Fabrizio Salini
Trust project- 17 dicembre 2021
Olimpiadi, accordo tra Discovery e Rai per trasmetterle «in chiaro»
La media company americana, titolare dei diritti, e la Tv di Stato stringono una partnership per Pechino 2022 e Parigi 2024. Compreso anche il digitale
- 15 dicembre 2021
Discovery, lettera al Cda Rai con l’offerta per le Olimpiadi (a 75 milioni)
Lettera di Discovery a Viale Mazzini in vista della riunione del Cda che dovrà decidere. In caso di mancato accordo la parte in chiaro delle Olimpiadi di Pechino andrà sul canale Nove
- 17 maggio 2021
Governance e piano industriale, le sfide della nuova stagione Rai
Viale Mazzini si avvia al ricambio del Cda. Si chiude un mandato molto condizionato dalla politica e dall'emergenza Covid che ha fatto rinviare piano industriale e riorganizzazione delle direzioni
- 02 maggio 2021
1 Maggio, Fedez sul palco attacca Lega e Rai sul Ddl Zan: «Volevano censurarmi»
Il rapper, durante l’esibizione, critica i leghisti per le posizioni omofobe e l’ostruzionismo al disegno di legge, accusando Rai3 di censura preventiva
- 18 marzo 2021
La Rai scalda i motori per la rete unica (e ha un piano pronto)
I contenuti Tv passano sempre di più attraverso Ip. Allo studio di Viale Mazzini c’è adesso una rete di server (Cdn) che potrebbe essere «conferito»
- 10 marzo 2021
Ministro dell’Istruzione e Ad della Rai: «Più collaborazione ministero-Tv pubblica»
Il ministro dell'Istruzione, Patrizio Bianchi, ha incontrato ieri mattina l'amministratore delegato della Rai, Fabrizio Salini, con l'obiettivo di rafforzare ulteriormente la collaborazione fra il ministero e la televisione pubblica. Un'alleanza che sarà rilanciata con l'obiettivo di proseguire,
- 07 marzo 2021
Sanremo, 38 milioni di ricavi. Salini: «Rai media company di servizio pubblico»
Viale Mazzini valuta un successo l’edizione 70+1 del Festival, puntando l’attenzione su ringiovanimento degli ascolti e maggior uso delle piattaforme
- 31 ottobre 2020
La cultura si sposta in tv: Rai, Mediaset, La7 e Sky rivoluzionano i palinsesti
Con la chiusura di cinema, teatri e concerti l’emittente pubblica e quelle private disponibili a riservare nella programmazione maggiore spazio agli spettacoli culturali
- 16 ottobre 2020
Cinema, Anica Academy per formare nuovi professionisti per l’audiovisivo
Nel corso del Mia - Mercato Internazionale dell’Audiovisivo in corso a Roma, è stata presentata la Anica Academy:progetto di formazione di base e alta specializzazione nei mestieri e nelle professioni dell'audiovisivo
- 17 settembre 2020
Sviluppo sostenibile, Giovannini: «Ripartire nel segno della sostenibilità»
«É necessario spingere i decisori - ha spiegato il portavoce di Asvis - a creare un piano strategico per la ripresa e il futuro del Paese e dare voce ai giovani coinvolgendoli nelle scelte che li riguardano»
- 15 settembre 2020
Rai Radio strizza l’occhio al video e parte con gli ascolti fai-da-te
Rai Radio si lancia nel visual. Sarà Radio2 dal 28 settembre a fare da battistrada su RaiPlay. Intanto è stata annunciata la partenza a ottobre della rilevazione interna degli ascolti tramite meter: indagine parallela a quella Ter (Tavolo editori radio
- 10 settembre 2020
Rai pronta a sedersi al tavolo della rete unica Tim-Open Fiber
Il consiglio di amministrazione della Rai ha dato mandato all'unanimità all'ad di chiedere di partecipare a iniziative e tavoli sulla Rete Unica perché la Rai «abbia un ruolo a garanzia della neutralità della rete e dello sviluppo delle infrastrutture»
- 08 settembre 2020
Rete unica, in campo anche la Rai. Il dossier va all'esame del board
Prende quota il dibattito sulla rete unica dopo che anche Mediaset ha fatto presente la sua volontà di prendere parte alle discussioni, a seguito della sentenza della Corte Ue
- 27 giugno 2020
Rai, incontro Conte-Salini sulla nuova governance. Il Pd attacca: «Ad fallimentare, lasci»
Il partito di Zingaretti contro l’ipotesi di un prolungamento dell’incarico. La difesa di M5S: stupisce l’attacco dei democratici
- 18 giugno 2020
Il pressing e la lettera del ministro Spadafora per la Serie A in chiaro
Il ministro per lo Sport, Vincenzo Spadafora, ha inviato una lettera al presidente della Lega Serie A, Paolo Dal Pino, invitando a trovare una quadra per due partite in chiaro nel primo weekend e «riduzione degli embarghi» e «ampliamenti» di condizioni di trasmissione degli highlights
- 16 aprile 2020
#LaScuolaNonSiFerma, Azzolina: «Potenziata alleanza Rai-Istruzione»
L'alleanza fra la Rai e il ministero dell'Istruzione si rafforza. Dopo la Carta di intenti siglata il 24 marzo scorso dalla ministra Lucia Azzolina e dall'amministratore delegato Fabrizio Salini, che aveva dato il via a un potenziamento dell'offerta dedicata alla scuola, parte ora una
- 08 aprile 2020
Coronavirus: «Canali Rai al servizio delle scuole». Al via la nuova offerta per la didattica a distanza
In accordo con il ministero dell’Istruzione al via una nuova offerta per la didattica a distanza. «Rai sosterrà l’audiovisivo». Giù gli spot «ma lavoriamo per avvicinarci al budget»
- 20 febbraio 2020
Rai, ancora stallo sulle nomine per le direzioni dei tg
Pd e Iv in pressing per un riequilibrio complessivo dell'informazione pubblica, un assetto considerato ancora espressione della vecchia alleanza giallo-verde
Puoi accedere anche con