- 10 aprile 2022
Lavoro, come cambia il periodo di prova: sei mesi limite insuperabile
Le novità sono introdotte dall’articolo 7 dello schema di decreto legislativo approvato dal Consiglio dei ministri il 31 marzo per recepire la direttiva Ue 2019/1152 e inviato alle Camere per acquisire il previsto parere
- 28 marzo 2022
Fine mese: cosa cambia in busta paga
Si parla di riduzione delle accise anche per la birra....
- 25 marzo 2022
Assegno unico, tagli ai contributi e Irpef: così cambia la busta paga
Confrontando lo stipendio di marzo 2022 con quello di marzo 2021 le novità sono diverse
Assegno unico, tagli ai contributi e Irpef: così cambia la busta paga
Confrontando lo stipendio di marzo 2022 con quello di marzo 2021 le novità sono diverse
- 06 gennaio 2022
L’esonero contributivo dello 0,8% riduce il prelievo sui redditi bassi
Fino a una retribuzione imponibile mensile di 2.692 euro i lavoratori che scontano il 9,19 pagheranno l'8,39%. Lo sgravio non spetta se nel mese, a causa degli straordinari, si supera il limite
- 25 dicembre 2021
Contributi, arriva il taglio. Ma lo sconto non vale per colf e badanti
La norma approvata dal Senato limita l’esonero contributivo «in via eccezionale, per i periodi di paga dal prime gennaio 2022 al 31 dicembre 2022»
- 09 dicembre 2021
Decontribuzione e tagli Irpef: in busta fino a 409 euro in più. Tutte le simulazioni
Inizia a prendere forma l’intervento del Governo in tema di riduzione del cuneo fiscale che prevede azioni specifiche a partire dal 2022 in relazione alle diverse classi di stipendio dei lavoratori