Eurostoxx
Trust project- 06 aprile 2025
Borse, l’avvertimento a Trump: così il Nasdaq entra in area Orso
Donald Trump ha avviato una guerra commerciale senza precedenti nel Liberation Day del 2 aprile, imponendo tariffe mai viste su scala globale. In risposta i mercati finanziari hanno dichiarato guerra a Trump. E se a inizio anno erano entrati in azione i “bond vigilantes”, i guardiani del deficit,
- 31 marzo 2025
Fmi, Georgieva: dazi minano fiducia consumatori e investitori. Giù a marzo le borse mondiali
«Fra tre settimane presenteremo le nostre prospettive economiche mondiali. Non stiamo assistendo a un impatto drammatico. Semmai, ci sarà una piccola correzione»: lo ha detto la direttrice del Fmi Kristalina Georgieva in una intervista pubblicata sul sito della Reuters, aggiungendo che si tratta di
- 02 marzo 2025
Ecco perché nel 2025 le Borse europee battono Wall Street 10-0
I mercati finanziari non stanno dormendo sonni tranquilli. Lo documenta l’andamento dell’indice Vix, che misura la volatilità dell’indice S&P 500, tornato a ballare intorno ai 20 punti. La soglia che funge da spartiacque tra un mercato tranquillo e uno nervoso. Lo stesso numero, ma misurato in
- 24 febbraio 2025
Germania, perché il mercato torna a puntare sulle Pmi dopo le elezioni
L’esito delle elezioni tedesche e in particolare i tempi stretti che sembrano profilarsi per la creazione di un governo guidato dal leader della coalizione Cdu/Csu, Friedrich Merz, offrono ulteriore spinta alla Borsa di Francoforte. Nonostante l’euforia iniziale, che aveva portato i guadagni a
- 21 febbraio 2025
L’inflazione rialza la testa? Ecco quali strumenti finanziari possono proteggere
L’inflazione sta rialzando la testa. Da qualche mese le banche centrali hanno iniziato a tagliare i tassi, invertendo la politica monetaria. Ma gli ultimi dati confermano che la battaglia contro il caro-prezzi non può dirsi vinta.
- 14 febbraio 2025
Ecco perché le Borse europee volano sui record mentre l’economia soffre
La Germania è in recessione, ma la Borsa di Francoforte ogni giorno aggiorna il record storico. Con un rialzo di oltre il 2%, l’ha fatto anche giovedì. La Francia ha enormi problemi politici e di bilancio pubblico, ma la sua Borsa è tornata a un soffio dal massimo storico toccato l’ultima volta a
- 09 febbraio 2025
Borse, a Piazza Affari dopo il record i gestori puntano sulle cedole
Piazza Affari ha rotto gli indugi. Il Ftse Mib, il paniere delle blue chip quotate in Italia, ha superato i 37mila punti tornando su livelli che non esplorava dal lontano 2008. In questo primo scorcio del 2025 la performance è dell’8%. Oppure del 19% se prendiamo come base gli ultimi 12 mesi.
- 31 gennaio 2025
A Zurigo acquisti su Novartis dopo i risultati oltre le attese e buone prospettive per il 2025
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Forti acquisti sul titolo di Novartis alla Borsa di Zurigo a seguito della pubblicazione dei risultati del quarto trimestre che hanno battuto le attese, oltre che alle buone prospettive per il 2025 e un aumento del dividendo 2024 previsto del 6,1%. Il colosso
- 22 gennaio 2025
«Per Diasorin le valutazioni sono attraenti»
Il listino di Milano rimane attraente, alcune aziende quotano a sconto è permane un forte gap in termine di valutazione tra pmi e big cap . Questi sono soltanto alcuni spunti della visione di Fausto Artoni, fondatore di Impact Sim e storico gestore di Piazza Affari.
