Galileo Galilei
Trust project- 27 maggio 2023
Radiotube Social Network - live dal Festival dell'Economia di Trento 2023
Il co-conduttore d'eccezione è ...
- 25 maggio 2023
Al liceo Galilei di Catania il Concorso Mad for: 75.000 € per ampliare il biolaboratorio
I team giunti alla finalissima si sono aggiudicati un montepremi totale di 200 mila euro
- 05 maggio 2023
Mad for science, scelti gli 8 istituti finalisti dell’edizione 2023
Abruzzo, Lombardia, Piemonte, Puglia, Sardegna e Sicilia le regioni da cui provengono le scuole che si contenderanno i 200.000 euro da investire nei laboratori di scienze
- 12 aprile 2023
Lanciata la sonda Juice, inizia l’avventura verso le lune di Giove
Il lancio dalla base della Guyana sarà l’ultimo per Ariane 5. L’obiettivo è di conoscere il pianeta e le sue lune per valutare le possibilità d’insediamento
- 29 marzo 2023
La mancata estradizione dei terroristi fuggiti in Francia
La Corte di Cassazione francese ha sentenziato il no definitivo all'estradizione dei 10 terroristi ...
- 13 febbraio 2023
Università, a Padova inaugurato l’anno accademico numero 801
Presente nella storica aula magna “Galileo Galilei” di Palazzo Bo anche il ministro dell'Università e della Ricerca Anna Maria Bernini
- 11 gennaio 2023
«Mad for Science» 2023: in palio 200mila€ per rinnovare i laboratori di scienze
Selezionate le 50 scuole per la seconda fase del concorso. Entro il 10 maggio 2023 saranno individuati gli otto iIstituti che si sfideranno nella finale
- 30 novembre 2022
Abiti intelligenti ed esoscheletri: ecco il futuro della sicurezza sul lavoro
Il direttore generale dell’Inail Andrea Tardiola alza il sipario sulle attività di ricerca dell’istituto: 35 milioni di euro l’anno per la prevenzione dei rischi
- 26 ottobre 2022
Così le tecnologie ci accompagneranno nel secolo ecologico
Il futuro sostenibile si sta delineando, ma occorre che l’Italia superi la sua ambivalenza di fronte alla tecnologia e alla scienza
- 16 ottobre 2022
Tra scienza e letteratura: Benjamín Labatut si aggiudica il Premio Galileo
Prima edizione per il Premio Piccolo Galileo per libri per ragazzi: le meduse e il virus vincitori delle due categorie Junior e Young
- 04 agosto 2022
Da Leonardo a Galileo, i personaggi storici che puntano al metaverso
Secondo i programmi dell’imprenditore Francesco Rulli, i chatbot converseranno con gli utenti in un ecosistema di intelligenza artificiale e Nft
- 27 luglio 2022
Addio a James Lovelock, pioniere degli studi ambientali e padre della teoria di Gaia
Il grande studioso inglese è morto il giorno del suo 103esimo compleanno. Fu il primo, quasi voce nel deserto, a metterci in guardia dai rischi climatici rappresentati dall’attività industriale, ma anche civile, in un mondo sempre più affollato
- 21 luglio 2022
Gli Nft che sostengono i musei e guardano al futuro nel metaverso
L’imprenditore Francesco Rulli punta allo sviluppo di membership mentre AerariumChain sta mettendo a punto esperienze digitali e per mecenati
- 15 giugno 2022
Decolla l’edizione 2022/2023 del concorso nazionale «Mad for Science»
Bando per licei scientifici, classici e istituti tecnici. Sale a 200mila € il montepremi. Termine per inviare la propria idea progettuale fissato al 24 novembre 2022
- 07 giugno 2022
L’Unione Industriale Pisana festeggia 100 anni
Pacini: «La nostra associazione nasce il 7 giugno 1922 sulla base di sezioni distinte per settori: metallurgia, meccanica, chimico, farmaceutico, tessile, legno, vetro, che ancora oggi ci rappresentano in Italia e in tutto il mondo»
- 27 maggio 2022
Inquadra ed entra nello speciale mondo NFT,fra cattedrali d'arte e sostenibilità
In occasione della settimana del Salone del Mobile, una nuova edizione Non Fungible Token di How to Spend it per un'esperienza immersiva e interattiva.
- 18 maggio 2022
Padova: da otto secoli in cerca di libertà, diritti e innovazione
Nei festeggiamenti per i suoi 800 anni di vita l’ateneo guarda al suo glorioso passato, ma lo fa come punto di partenza nel costruire il futuro