- 07 aprile 2022
Ponte Morandi, la vera storia. Perché il processo rischia di non fare giustizia
Una storia lunga vent’anni, che racconta la gestione di Autostrade per l’Italia dopo la sua privatizzazione. E spiega perché la battaglia tra accusa e difesa non servirà a restituire soldi allo Stato né a evitare che gli italiani restino in coda per anni pagando pedaggi più cari
- 24 marzo 2020
Coronavirus, 290 scienziati italiani chiedono più test: «Laboratori di ricerca pronti»
Lettera aperta a Conte e ai presidenti delle Regioni
- 15 dicembre 2019
Ponte Morandi e degrado autostrade, così Castellucci si difese davanti agli ispettori Mit
Il Sole 24 Ore.com è in grado di pubblicare gli audio delle risposte che Giovanni Castellucci, allora amministratore delegato di Autostrade per l’Italia, diede a fine agosto 2018 alla commissione ministeriale ispettiva sul crollo del Ponte Morandi. Si sente che i commissari lo sollecitano anche sul degrado della rete. Tema emerso un anno dopo dalle indagini dei pm di Genova e Avellino. Smentendo alcune parole di Castellucci
- 11 dicembre 2019
Autostrade, sotto accusa i pannelli antirumore che fanno aumentare i pedaggi
Ne avevano montate tante: più ce n’erano, più potevano rincarare i pedaggi. Ora le barriere antirumore finiscono nel mirino della Procura di Genova. Intanto per i viadotti delle autostrade liguri il Mit chiede ai gestori una mappa dei rischi. Di cui non ci sarebbe bisogno se ci fosse il maxi archivio voluto dopo il crollo del Ponte Morandi
- 11 dicembre 2019
Ponte Morandi, cinque indagati per le barriere fonoassorbenti
La Guardia di Finanza effettua nuove perquisizioni negli uffici di Autostrade, Pavimental e Spea
- 13 marzo 2019
Da Ferentino al Ponte Morandi, i lavori sospetti affidati da Autostrade
Non solo sul Ponte Morandi e non solo dopo il suo crollo. I sospetti di sottovalutazione dei rischi sulla rete di Autostrade per l’Italia (Aspi) e di aggiustamento a posteriori di verifiche tecniche partono – riguardo ai vent’anni di gestione Benetton – da fatti della seconda metà del decennio
- 29 novembre 2018
Ponte Genova, la strategia di Autostrade per salvare la concessione
Se Giovanni Castellucci ha di fatto confermato le anticipazioni del Sole 24 Ore che lo vedevano in uscita da Autostrade per l’Italia (Aspi), probabilmente non è stato solo per l’esigenza di concentrarsi sulla capogruppo Atlantia in vista dell’integrazione con la neoacquisita Abertis. Ci sarebbero
- 04 settembre 2018
Crollo ponte Morandi, tutto quel che sappiamo in 16 domande e risposte
Quarantatre morti, 20 indagati, decine di testimoni da ascoltare e 13 terabyte di messaggi e documenti da analizzare fin nelle pieghe più nascoste. A un mese dal crollo del Ponte Morandi, la Procura della Repubblica di Genova e gli investigatori di Guardia di finanza e Polizia si muovono
- 09 marzo 2017
Testimone di giustizia su crollo ponte: «Da anni denuncio tragedie»
«Ennesima tragedia annunciata: sono anni che denuncio lo stato di mancata osservazione delle regole di collaudo e la scarsa esecuzioni dei lavori. Per averdenunciato la corruzione, la camorra e questo sporco modo di operare, ho distrutto la mia vita. Per anni la politica mi ha offeso e
- 23 aprile 2014
«Trasformare la Terra dei fuochi in un maxi laboratorio di ricerca medica»
I "campi avvelenati" della Campania potrebbero diventare un maxi laboratorio di ricerca scientifica e medica: la proposta è della rivista «Nature», che dedica