Borse Ue a due velocità, Milano (-0,5%) la peggiore. A Wall Street record per l'S&P500
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Chiudono in ordine sparso le Borse europee una seduta volatile, con il Ftse Mib di Milano maglia nera del Vecchio Continente a -0,57%, appesantito dal comparto bancario. Gli investitori continuano a guardare alle politiche del nuovo presidente Usa Donald Trump, per
- 17 gennaio 2025
Ecco perché dopo il pessimismo, le Borse sono tornate sui record
I motivi ci sono, certo: per esempio il pacifico e amichevole contatto tra Trump e il presidente cinese Xi Jinping. Ma probabilmente hanno giocato a favore anche le cosiddette “ricoperture”, cioè gli acquisti degli investitori che erano ribassisti. Perché altrimenti non si spiega più di tanto come
Ecco i titoli a più alto dividendo per il 2025
Come all’inizio di ogni anno gli amanti delle strategie legate ai dividendi riposizionano i portafogli per cercare di cogliere le migliori occasioni nel 2025. Si tratta delle azioni che hanno maggior dividend yield, ovvero il rendimento da dividendi, sulla base delle ultime cedole pagate e dei
- 16 gennaio 2025
Wall Street, ecco perché è una calamita per i capitali
I mercati azionari si presentano alle porte del 2025 con il più ampio divario di sempre tra gli Stati Uniti e l’Europa. Le azioni a Wall Street (indice S&P 500) valgono 21,5 volte gli utili attesi nei prossimi 12 mesi.
- 15 gennaio 2025
Azioni europee, così il forte sconto può aiutarle a ripartire
Attenzione al gap: lo scalino che si è alzato lo scorso anno tra i mercati azionari europei e quelli americani non sembra potersi livellare nel breve termine. La divergenza è a sua volta frutto del divario dei cicli economici: negli Stati Uniti il Pil è stimato al 2,4% nel 2024, mentre
- 02 gennaio 2025
Come sarà il 2025 delle Borse? Ecco le quattro incognite da tenere d’occhio
La speranza degli investitori è che il buon giorno (o il cattivo giorno) non si veda dal mattino. Né tantomeno dalla sera precedente. Perché considerando che Wall Street negli ultimi giorni del 2024 ha chiuso sempre in calo, registrando la peggior sfilata di fine anno dal lontano 1966 secondo le
- 22 dicembre 2024
Ecco come Wall Street sta dominando sulle Borse europee
Il 2024 ha mandato un chiaro messaggio agli investitori: le Borse europee non sono mai state così lontane da Wall Street. Pur essendo un anno positivo per entrambe il divario dei performance è troppo lampante per passare inosservato. L’indice Eurostoxx 50 è salito del 7,5%. L’S&P 500 del 26%. A
- 19 dicembre 2024
Il lato oscuro del rialzo di Wall Street: la old economy frena, vince solo il tech
Il 2024 si sta per chiudere in bellezza per Wall Street. L’indice S&P 500 ha messo a segno 55 volte record e ha incamerato un rialzo del 27,5%. Su 12 mesi solo due hanno chiuso in terreno negativo (aprile -4% e ottobre -0,9%). Per il resto le salite hanno prevalso portando l’indice a triplicare la
- 11 dicembre 2024
Recenti sviluppi della finanza sostenibile (tra Roma, Bruxelles e Baku)
Unione Europea e resto del mondo viaggiano a velocità molto diverse nell’elaborazione dell’ impianto di regole atte a contrastare le indifferibili problematiche di sostenibilità, lo dimostrano i recenti sviluppi normativi in materia ESG - Il nodo dei PVS
- 03 dicembre 2024
Come vanno le Borse a dicembre? Dal “terribile 2018” ai frequenti rally di Natale
Il mese di novembre è alle spalle. Ha mostrato i due volti del mercato dopo la vittoria di Donald Trump alle presidenziali Usa. Il suo “America First” ha favorito afflussi verso gli Stati Uniti. Di conseguenza tutti i principali indici hanno aggiornato nuovi massimi. Le small cap (Russell 2000)