- 27 settembre 2021
Germania in stallo, ci prova Scholz: le tappe per l’elezione del cancelliere
Il capo del governo non viene eletto per via diretta, ma da un voto segreto del Bundestag. Ecco come funziona (e perché serve una coalizione)
- 06 giugno 2021
Covid ridà slancio ai liberali tedeschi: consensi raddoppiati in pandemia
Se c’è un partito riuscito a conquistare l’elettorato durante la crisi Covid-19, contro il governo con opposizione “pandemica” costruttiva, è quello dei liberali: Fdp, Freie Demokratische Partei.
- 06 febbraio 2020
Germania, il governatore eletto con i voti dell’estrema destra si è già dimesso
La piccola Turingia, Land dell'Est con 2,2 milioni di abitanti, scuote la Germania: al terzo turno, eletto premier Fdp con voti Cdu e AfD
- 14 ottobre 2018
Baviera al voto, l’Europa guarda a Monaco
Il sindaco di Monaco di Baviera, l'Oberbürgermeister Dieter Reiter del partito socialdemocratico Spd, sabato sera ha tenuto in comune una festa speciale alla quale sono stati invitati soltanto i ragazzi e le ragazze che hanno compiuto 18 anni quest'anno.
- 07 gennaio 2018
Il 4 marzo la grande sfida tra europeisti e sovranisti
Che relazione c’è tra le elezioni italiane del prossimo 4 marzo e l'accordo franco-tedesco che verrà celebrato il prossimo 22 gennaio in occasione del 55esimo anniversario del Trattato dell’Eliseo? Nessuna, secondo l’opinione della maggioranza degli osservatori e dei politici italiani. Tant’è che,
- 24 settembre 2017
Germania, elezioni 2017: cosa bisogna sapere in cinque punti
Oggi si svolgono in tutta la Germania le elezioni federali per il parlamento. Ad avere diritto di voto sono 61,5 milioni di cittadini, sparsi nelle 16 regioni (Landër) del paese. Nel corso della giornata il Sole 24 Ore seguirà i risultati in arrivo da Berlino, con cronaca e analisi a caldo. Ecco
- 22 settembre 2017
L'Unione Europea tra elezioni tedesche, crisi catalana e Brexit - A Firenze la fiera dell'occhialeria - La promozione del vino italiano all'estero
Oggi a Focus Economia: domenica si vota in Germania. Angela Merkel va verso la riconferma ma preoccupa l'ascesa dell'estrema destra...
- 25 gennaio 2014
I tre vizi dell'immobilismo italiano
La discussione che si è aperta sul pacchetto di riforme elettorali e istituzionali, concordato tra il Pd e Forza Italia, costituisce la formidabile