- 19 febbraio 2022
La carica dei cambi di casacca: 304 da inizio legislatura per 214 parlamentari
La Camera vorrebbe frenare il vizietto di cambiare gruppo, modificando il regolamento
- 09 dicembre 2020
Mes, ok mozione maggioranza anche al Senato con 156 sì, 129 contrari e 4 astenuti. Alla Camera fronda M5s con 13 no. Conte: «Serve coesione»
A Montecitorio i voti a favore sono stati 314, i contrari 239, 9 gli astenuti
- 01 febbraio 2020
Prescrizione, è scontro tra Iv e M5s. Renzi: fermatevi. Bonafede: no a ricatti
La maggioranza torna a traballare sul tema della riforma della prescrizione. «Italia Viva è pronta a votare no alla riforma. Se non passa il lodo Annibali meglio il ddl di Forza Italia», ammonisce Matteo Renzi
- 21 gennaio 2020
M5S, lasciano i deputati Nitti e Aprile. In due mesi 12 addii e un’espulsione
L’emorragia non si ferma, mentre si aspettano le decisioni dei probiviri sui morosi delle restituzioni. E si ingrossano le file del gruppo Misto
- 16 gennaio 2020
Diaspora M5S, il senatore Di Marzio passa al Misto. Altri tre trattano con la Lega
Fari accesi su Palazzo Madama, dove ulteriori salti al Carroccio assottiglierebbero pericolosamente i margini della maggioranza
- 10 gennaio 2020
Parlamento, i due «gruppi misti» cresciuti di un terzo da inizio legislatura
Dall’inizio della legislatura a oggi, rileva Openpolis, 15 deputati sono approdati al Misto. Al Senato a fare questa scelta sono stati cinque senatori
- 09 gennaio 2020
Emorragia M5s, anche De Toma e Silvestri lasciano e passano al Misto
Tra espulsioni e fughe i 5 Stelle sono il gruppo politico più in fibrillazione
- 07 gennaio 2020
Faide, abbandoni, espulsioni. Cosa sta succedendo nei Cinque Stelle?
Il pericolo per il M5S si chiama “balcanizzazione”. Lo smottamento non prelude a una scissione nel senso tradizionale del termine bensì a una fuga in tante direzioni differenti
- 04 gennaio 2020
Cacciati o delusi: ecco i parlamentari che hanno lasciato il M5S
C’è chi è stato espulso dal collegio dei probiviri , come Gianluigi Paragone, e chi ha sbattuto la porta, non riconoscendosi più nel movimento
- 03 gennaio 2020
M5S: lasciano Angiola e Rospi in dissenso con la gestione verticistica del movimento
Dopo l’espulsione di Gianlugi Paragone, lasciano altri due deputati pentastellati
- 24 gennaio 2019
Dal condono di Ischia, a Tap e trivelle: tutti i no del ministro dell’Ambiente Costa
L’alta tensione raggiunta nelle ultime ore all’interno delle forze politiche di maggioranza, che ha registrato un momento di picco quando il ministro dell’Ambiente Sergio Costa, in quota Cinque Stelle e fedelissimo di Di Maio, ha minacciato di lasciare l’esecutivo dopo la chiusura della Lega
- 24 ottobre 2018
Decreto Genova, via all’esame alla Camera
A poco più di 70 giorni dalla tregedia del ponte Morandi entra nel vivo alla Camera l’esame del decreto legge su Genova, licenziato dalle commissioni Ambiente e Trasporti dopo una lunga maratona notturna con molte modifiche rispetto al testo di partenza. Da questa mattina il Dl 109/2018 è
- 17 ottobre 2018
Nuovo ponte di Genova: ecco il progetto di Autostrade
Nove campate, 1.054 metri di sviluppo, una struttura che viene definita «lineare e sobria». È il progetto di un ponte classico e lineare, con travi in acciaio e soletta in calcestruzzo quello di Autostrade per l'Italia per ricostruire a Genova il ponte Morandi crollato il 14 agosto. Ricollegherà
Ponte di Genova, Autostrade potrà intervenire nella demolizione. M5S: «Non è vero»
Con un emendamento firmato dai relatori Gianluca Rospi del M5s e Flavio Di Muro della Lega arriva un cambio di passo su Autostrade. Almeno per quello che riguarda la ricostruzione. Con l’emendamento 1.100 dei relatori, approvato dalle commissioni riunite Ambiente e Trasporti della Camera che stanno
- 05 marzo 2018
Elezioni 2018, ciò che resta del Pd
Lo spoglio dei voti di domenica 4 marzo ci ha riservato numerose sorprese e poche conferme ecco quali sono state le sconfitte più cocenti della sinistra.