Endesa
Trust project- 13 aprile 2022
Perché acquistare il Gnl americano costa il 50% in più del gas russo
Il Sole 24 Ore ha fatto i conti, scoprendo che a fine 2021 per un carico di Gnl americano (trasporto e rigassificazione inclusi) in Europa si spendevano più di 30 milioni di euro
- 13 marzo 2022
Crisi energetica, da Gela a Mazara la rete dei gasdotti italiani usata solo per metà
Non ci mancano le tubazioni. Ci mancano i contratti per riempirle. Oggi molte infrastrutture lavorano a mezzo servizio
- 25 febbraio 2022
La possibile frenata della Bce sui tassi spinge le utility in Europa, corre Enel
Con la crisi ucraina gli investitori si aspettano che le banche centrali rivedano il calendario dei rialzi al costo del denaro
- 13 febbraio 2022
Come investire nelle infrastrutture anche con 5mila euro
Transizione digitale ed energetica sono un traino importante, ma l’inflazione frena
Le utility tengono a galla l’Europa, Milano (+0,3%) si aggrappa a Enel
Listini chiudono in ordine sparso, cercando di scacciare i timori per l’inflazione, la crisi energetica e un inasprimento delle politiche monetarie. Debole il dollaro, petrolio ancora in salita
- 07 ottobre 2021
Iberdrola ed Endesa sotto i riflettori, Madrid potrebbe rivedere piano su bollette
Secondo quanto riporta il quotidiano Cinco Dias, il Governo sta valutando di non rendere esecutivo la riforma, approvata a settembre
- 23 settembre 2021
Le Borse europee chiudono in rialzo rassicurate dalla Fed, Milano +1,4% con le banche
Ogni stretta dipenderà dall'andamento dell'economia. Intanto in Cina il governo avverte: prepararsi a un eventuale crollo di Evergrande
Europa chiude in calo con la frenata cinese. A Milano (-1%) pagano dazio Eni e Moncler
Dubbi anche sulla diffusione del coronavirus e sulle prossime mosse delle banche centrali. A Piazza Affari il rally del greggio sostiene Tenaris. Euro scivola verso 1,18 dollari, spread in leggero rialzo a 100 punti
- 06 agosto 2021
L’ad di Enel Starace: «Da Open Fiber risorse per la crescita. In Italia Enel pronta a 4mila assunzioni»
I progetti del Pnrr, le acquisizioni, l’idroelettrico. Intervista a tutto campo a Francesco Starace, ad Enel, all’indomani della firma per l’uscita da Open Fiber
- 26 maggio 2021
Luigi Ferraris, il manager con la passione per il mare passato da Enel a Terna (e ora a Fs)
Il nuovo ad di Fs, Luigi Ferraris, ha trascorso la sua carriera ai vertici delle grandi aziende italiane prima della nuova sfida al timone della controllata del Tesoro
- 18 dicembre 2020
Investimenti, perché le Borse premiano azioni e indici sostenibili
A Piazza Affari un terzo delle aziende green hanno avuto una performance superiore al Ftse Italy Small Cap. La spinta arriva dalle società tecnologich
- 29 agosto 2020
Ecco come e perché il «sound branding» si estenderà a banche, assicurazioni e fintech
Secondo uno studio di Gartner, nel 2020 il 30% delle ricerche su Internet avverrà con la voce. Marco Frisina (Idem Key): «Dopo Mastercard e Visa, il sound branding contagerà altri player del settore finanziario interessati a sviluppare una propria identità sonora per differenziarsi dai competitor»
- 22 febbraio 2020
Gas liquefatto, ora anche l’Europa respinge carichi dagli Usa
L’Europa fino a poco tempo fa sembrava in grado di assorbire ogni eccesso di gas liquefatto. Ora non più. Alcune società spagnole – tra cui Endesa, l’unica a confermare le indiscrezioni – hanno respinto metaniere che sarebbero dovute arrivare in primavera dagli Stati Uniti, accettando di perdere
- 07 febbraio 2020
Di Maio: «Innovation hub di Enel modello di investimenti all’estero che creano valore»
Interscambio Italia-Spagna ha raggiunto 44 miliardi: più di 2.200 le imprese italiane nel Paese
- 26 gennaio 2020
Stipendi, solo quattro donne tra i 100 manager più pagati in Italia
Nel 2018 i primi dieci uomini hanno guadagnato 126 milioni rispetto ai 27, 5 milioni delle prime dieci donne. Nella top ten degli stipendi tra le aziende quotate la prima è Miuccia Prada con 12,4 milioni lordi secondo le elaborazioni del Sole 24 Ore
- 01 gennaio 2020
Auto elettrica, come viaggeremo in Italia nel 2030
La rivoluzione dell’e-mobility è pronta a sbarcare anche nel nostro Paese dopo aver conquistato il Nord Europa? È presto per dirlo ma alcuni segnali ci sono
- 26 novembre 2019
Enel, 29 miliardi per la rivoluzione elettrica
Oltre 4 miliardi di dividendi nel 2022. L’ad Starace : «Più investimenti per accelerare la decarbonizzazione. Piano solido: aumentiamo target su utili e dividendi». In aumento anche il debito verso quota 48 miliardi