- 30 giugno 2022
Borse, peggior semestre dal 1970 e recessione in vista. Cosa aspettarsi?
Borse in un “mercato orso” e caduta dei bond senza freni. Questo lo scenario dei primi sei mesi dell’anno. Da qualche seduta però si intravedono i segnali di un cambio di strategia da parte degli istituzionali
- 23 giugno 2022
Pagamenti, l’account-to-account cresce sostituendo il bonifico istantaneo
Balzo del 50% negli ultimi due anni: si prevede che arrivino a rappresentare il 15% delle transazioni per il 2030. Ma ci sono anche dei limiti
- 14 giugno 2022
Chimica e farmaceutica rinnovano il contratto: ai lavoratori 204 euro di aumento
Raggiunto l’accordo da Federchimica, Farmindustria e dai sindacati: l’incremento verrà corrisposto in 5 tranche e comprende i 32 euro di Edr che sono già stati erogati dalle imprese e che verranno portati sui minimi.
- 12 giugno 2022
Incognita utili
Durante la diretta il pubblico avrà modo di rivolgere domande agli esperti sui canali social (Linkedin e Facebook) del Sole 24 Ore
I listini devono ancora fare i conti con l’atteso calo degli utili
La discesa dell’equity ha determinato un calo dei multipli per effetto del rialzo dei tassi ma manca ancora la possibile revisione dei profitti
- 09 giugno 2022
Tonfo di Nexi, la scure di Jp Morgan si abbatte sul titolo
Quasi dimezzato il target price. Ma analisti positivi su trattativa per asset in Croazia
- 06 maggio 2022
Fuoco senza fiamme: Il riscaldamento a biomassa e la difficile strada per ridurre le emissioni
Continuiamo a parlare di come conciliare la tutela qualità dell'aria e l'uso della legna e della biomassa...
- 04 maggio 2022
Cnh Industrial scivola in coda al Ftse Mib, realizzi dopo i conti
I risultati, per quanto riguarda i ricavi consolidati e quelli netti da attività industriali, sono superiori alle attese così come l'utile netto e l'adjusted Eps, mentre l'Ebit adjusted è inferiorie
- 09 aprile 2022
Firenze, palazzo Portinari Salviati riapre alla città
Nelson Chang ha cominciato a investire nel real estate e nell’hotellerie italiana con la sua Ldc Hotels & Resorts, che, oltre a questa dimora storica, sta restaurando anche palazzo Serristori. E non intende fermarsi, guardando con interesse anche a Milano
- 23 febbraio 2022
Cnh Industrial giù, analisti tiepidi sul piano
La società ha tracciato gli obiettivi per i prossimi tre anni, fissando i target per il 2024, con ricavi da attività industriali attesi tra 20 e 22 miliardi di dollari
- 20 febbraio 2022
Aziende farmaceutiche battono le attese e proseguono la corsa
In Borsa molte società stanno beneficiando dello spostamento verso i titoli value, iniziato a fine 2021
- 27 gennaio 2022
Pagamenti alternativi in crescita: sfondano le transazioni account-to-account
La transazione diretta riduce i costi sia per il merchant online che per il consumatore. E poi sfrutta la velocità e la semplificazione del processo
- 19 gennaio 2022
Lavoratore sportivo o collaboratore sportivo? Problematiche attuali e prospettive di cambiamento
Il 26 febbraio 2021, il Consiglio dei Ministri ha approvato i cinque Decreti Legislativi di riforma del sistema sportivo italiano: tuttavia, come ben noto, con la conversione in Legge del Decreto Sostegni bis (Legge 23 luglio 2021 n. 106), le date di entrata in vigore dei vari provvedimenti relativi alla nuova riforma dello Sport sono nuovamente slittate al 1° gennaio 2023.
- 07 gennaio 2022
SocGen, fusione tra Ald e Leaseplan: alle banche francesi il 60% del settore
Con una quota di mercato pari al 20% la nuova realtà raggiunge Leasys e Arval. L’acquisizione vale 4,9 miliardi e avverrà parte in contanti e parte in azioni
StMicroelectronics balzo in Borsa: i ricavi del quarto trimestre superano la guidance
I ricavi netti salgono a 3,56 miliardi di dollari, +11,2% rispetto al periodo precedente
- 20 dicembre 2021
Bnp Paribas, con i 14,4 miliardi incassati negli Usa diventa il dominus delle fusioni in Europa
Il colosso francese si ritira dal retail banking in America. Il maxi eccesso di capitale andrà per almeno 4 miliardi a finanziare buy back di azioni. Il resto servirà per la crescita. Le ipotesi degli analisti su Germania, Francia e Italia (dove controlla Bnl)
- 02 novembre 2021
Altro che nozze, le banche europee comprano se stesse: 15 miliardi di buy back
Caduti i vincoli Bce e in attesa di aggregazioni che per ora non si vedono, i colossi del credito seguono la strada di Wall Street
Wall Street aggiorna i record. Europa in ordine sparso, Milano chiude sulla parità
Gli investitori non prendono posizione in attesa delle decisioni della Federal Reserve. A Piazza Affari Ferrari aggiorna il record dopo i conti