Ultime notizie

Fondazione Barilla

Ordina per
  • Più recenti
  • Più rilevanti
  • 18 maggio 2022

    VideoEconomia

    Più consapevolezza per l'ambiente e contro lo spreco alimentare

    : “Divulgheremo temi scientifici con leggerezza per coinvolgere le persone”

    VideoEconomia

    : “Divulgheremo temi scientifici con leggerezza per coinvolgere le persone”

  • 17 maggio 2022
    : “Giovani consapevoli ma solo 3 su 10 si impegnano. Agire su piccole scelte”

    VideoEconomia

    : “Giovani consapevoli ma solo 3 su 10 si impegnano. Agire su piccole scelte”

  • 16 maggio 2022
    Crisi climatica, campagna di Fondazione Barilla per promuovere gesti quotidiani sostenibili

    VideoEconomia

    Crisi climatica, campagna di Fondazione Barilla per promuovere gesti quotidiani sostenibili

  • 29 luglio 2021
    Recup, pronta al via la app contro lo spreco alimentare nei mercati milanesi

    Food

    Recup, pronta al via la app contro lo spreco alimentare nei mercati milanesi

    Partirà a settembre l’applicazione che punta ad aumentare le 25 tonnellate di cibo recuperato all’anno

    di Gianni Rusconi

  • 01 giugno 2021
    Clima, cibo e ambiente: quanto ne sanno i giovani?

    VideoEconomia

    Clima, cibo e ambiente: quanto ne sanno i giovani?

    Giornata Mondiale dell'Ambiente, Fondazione Barilla lancia “We, the Food, the Planet”

    VideoEconomia

    Giornata Mondiale dell'Ambiente, Fondazione Barilla lancia “We, the Food, the Planet”

  • 31 maggio 2021
    Giornata mondiale dell’Ambiente, Fondazione Barilla lancia “We, the Food, the Planet”, il videogioco educativo

    Scuola

    Giornata mondiale dell’Ambiente, Fondazione Barilla lancia “We, the Food, the Planet”, il videogioco educativo

    La produzione di cibo – necessario al nostro sostentamento – rappresenta fino al 29% dell'impronta ecologica globale; provoca fino al 37% delle emissioni totali di gas serra, senza contare che l'agricoltura utilizza il 70% dei prelievi di acqua dolce disponibile per l'irrigazione. Eppure, tutti

    di Redazione Scuola

  • 20 maggio 2021
    Giornata mondiale delle api, perché sono la nostra assicurazione sulla vita

    24Plus

    24+ Giornata mondiale delle api, perché sono la nostra assicurazione sulla vita

    Un solo alveare è in grado di produrre 100 miliardi di semi all’anno: dalle gelate ai pesticidi, tutte le minacce a queste biosentinelle del pianeta

    di Micaela Cappellini

  • 15 aprile 2021
    Salute e clima: il cibo per ridurre morti premature ed emissioni

    VideoItalia

    Salute e clima: il cibo per ridurre morti premature ed emissioni

  • 03 febbraio 2021
    Spreco di cibo: 65 kg all’anno per ogni italiano, 7 kg sopra la media Ue

    Food

    Spreco di cibo: 65 kg all’anno per ogni italiano, 7 kg sopra la media Ue

    A indicarlo è il Food Sustainability Index realizzato dalla Fondazione Barilla in vista dell'ottava Giornata nazionale di prevenzione in programma il 5 febbraio

    di E.Sg.

  • 21 gennaio 2021
    Giornata mondiale dell’educazione, dalla Fondazione Barilla un concorso e un corso di aggiornamento per i docenti

    Scuola

    Giornata mondiale dell’educazione, dalla Fondazione Barilla un concorso e un corso di aggiornamento per i docenti

    Il 40% dei ragazzi italiani under 27 ha già familiarità con il concetto di “sostenibilità”. Ma, solo 1 su 3 pensa che il benessere del Pianeta dipenda anche da cosa mettiamo nel piatto . Un primo segnale incoraggiante, anche perché i nostri sistemi alimentari (dal campo alla tavola) sono

    di Redazione Scuola

  • 02 dicembre 2020
    Forum Fondazione Barilla, 30 esperti per ridisegnare sistemi alimentari

    VideoEconomia

    Forum Fondazione Barilla, 30 esperti per ridisegnare sistemi alimentari

  • 03 novembre 2020
    Droni e treni per inquinare meno

    Economia

    Droni e treni per inquinare meno

    Gli investimenti della filiera per tagliare le emissioni e utilizzare materiali riciclabili

    di Micaela Cappellini

  • 23 settembre 2020
    Sostenibilità, Guido Barilla: i prossimi 5 anni saranno decisivi

    VideoEconomia

    Sostenibilità, Guido Barilla: i prossimi 5 anni saranno decisivi

  • 23 settembre 2020
    Guido Barilla, presidente della Fondazione Barilla all’Assemblea Onu a New York

    VideoEconomia

    Guido Barilla, presidente della Fondazione Barilla all’Assemblea Onu a New York

    L’agroalimentare italiano responsabile del 7% delle emissioni di gas serra

    Economia

    L’agroalimentare italiano responsabile del 7% delle emissioni di gas serra

    Guido Barilla all’Assemblea Onu a New York: siamo in ritardo sull’Agenda 2030, i prossimi cinque anni saranno cruciali per investire

    di Micaela Cappellini

  • 20 agosto 2020
    Fondazione Barilla: sprechi alimentari in calo con l’epidemia

    Economia

    Fondazione Barilla: sprechi alimentari in calo con l’epidemia

    L’appuntamento è fissato per domani quando si celebrerà l’Earth overshoot day, la giornata che segna lo spartiacque con il momento in cui l’umanità ha consumato tutte le risorse prodotte in un anno dal pianeta Terra. Un momento simbolico che quest’anno registra un deciso miglioramento rispetto al

    di Enrico Netti

  • 13 luglio 2020
    Agricoltura, tecnologia e sostenibilità per combattere la siccità

    VideoItalia

    Agricoltura, tecnologia e sostenibilità per combattere la siccità

  • 12 luglio 2020
    Allarme siccità in Italia: mai così poca acqua negli ultimi sessant’anni

    Economia

    Allarme siccità in Italia: mai così poca acqua negli ultimi sessant’anni

    All’appello mancano 23,4 miliardi di metri cubi, tanto quanto l’intero Lago di Como. Il Nobel Riccardo Valentini: con le nuove tecnologie si spreca fino al 50% in meno

    di Micaela Cappellini