Federazione Internazionale
Trust project- 10 aprile 2025
Endurance Race del 10 aprile 2025
Endurance Race del 10 aprile 2025
- 03 aprile 2025
Brignone da record, una stagione vincente da 10 milioni
Un palmarés in continuo aggiornamento quello di Federica Brignone. Per la campionessa italiana di sci alpino si è appena chiusa una stagione d’oro in cui è stata capace di vincere per la seconda volta la classifica generale della Coppa del mondo - dopo il successo del 2020 - di ottenere 10 vittorie
La giornata in 24 minuti del 3 aprile
L'apertura dei giornali, con le notizie e le voci dei protagonisti, tutto in meno di 30 minuti.Il post social della giornalista Francesca Mannocchi, malata di sclerosi multipla, sulle sue vicissitudini per prenotare una risonanza magnetica con il servizio sanitario nazionale, ha commosso molti e riaperto il dibattito sulle liste d'attesa, che cambiano da regione a regione in Italia. Come Mannocchi, tanti altri malati sono costretti ad un rally burocratico per arrivare ad una prestazione medica e, a volte, tagliano i tempi pagando i privati. Ne parliamo con Mario Alberto Battaglia, Presidente della Federazione Internazionale Sclerosi Multipla (MSIF).
- 31 marzo 2025
Le Pen condannata e fuori dalle presidenziali
Terremoto giudiziario in Francia: la leader del Rassemblement National, Marine Le Pen, colpevole di appropriazione indebita di fondi pubblici. Ce ne parla da Parigi Veronica Gennari, giornalista freelance. Le minacce del presidente Trump al capo del Cremlino e all’Ayatollah Ali Khamenei e la nuova sfida nell’Artico. Ne parliamo con Mario Del Pero, docente di Storia internazionale a Sciences Po, e con Marzio Mian, giornalista e autore di “Guerra bianca: sul fronte artico del conflitto mondiale” (Neri Pozza).
- 30 marzo 2025
Colombe pasquali, previsioni di vendita positive nonostante le sfide del settore
Cauto ottimismo per le previsioni di vendita di colombe pasquali, con stime in leggera crescita rispetto all’anno precedente. Il mercato, pur influenzato dalle incertezze economiche globali, mostra una sostanziale stabilità grazie al forte attaccamento degli italiani a questo dolce simbolo della
- 27 marzo 2025
L’annuncio dell’Nba: valutiamo la creazione di una lega europea
In un momento storico in cui i rapporti tra Europa e Stati Uniti non sono mai stati così tesi, con il presidente americano Donald Trump e i suoi collaboratori che non perdono occasione per attaccare gli europei, c’è chi oltreoceano va in controtendenza. La Nba prepara il suo sbarco in Europa e
- 28 febbraio 2025
Boris Spasskij, il gentiluomo sopravvissuto alla sconfitta nella partita del secolo
Di Boris Spasskij – campione del mondo di scacchi nel 1969 (e vice campione nel 1966) otto volte medaglia d’oro alle Olimpiadi, due volte campione sovietico, si potrebbero dire molte cose. Scacchistiche e non. La prima, la più urgente, la più attuale – tristemente attuale, se devo dire la mia – è
- 27 febbraio 2025
Ue, ecco perché l’Italia frena l’ingresso di San Marino (e Andorra) in Europa
Popolata ed estesa quanto un mini-quartiere della periferia romana, la Repubblica di San Marino ha un pregio sopra gli altri: mandare spesso su tutte le furie l’Italia, che la conserva all’interno come un baccello con il proprio seme.
- 24 febbraio 2025
Ucraina, Croce Rossa Italiana ancora in campo grazie alle cliniche mobili e ai volontari
L’emergenza in Ucraina a tre anni dall’aggressione russa è tutt’altro che finita. Inoltre, le molte persone e famiglie che hanno scelto di tornare nel Paese malgrado il proseguire di un conflitto che non dà loro certezze, acuiscono il bisogno di assistenza. Basti pensare che stando ai dati della
- 23 febbraio 2025
Motoscafi elettrici, ecco come il circuito mondiale raddoppia gli incassi
Arabia Saudita, Qatar, Europa e, per concludere, Stati Uniti. Le tappe del secondo Campionato Mondiale Uim E1 di motoscafi elettrici (che il 22 febbraio ha concluso a Doha la seconda gara dopo aver debuttato a Gedda il 24-25 gennaio) puntano a generare anche quest’anno un impatto economico di 200
- 21 febbraio 2025
Sclerosi multipla: al via il Progetto SMood per una vita oltre la patologia
Rafforzare la rete Aism (Associazione italiana sclerosi multipla) per migliorare il supporto ai pazienti e il collegamento con i servizi territoriali, coinvolgere gli operatori sanitari e sociali per una piena attuazione dei Percorsi diagnostico terapeutici assistenziali (Pdta). E ancora: favorire
- 19 febbraio 2025
Il caso di Acerra riaccende la polemica sui pitbull
È risultato positivo all'Hashish il papà della bimba di Acerra che non sa spiegare come la figlia possa essere morta sbranata dal pitbull di casa. Forse si è addormentato, in ogni caso ha dichiarato di non essersi accorto di nulla. Un altro punto oscuro sarebbe emerso dall'analisi sul cane che non presenterebbe tracce di Dna dell'infante ma su questo la Asl di Napoli sta mantenendo il massimo riserbo. Ne parliamo in apertura di trasmissione. A seguire ci occupiamo del caso Sinner con l'allenatore Sandro Donati, noto soprattutto per le sue battaglie anti-doping, che ha dichiarato “Sinner ha fatto bene ad accettare il patteggiamento, la Wada ha abbaiato solo per salvarsi". Successivamente parliamo con un "esperto di tifo"che ha fondato un'associazione finalizzata ad educare i genitori ad un comportamento costruttivo e civile sugli spalti dei campi da calcio.
- 27 gennaio 2025
Il business delle gelaterie artigianali a quota 3 miliardi. Crescono anche le pasticcerie
È un settore in buona salute quello che si è presentato alla 46esima edizione della fiera Sigep World a Rimini su Gelato, Pasticceria, Cioccolato, Caffè, Panificazione e (novità di quest’anno) Pizza. In particolare prosegue a splendere il sereno sui settori della gelateria e della pasticceria.
- 02 dicembre 2024
Coppa Davis, in Italia le fasi finali dal 2025 al 2027 a partire da Bologna
L’Italia ospiterà la Final 8 della Coppa Davis dal 2025 al 2027. Lo ha annunciato la Federazione internazionale tennis (Itf).
- 20 novembre 2024
In Uniemens le assunzioni agevolate di beneficiari di assegno di inclusione (ADI) e SFL
Operativo l’esonero contributivo
- 14 novembre 2024
Sport, dal calcio al basket gli investimenti dei fondi continuano a crescere
Gli investimenti nello sport stanno aprendo nuovi spazi sia per i fondi di private equity sia di venture capital. L’ultima notizia, in ordine di tempo, è l’iniziativa di Morgan Stanley, che ha lanciato a fine ottobre un nuovo portafoglio d’investimento legato alle principali leghe sportive,
Puoi accedere anche con