pd, non ha gradito la scelta del partito, sponsorizzata dal fratello Marcello di appoggiare il governatore uscente di centrodestra Vito Bardi alle elezioni regionali del 21 e 22 aprile