- 22 maggio 2023
Giudici onorari europei pronti per la sfida della formazione continua
Si è svolto a Sofia il Congresso ENALJ 2023. In Agenda il ruolo dei giudici non professionali e la cooperazione nelle attività di formazione
- 12 maggio 2023
da sostenibilità e innovazione un nuovo impulso per la moda
L’attuale settore del Fashion comprende due storici distretti del lusso, quello biellese popolato da eccellenze del tessile e laneria (Ermenegildo Zegna, Loro Piana, Piacenza, Cerruti) e quello alessandrino dell’oreficeria-gioielleria (Damiani, Bulgari), e di aziende dinamiche di abbigliamento
- 03 aprile 2023
Italia-Regno Unito, l'asse su cui viaggia lo slow luxury fashion
Diventare stilista e fondare un brand di successo senza conoscere nessuno nel mondo della moda. Violante Nessi è partita da zero. Fin da bambina disegnava vestiti e ha convinto la famiglia a farle studiare fashion design. A Londra, nella townhouse di Chelsea dalle pareti bianche che oggi ospita il
- 14 novembre 2022
L’arte di integrare le scienze umane con quelle tecnologiche
Sono diverse le competenze che oggi ruotano intorno al Design e che fanno del designer un innovatore e un mediatore tra le scienze umane e quelle tecnologiche. Con questi saperi condivide responsabilità sociali e ambientali, ben oltre il tradizionale ruolo di progettista di beni di consumo e di
- 16 ottobre 2022
Culture Moves Europe, primo bando per sostenere la mobilità individuale
Il 10 ottobre la Commissione europea ha lanciato il programma da 21 milioni di euro a supporto della mobilità di artisti e professionisti della cultura per i prossimi tre anni
- 12 ottobre 2022
Shopping, botteghe e indirizzi creativi: lo stile secondo Jezabelle Cormio
Le icone femminili e le ispirazioni dal web. I trattamenti benessere e le pasticcerie storiche di Milano. La versatilità è il fil rouge della stilista.
- 10 ottobre 2022
Dall’auto alla moda, Torino traina l’industria del progetto
Il design permea le attività economiche in diverse fasi della loro vita, per questo l’economia del design può essere considerata come un ecosistema dai confini porosi: il design penetra in molti settori ed evolve nel tempo come un’attività trasversale che può essere colta soltanto attraverso
- 12 settembre 2022
Giovani progettisti, in Piemonte quasi due terzi sono donne
Donne (quasi due terzi), residenti a Torino, con una laurea triennale nella maggior parte dei casi, inclini a continuare a formarsi, ad acquisire competenze multidisciplinari, a svolgere periodi di studio all’estero più della media nazionale. Questo il ritratto dei giovani designer che lavorano in
- 18 agosto 2022
Turismo, Renzo Rosso promuove l’Italia
L’imprenditore è protagonista, insieme ad altri opinion leader, della campagna #Liveitalian di Enit-Agenzia Nazionale del Turismo
- 04 agosto 2022
Stile e libertà: nel guardaroba maschile arrivano le farfalle
Da dettaglio d'eleganza femminile a motivo decor per lui. L'iconografia delle ali è la nuova tendenza-accessori. In versione spilla, segnatempo, occhiali.
Accademia del Lusso Goes Green: lancia il Master in Sustainable Fashion Design
Accademia del Lusso, Ente di Alta Formazione in ambito moda, lusso e design, dal 2005, opera per fare incontrare le aspirazioni di chi vuole avviare o perfezionare una carriera in questi settori con le reali opportunità offerte dal mondo del lavoro. Per realizzare al meglio la sua mission, la
- 02 febbraio 2022
Roma, sfilate al via con gli emergenti. Obiettivo: moda ai Fori e al Colosseo
Mentre il Comune sta lavorando «per riportare al più presto, nelle piazze di Roma e nei luoghi più evocativi della nostra città iniziative dedicate all’alta moda», parte la tre giorni dedicata a emergenti e scuole
- 28 novembre 2021
Virgil Abloh, addio al geniale creatore del desiderio contemporaneo
La sua capacità di mescolare linguaggi ed elementi in un amalgama personale, rendendolo desiderabile, è il tratto che aveva scritto il suo successo. Mancherà la sua visione, in un’industria della moda sempre più votata all’intrattenimento
- 05 novembre 2021
Al via il corso di POLI.design sulla moda sostenibile, con lezioni in presenza e via Zoom
Sette moduli dal 12 novembre al maggio 2022 per «Out of Fashion», svillupato in collaborazione con Connecting Cultures
- 05 ottobre 2021
Moda, design e lusso leader in digitale e sostenibilità
Marenzi (Herno): «Cambia il modo in cui si progetta una collezione, dalla scelta dei materiali ai componenti di ogni capo». Binello: «Governare i processi di trasformazione»
- 18 agosto 2021
Accademie e Conservatori, la «bellezza» argina il Covid
La gamma delle possibili scelte post diploma non finisce con università e Its. Ma include anche l’alta formazione artistica e musicale (Afam). Una “terza via” che da sempre scommette sul “bello” e che, nel giro di dieci anni, ha raddoppiato il bacino d’utenza. Dimostrando un’attrattività
- 28 giugno 2021
Ingegneria, architettura e design: novità multidisciplinari
Rispondere alla richieste di imprese e Pa di tecnici sempre più specializzati, non solo in ambito digitale, e con un bagaglio di competenze multidisciplinari. Sono le esigenze alle quali rispondono le nuove proposte in area tecnica - dall’ingegneria all’architettura, fino al design - che le