Ultime notizie

financial times ltd

  • 25 settembre 2018
    Big Tech, perché i geni di Silicon Valley non amano dirigere le loro aziende

    Commenti e Idee

    Big Tech, perché i geni di Silicon Valley non amano dirigere le loro aziende

    Negli Stati Uniti gli insegnanti sono pagati talmente poco che uno su cinque ha un doppio lavoro. Le aziende della Silicon Valley come Uber e Airbnb soddisfano e alimentano questa domanda di reddito extra. Meno ovvio, però, è perché i leader di quel medesimo settore tecnologico sentano l'esigenza

  • 10 ottobre 2017
    Tenere o cacciare Boris Johnson? La May e il dilemma del dissidente

    Commenti e Idee

    Tenere o cacciare Boris Johnson? La May e il dilemma del dissidente

    Dovrebbe tenerlo, degradarlo o farlo fuori? Alcuni ritengono che il primo ministro britannico Theresa May stia per spostare Boris Johnson, il segretario degli Esteri, a un incarico di rango meno elevato. Eppure, interrogata la settimana scorsa sul futuro di Johnson, ha detto alla BBC: «Non credo

  • 09 ottobre 2017
    Trump non è un contrattempo della storia

    Commenti e Idee

    Trump non è un contrattempo della storia

    Nello sforzo di attribuire un senso alla presidenza Trump, continua a spuntare nella mia testa una citazione del Macbeth di Shakespeare: «Una favola/ raccontata da un idiota, piena di rumore e di furore/ che non ha senso alcuno». Potrebbe forse servire un giorno come epitaffio adatto per il periodo

    LinkedIn e la grande contesa sui nostri dati

    Tecnologie

    LinkedIn e la grande contesa sui nostri dati

    Una problematica che mi sta diventando molto chiara da quando mi occupo di economia digitale è che sarà necessario ripensare il quadro giuridico nel quale si sono sviluppate le attività per molti decenni. Molte delle leggi chiave che governano il commercio digitale - che sempre più spesso

  • 29 maggio 2017
    Trump sta tradendo gli americani che avevano creduto in lui

    Commenti e Idee

    Trump sta tradendo gli americani che avevano creduto in lui

    Donald Trump ha annunciato la sua proposta di bilancio mentre stava andando dal Papa in Vaticano e non poteva esserci tempismo migliore: solo un papa poteva ascoltare una confessione così oltraggiosa come il fiscal plan proposto dal presidente americano. Papa Francesco crede nel «capitalismo