- 10 agosto 2022
Nuova edizione dell’Orbetello Jazz Festival, otto gli appuntamenti
Dall’1 al 10 settembre la terrazza sulla Laguna della Polveriera Guzman diventa palcoscenico d’eccezione per la grande musica
- 28 maggio 2022
Il Concerto per Milano per i 40 anni dell’Orchestra Filarmonica della Scala
Al Teatro Olimpico di Vicenza la violinista Sonig Tchakerian, il violoncellista Enrico Dindo, il pianista Pietro De Maria
- 13 febbraio 2022
Ninne nanne da ogni parte del mondo: il messaggio di speranza di Olga Peretyatko
Molti dei grandi nomi della musica classica, da Mozart a Schumann, da Brahms a Tchaikovsky...
- 06 febbraio 2022
Renzo Arbore: «Io, liberale ma contrario alle storture dello showbiz in ossequio al mercato»
Da “quasi” vincitore del Festival di Sanremo 1986, lo showman racconta la sua parabola artistica e ricorda: “Leggenda vuole che il ragazzo di “Tu vuo’ fa l’amiercano” fossi io”
- 10 aprile 2020
Andar per concerti...restando a casa
Lady Gaga riunisce il gotha della musica mondiale in un megaconcerto fruibile on-line
- 27 dicembre 2017
Assaporare la storia/ Harry's New York Bar
Situato in Rue Danou, tra Rue de la Paix e Avenue de l’Opéra, questo bar con più di un secolo di storia, è stato per molto tempo il rifugio privilegiato degli expat americani famosi e non. Qui passavano Ernest Hemingway e Ava Gardner, qui George Gershwin sembra abbia composto la melodia di “Un
- 20 novembre 2016
Antonio Ballista, ottant'anni all'insegna dell'avanguardia e della contaminazione tra i generi
Pianista, direttore d'orchestra e arrangiatore...
- 06 novembre 2016
Il jazz in bianco e nero
In principio ci fu la stagione dei minstrel show in cui attori, cantanti e musicisti bianchi si coloravano il volto con la pece, mettendo in scena, per il pubblico bianco, i più banali stereotipi della cultura schiavista americana. Cosa non molto diversa da quanto accadeva nelle mascherate del
- 15 gennaio 2016
A tutta black music con Patti Austin e Fred Wesley
Settimana dei concerti all'insegna della black music. A cominciare da Patti Austin, una vera e propria superstar del vocalismo jazz che gira l'Europa
- 04 ottobre 2015
Luigi Spagnol: la mia passione per la musica struggente e per i compositori più defilati
Che cos'hanno in comune Schubert, Brahms e Ravel?
- 03 maggio 2015
L'esperienza musicale dell'Orchestra Invisibile: superare l'intellettualismo della parola recuperando l'interazione musicale pre-verbale
Un'esperienza musicale nata a Cascina Rossago, disegnata specificamente sulle esigenze delle persone con autismo...
- 19 luglio 2013
Palermo Classica Arte e Musica: si parte domenica con il concerto di Ludovico Einaudi
PALERMO - Il primo appuntamento è fissato per domenica sera con il concerto di Ludovico Einaudi e poi si andrà avanti fino al 7 settembre. Così Palermo
- 09 giugno 2013
Il festival nella tana del ballo
Dopo la scomparsa del fondatore Menotti si temeva che l'evento italiano perdesse tono e invece è in salute tra Berio e Puccini
- 19 agosto 2012
Da Manhattan a Taormina i Principals del New York City Ballet
Parata di stelle, tra cielo e palcoscenico, nella notte ferragostana del Teatro Greco di Taormina con i ballerini del glorioso gruppo " New York City Ballet".
- 23 aprile 2012
Le cinque giornate milanesi di Bollani
Le cinque giornate milanesi del pianista Stefano Bollani sono andate bene, anzi benissimo. Quattro concerti al Teatro alla Scala più una prova generale aperta