- 24 giugno 2022
Sanzioni pesanti ma inefficaci, il dilemma che arriva dall’Ucraina
La recente notizia del taglio da parte di Gazprom del 60% del gas attraverso la Germania, peraltro successivo di solo un mese al definitivo blocco di quello attraverso la Polonia e al dimezzamento del gas russo transitato in territorio ucraino occupato dagli invasori, lascia intendere che le contromosse della Federazione Russa contro noi Europei potranno implicare una drastica diminuzione o forse perfino un annullamento delle loro forniture di gas alla Ue, prima che questa si accordi all’unanimità su tale decisione, più volte evocata e considerata la madre di tutte le sanzioni
Gnl, Eni entra nel più grande progetto al mondo in Qatar
Eni è stata selezionata da QatarEnergy come nuovo partner internazionale per l’espansione del progetto North field east (Nfe) in Qatar
- 17 giugno 2022
Gas, impennata dei prezzi con i tagli di Mosca. Italia verso lo «stato di allerta»
È il secondo livello di attenzione in una scala di tre e può comportare la sospensione delle forniture agli utenti industriali interrompibili. Razionare i consumi sarà una necessità se i flussi nel Nord Stream non risalgono: cosa che purtroppo sembra improbabile
Quanto impatta (per ora) il taglio del gas russo in Italia
Non è ancora chiaro se le riduzioni delle forniture da parte di Gazprom sono dovute a problemi tecnici o a “rappresaglie”. L’audizione di Cingolani al Senato
- 16 giugno 2022
Europa a corto di gas russo: effetto domino dopo i tagli sul Nord Stream
Mentre l’impatto del calo di forniture si estende a tutto il continente e la Germania si prepara a misure di razionamento. Intanto Mosca alimenta l’allarme e fa volare i prezzi, avvertendo che il gasdotto rischia di fermarsi del tutto
Banche centrali non convincono, Europa a picco e Wall Street sotto i 30mila. Milano chiude a -3,3%, spread giù
La Banca centrale svizzera alza a sorpresa i tassi. Quinto rialzo consecutivo per la Banca d'Inghilterra. Peggiora la crisi energetica, gas tocca 148 euro al MWh. Spread in calo a 216 punti
- 15 giugno 2022
Gas russo, nuova stretta su Nord Stream. Tagliate anche le forniture all’Eni
Notificata da Gazprom una riduzione del 15% per l'Italia, che probabilmente è destinata a salire. È la ricaduta di quella che ormai ha preso i contorni di una contesa tra Mosca e Berlino. La tensione è sempre più alta e il prezzo del gas vola oltre 120 euro/MWh
Lo scudo Bce mette le ali a Piazza Affari (+2,9%), spread in calo a 228 punti
Il meeting ad hoc della Bce calma la tensione sull'obbligazionario con il rendimento del BTp decennale sotto il 4%. Petrolio in calo, gas in rally dopo il nuovo taglio delle forniture Gazprom
- 14 giugno 2022
Meno gas dalla Russia e dagli Usa, il prezzo vola del 20% e torna a 100 euro
Riparazioni al Nord Stream ostacolate dalle sanzioni e Gazprom riduce del 40% i flussi verso la Germania. Intanto dopo l’incendio si allungano a 90 giorni i tempi di ripristino del terminal Freeport Lng, da cui arriva un quinto dell’export di gas liquefatto dagli Usa
Ucraina ultime notizie. Stoltenberg: Ucraina ha bisogno di più armi pesanti. Piano Usa per grano via treno
Leggera avanzata dei russi verso Kharkiv. Zelensky: «La battaglia per il Donbass è una delle più brutali combattute in e per l’Europa». Amnesty International: i russi usano bombe a grappolo, è crimine di guerra. Probabilmente Scholz a Kiev il 16 giugno. Il prezzo del gas vola a 100 euro poi chiude a 97 per la decisione di Gazprom di tagliare il 40% del flusso nel gasdotto Nord Stream
Borse volatili in attesa delle banche centrali, Milano -0,3%. Spread a 250 punti
L'Europa chiude in calo una seduta nervosa, Piazza Affari sostenuta da finanziari e Saipem. Al via la due giorni della Fed, il mercato scommette su un aumento dei tassi anche di 75 punti base
- 09 giugno 2022
Gas liquefatto, un «incidente» riduce di un quinto le forniture dagli Usa
Un’esplosione per cause ancora misteriose ha messo fuori uso per almeno tre settimane il terminal Freeport Lng, in un periodo in cui l’Europa ha più che mai bisogno di gas e la Cina si riaffaccia sul mercato dopo i lockdown
- 04 giugno 2022
Sul Pnrr i rischi di obiettivi impossibili da raggiungere
Bernabè: il programma ha scarse probabilità di essere realizzato nei tempi previsti. Cecilia Guerra: una borsa elettrica per le sole fonti rinnovabili
- 02 giugno 2022
Importare gas liquefatto ci darà maggiore libertà dalla Russia ma costerà di più
Snam è riuscita ad aggiudicarsi la prima delle due navi Fsru (unità di rigassificazione galleggianti) chieste dal Governo, con la seconda – che dovrebbe arrivare a breve – l’Italia avrà capacità sufficiente per sostituire con Gnl le attuali importazioni di gas russo
- 31 maggio 2022
Perché bisogna mettere un tetto al prezzo del gas
Ci sta provando da mesi l’Italia, il paese che è più esposto all’instabilità al rialzo delle quotazioni, perché è quello che usa più gas nella produzione elettrica. I prezzi sono troppo alti, non solo rispetto alle medie storiche, ma anche rispetto ai costi di produzione e trasporto verso l’Europa
Draghi: sul tetto al prezzo del gas l’Italia è stata accontentata, su embargo al petrolio russo successo completo
Il premier al termine del vertice di Bruxelles: il viaggio di Salvini a Mosca? L’importante è la trasparenza
Ucraina, ultime notizie. Kiev: i russi controllano la maggior parte di Severodonetsk
L’invasione dell’Ucraina ha dominato la prima giornata del Consiglio europeo del 30-31 maggio, terminata con un - sofferto - accordo dei 27 sul sesto pacchetto di sanzioni alla Russia: stop solo a quelle via mare, esentando temporaneamente l’import via oleodotto. Tensioni anche sui rifornimenti di gas, con Gazprom annuncia la sospensione delle consegne di gas nei Paesi Bassi dopo il no al pagamento in rubli. Sul campo, prosegue l’avanzata delle truppe russe a Severodonetsk: Kiev spiega che i soldati di Mosca sono arrivati «in profondità» nella città, mentre si intensifica l’offensiva del Cremlino. Il presidente russo, Vladimir Putin, annuncia di voler occupare il Cremlino entro l’1 luglio