Ultime notizie

francesco saverio nitti

  • 19 agosto 2017
    La siccità  e gli equivoci sull’acqua bene comune

    Notizie

    La siccità e gli equivoci sull’acqua bene comune

    La recente siccità e i rischi di razionamento della fornitura dell’acqua alla città di Roma hanno riproposto all’attenzione pubblica il tema dell’approvvigionamento idrico e delle regole giuridiche che disciplinano l’acqua. Ci si chiede quale sia il regime migliore, se quello pubblico o quello

  • 08 marzo 2017
    La carta che il Sud non deve sprecare

    Commenti e Idee

    La carta che il Sud non deve sprecare

    Che lo si voglia chiamare o non più col termine di “questione meridionale”, come si definiva in passato il divario del Sud rispetto al Nord, resta il fatto che lo sviluppo del Mezzogiorno rimane tuttora un problema di fondo del nostro sistema-paese.All'inizio del Novecento furono alcune “leggi

  • 19 dicembre 2016
    Il caso Re Cecconi, nuove ipotesi su una morte misteriosa

    Notizie

    Il caso Re Cecconi, nuove ipotesi su una morte misteriosa

    In quel 1977 di P38, rapine e terrore, erano più i giorni di ordinaria follia che tutti gli altri. Le Br non avevano ancora alzato il tiro, sferrato “l'attacco al cuore dello Stato”, ma Autonomia Operaia nei cortei a Milano sparava ad altezza uomo, uccideva poliziotti. La follia a Roma, nella Roma

  • 22 agosto 2016
    Tasse e spesa, settant’anni di autonomia senza rete

    Commenti e Idee

    Tasse e spesa, settant’anni di autonomia senza rete

    Da che, nel 1970, il precetto costituzionale è stato attuato, la finanza delle Regioni è stata terra sempre fertile di sorprese. Ma il più delle volte – si pensi a quelle fiscali- si è trattato di pacchi-dono che semplici cittadini e imprese, se avessero potuto, avrebbero volentieri rimandato al

  • 28 gennaio 2016
    Pieno di partecipanti nelle diverse sedi territoriali

    Notizie

    Pieno di partecipanti nelle diverse sedi territoriali

    Professionisti in cerca di chiarimenti su nuovi minimi, beni ai soci e superammortamenti Nonostante la possibilità di seguire Telefisco anche in streaming,